<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e


E' vero, le elettriche vanno tutte male, e quelle sportive ancora di più, ma quello che mi sono chiesto io (e che si sono chiesti tanti altri) quando fu presentata era questo: perchè così presto l'esclusiva elettrica?
Lo dico sommessamente, ma i fatti ci stanno dando ragione. Ora (alla buon'ora) stanno pensando di introdurre un'Abarth ibrida...
 
Ora è tardi!
Ci sono voluti oltre 2 anni per mettere il 3 cilindri nella nuova 500, per 'Abarth, non si sa con quale motore i tempi saranno certamente più lunghi.
Arriviamo come ridere al 2028.
Ed allora si che la versione sarà inutile.
Quella è stata un'operazione di accrocchio col minimo sindacale....ora visto che all'estero profondono risordse anche per macchine discutibili come la nuova Gamma sulla base della "presidentielle" qualche soldino lo dovranno spendere....

La nuova Abarh avrà l'ibrido di nuova generazione con circa 178cv.....se la faranno, ma visto che questo powertrain lo hanno....
 
E' vero, le elettriche vanno tutte male, e quelle sportive ancora di più, ma quello che mi sono chiesto io (e che si sono chiesti tanti altri) quando fu presentata era questo: perchè così presto l'esclusiva elettrica?
Lo dico sommessamente, ma i fatti ci stanno dando ragione. Ora (alla buon'ora) stanno pensando di introdurre un'Abarth ibrida...
Perché sono degli incapaci.
Perché hanno tolto la vecchia 500 termica ?
E la y?
E la 500x?
E la 500L?
Come pensate che vada la nuova 500 termica su base elettrica? Temo peggio della precedente visto che pesa di più e dalle prime impressioni sembra sia così.
E perché hanno fatto la 600 Abarth elettrica?
Potrei continuare a lungo.
Ora purtroppo il disastro sul prodotto si vede, gli operai non lavorano (anche in Francia!) e il buon Filosa non so se ha comprato una bacchetta magica.
Ma fino a ieri dove erano Elkann & C quando Tavares faceva carne da macello ?
 
Ora purtroppo il disastro sul prodotto si vede, gli operai non lavorano (anche in Francia!) e il buon Filosa non so se ha comprato una bacchetta magica.
Ma fino a ieri dove erano Elkann & C quando Tavares faceva carne da macello ?
Filosa si è già visto.....ossia non visto, si occupa di là.....però io non darei la colpa a chi c'era prima, facile capro espiatorio.....almeno lui le idee e come realizzare cosa le aveva....
 
E' vero, le elettriche vanno tutte male, e quelle sportive ancora di più, ma quello che mi sono chiesto io (e che si sono chiesti tanti altri) quando fu presentata era questo: perchè così presto l'esclusiva elettrica?
Lo dico sommessamente, ma i fatti ci stanno dando ragione. Ora (alla buon'ora) stanno pensando di introdurre un'Abarth ibrida...
Mi chiedo, però, quale motore possano utilizzare, visto che i firefly turbo sono fuori produzione e che il 1.2 Stellantis non ci sta nel cofano della 500 altrimenti l'avrebbero scelto per la hybrid.
 
Perché sono degli incapaci.
Perché hanno tolto la vecchia 500 termica ?
E la y?
E la 500x?
E la 500L?
Come pensate che vada la nuova 500 termica su base elettrica? Temo peggio della precedente visto che pesa di più e dalle prime impressioni sembra sia così.
E perché hanno fatto la 600 Abarth elettrica?
Potrei continuare a lungo.
Ora purtroppo il disastro sul prodotto si vede, gli operai non lavorano (anche in Francia!) e il buon Filosa non so se ha comprato una bacchetta magica.
Ma fino a ieri dove erano Elkann & C quando Tavares faceva carne da macello ?
I vecchi prodotti FCA dovevano essere sostituiti dai nuovi Stellantis creati sulle basi condivise.
Il problema e' che Tavares ha puntato dritto all'elettrificazione totale senza capire che, ovviamente, il mercato non era maturo per l'elettrico a causa degli alti costi e della scarsa autonomia e cosi facendo i nuovi prodotti sono stati proposti nelle versioni elettriche mentre quelle parzialmente elettrificate o termiche sono arrivate (e solo in parte) con colpevole ritardo e solo con il 1.2 puretech, motore con problemi di affidabilità. Avrebbero dovuto aprire gli occhi e proporre altre unita' (in casa c'era il firefly che non ha mostrato problemi salvo lamentele sui consumi del 1.0 sulle auto piu' pesanti, ma con l'elettrificazione e i pianali piu' leggeri la situazione poteva migliorare facilmente).
 
Mi chiedo, però, quale motore possano utilizzare, visto che i firefly turbo sono fuori produzione e che il 1.2 Stellantis non ci sta nel cofano della 500 altrimenti l'avrebbero scelto per la hybrid.
Questo chi lo ha detto? Voci che sono sempre girate.....secondo me ci stava con qualche modifica ma....

Ma si voleva fare in quello stabilimento Rorinese per motivi che non sto a spiegare....

Si voleva quel motore là prodotto in altro stabilimento italico per motivi che non sto a spiegare

e....si voleva spendere pochino pochino....
 
Back
Alto