<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e

Come ha detto in un suo video Emiliano Perrucca Orfei, non c è nessun' altra auto che susciti un ondata di "shitstorm" così ampia come quest' auto ogni volta che esce una qualunque notizia ma non nego che la cosa mi delinea un sorriso di amara soddisfazione sul mio volto
 
Qualche punto a favore dell'elettrica dal test viene fuori.
Migliore stabilità e più potenza in uscita dalle curve.
Però cosa comunque quasi una volta e mezza rispetto alla versione termica.
A meno che da domani non guadagniamo tutti il 50% in più potrebbe essere un problema...
 
Si, un po’ più stabile, meno rigida, più spaziosa, ma molto meno “Abarth”, è inevitabile.
Lo stesso tester Lorenzo Facchinetti conclude dicendo che probabilmente verrà venduta più come seconda auto per benestanti che come Abarth per gli sportivi e gli appassionati. Logicamente.
 
Ultima modifica:
Come ha detto in un suo video Emiliano Perrucca Orfei, non c è nessun' altra auto che susciti un ondata di "shitstorm" così ampia come quest' auto ogni volta che esce una qualunque notizia

Per forza..si passa da un auto con dei limiti certo, ma divertentissima, ad una figherrima + stabile + rifinita etc etc ma col motore di un tornio 3fase ed il brum brum scaricato da Spotify.
che la cosa mi delinea un sorriso di amara soddisfazione sul mio volto
Amara che più amara non si può.
 
Qualche punto a favore dell'elettrica dal test viene fuori.
Migliore stabilità e più potenza in uscita dalle curve.
Però cosa comunque quasi una volta e mezza rispetto alla versione termica.
A meno che da domani non guadagniamo tutti il 50% in più potrebbe essere un problema...

Ce l'ha la castagna fuori dalle curve, seguro. Sul prezzo..costa come una Muskia3 e non quella bianca senza cruscotto..certo calerà anche E-Abarth in linea con le batterie ma e' da ricchi per adesso.
 
A me piace molto l'approccio del tester, trovo che sia quello che dovrebbe avere l'appassionato che sottolinea i pro ed i contro di ogni soluzione senza giudizi a priori, è mi piace l'idea di resettare la mente quando ci si trova a provare la versione EV di questa vettura.
 
Secondo me il fatto di essere elettrica è il minore dei problemi. È un auto con un autonomia ridicola, anche per una seconda/terza auto da divertimento, ha delle prestazioni inferiori a qualunque piccola sportiva termica che costa poco più della metà. E anche come prestazioni assolute è quasi imbarazzante per essere una sportiva elettrica, tra l’altro puoi avere il massimo per la bellezza di 20 km poi diventano addirittura peggiori. Il mio SUV plug-in da 2 tonnellate, con nessuna velleità sportiva, ha lo stesso 0-100 ma a batteria completamente scarica. Non riesco veramente a capire a chi è rivolta questa macchina. Vuoi una piccola sportiva? Qualsiasi termica è migliore e te ne compri due allo stesso prezzo. Vuoi un elettrica divertente? Allo stesso prezzo prendi Model3 che non è superiore ma semplicemente su un altro pianeta sotto qualsiasi punto di vista. Vuoi una piccola elettrica da città? Non vedo un solo motivo per preferire questa alla 500e classica.
 
Secondo me il fatto di essere elettrica è il minore dei problemi. È un auto con un autonomia ridicola, anche per una seconda/terza auto da divertimento, ha delle prestazioni inferiori a qualunque piccola sportiva termica che costa poco più della metà. E anche come prestazioni assolute è quasi imbarazzante per essere una sportiva elettrica, tra l’altro puoi avere il massimo per la bellezza di 20 km poi diventano addirittura peggiori. Il mio SUV plug-in da 2 tonnellate, con nessuna velleità sportiva, ha lo stesso 0-100 ma a batteria completamente scarica. Non riesco veramente a capire a chi è rivolta questa macchina. Vuoi una piccola sportiva? Qualsiasi termica è migliore e te ne compri due allo stesso prezzo. Vuoi un elettrica divertente? Allo stesso prezzo prendi Model3 che non è superiore ma semplicemente su un altro pianeta sotto qualsiasi punto di vista. Vuoi una piccola elettrica da città? Non vedo un solo motivo per preferire questa alla 500e classica.

C’è da precisare che il calo di prestazione si ferma al 95% del massimo fino al 50% della carica, “una cosa poco percettibile al volante”.
 
Secondo me il fatto di essere elettrica è il minore dei problemi. È un auto con un autonomia ridicola, anche per una seconda/terza auto da divertimento, ha delle prestazioni inferiori a qualunque piccola sportiva termica che costa poco più della metà. E anche come prestazioni assolute è quasi imbarazzante per essere una sportiva elettrica, tra l’altro puoi avere il massimo per la bellezza di 20 km poi diventano addirittura peggiori. Il mio SUV plug-in da 2 tonnellate, con nessuna velleità sportiva, ha lo stesso 0-100 ma a batteria completamente scarica. Non riesco veramente a capire a chi è rivolta questa macchina. Vuoi una piccola sportiva? Qualsiasi termica è migliore e te ne compri due allo stesso prezzo. Vuoi un elettrica divertente? Allo stesso prezzo prendi Model3 che non è superiore ma semplicemente su un altro pianeta sotto qualsiasi punto di vista. Vuoi una piccola elettrica da città? Non vedo un solo motivo per preferire questa alla 500e classica.

Ok, però la frase conclusiva è emblematica e ipotizza con buona approssimazione quale sarà il “cliente tipo” della vettura:

“Per i sopracitati estremisti dello Scorpione, quelli che la loro indecisione è se puntare sul Record Monza o sull’Akrapovic, è un po’ come invitare gli amici alla grigliatona estiva e servire bistecche sintetiche e birra analcolica… Per tutti gli altri, invece, ecco servita una Ev da città davvero ben confezionata”.

Io direi “tra tutti gli altri, quelli che se la potranno permettere”, ma era sottinteso.
 
C’è da precisare che il calo di prestazione si ferma al 95% del massimo fino al 50% della carica, “una cosa poco percettibile al volante”.
Allora secondo me facevano più bella figura a dichiarare direttamente i dati al 95%, quel voler specificare che fa 7 secondi 0-100 ma solo per 20 km fa semplicemente ridere e arrabbiare ancora di più i già poco arrabbiati amanti del marchio.
 
Allora secondo me facevano più bella figura a dichiarare direttamente i dati al 95%, quel voler specificare che fa 7 secondi 0-100 ma solo per 20 km fa semplicemente ridere e arrabbiare ancora di più i già poco arrabbiati amanti del marchio.

Penso che la cosa valga per tutte le elettriche, o no? Non penso che le altre vadano al 100% per tutta la durata della carica. Insomma chi compra sa a cosa va incontro.
 
Ok, però la frase conclusiva è emblematica e ipotizza con buona approssimazione quale sarà il “cliente tipo” della vettura:

“Per i sopracitati estremisti dello Scorpione, quelli che la loro indecisione è se puntare sul Record Monza o sull’Akrapovic, è un po’ come invitare gli amici alla grigliatona estiva e servire bistecche sintetiche e birra analcolica… Per tutti gli altri, invece, ecco servita una Ev da città davvero ben confezionata”.

Io direi “tra tutti gli altri, quelli che se la potranno permettere”, ma era sottinteso.
Ok però in città cosa me ne faccio dell’abarth? Fare brum brum finto al semaforo? Perché non ne ho mai posseduta una, ma sono sicuro che tu da possessore te la godi molto di più sulle strade extraurbane. Nel traffico cittadino perché dovrei preferire questa, a quel prezzo, rispetto alla 500e normale?
Ci hanno messo anche il rumore finto, quindi è palese vogliano fare una piccola sportiva e una sportiva limitata alla città è completamente inutile. Se mi serve un auto esclusivamente per la città mi prendo la Yaris hybrid non la GR.
 
Back
Alto