Perché no? Magari anche a carburatori.Magari arriva anche diesel![]()
Perché no? Magari anche a carburatori.Magari arriva anche diesel![]()
Si, ma ci vuole la Super Rossa a 98 RONPerché no? Magari anche a carburatori.
Infatti niente stop per passaggio a e6 def , ovviamente il tutto in attesa delle BEV che se arriverà prima o in corrispondenza di cooper S BEV sarebbe un bel colpaccio.Beh, chi vivrà vedrà, per ora di sicuro c'è solo che la 595 continua ad essere prodotta. Sono appena uscite le versioni Scorpioneoro e Monster Energy Yamaha.
Ho l'impressione che la Scorpioneoro e la Monster Energy Yamaha siano state prodotte semplicemente per esaurire più velocemente le rimanenze di T-Jet per passare il prima possibile alla versione ibrida con il 1.3 Firefly, magari già dal 2021. Sostanzialmente sono delle Turismo scarabocchiate, non hanno nulla a che vedere con le altre edizioni limitate.Beh, chi vivrà vedrà, per ora di sicuro c'è solo che la 595 continua ad essere prodotta. Sono appena uscite le versioni Scorpioneoro e Monster Energy Yamaha.
Il fatto che Francois abbia detto che la piattaforma elettrica potrà essere utilizzata anche per una vettura ibrida comunque è positivo, soprattutto in ottica Abarth.
Il "grosso" dell'abarth lo fanno le vendite in GB e in japan mi pare sia unica italiana che vende un pò....ovviamente ferrari/lambo a parte.Penso che siano uscite solo per vivacizzare un po' il mercato, che comunque va sempre piuttosto bene.
Di Abarth 595 se ne vendono circa 250 al mese solo in Italia, con una posizione tra le segmento A sempre intorno al 10° posto assoluto.
Il "grosso" dell'abarth lo fanno le vendite in GB e in japan mi pare sia unica italiana che vende un pò....ovviamente ferrari/lambo a parte.
Non a caso la 500 viene denigrata solo dai noi italiani, pensa un po' che ignoranti. All'estero è tra le auto più amate.Si, vero, Abarth vende prevalentemente all'estero. Parliamo di una quota superiore all'80%.
pensa un po' che ignoranti.
Nel senso che abbiamo un prodotto nazionale che è il top del segmento (mi riferisco all'Abarth), uno delle auto più riuscite negli ultimi 15 anni e continuo a leggere tonnellate di commenti negativi.Dal verbo "ignorare"....Cioè molti ignorano che 8 Abarth su 10 vengano vendute fuori dall'Italia.
Nel senso che abbiamo un prodotto nazionale che è il top del segmento (mi riferisco all'Abarth),
Probabilmente all'inizio si affiancherà ai modelli termici, ma è pressochè sicuro che entro qualche anno, max. nel 2025 ad andar bene, tali modelli (purtroppo, almeno per me) spariranno.
arizona77 - 3 giorni fa
Bauscia - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa