<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e

Sempre da capire poi per il futuro se interessi più il bacino devi 'vecchi abarthisti ' o quello di un un eventuale nuovo bacino di utenze che sono legate più al altri concetti, del resto anche ora chi compra un Abarth è fondamentalmente un grande appassionato che cerca un qualcosa di specifico in una vettura, mentre andando più su altri marchio chi compra vetture sportive per me spesso lo fa per altri motivi, può anche darsi che cerchino più quest'ultimi che i tradizionali abarthisti
 
Ultima modifica:
in ogni modo anche se lo sapessimo esattamente di ognuna visto i numeri non sarebbe statisticamente attendibile.


Risate amare.

Tra l'altro l'Abarth a 33.500 euro (l'offerta attuale) diventa competitiva anche con la 500e normale, quindi qualcuno che voleva prendere la normale potrebbe essere tentato dalla versione Abarth, che comunque è più comoda e "cittadina" dell'Abarth termica (ancora in vendita per qualche mese).
 
Tra l'altro l'Abarth a 33.500 euro (l'offerta attuale) diventa competitiva anche con la 500e normale, quindi qualcuno che voleva prendere la normale potrebbe essere tentato dalla versione Abarth, che comunque è più comoda e "cittadina" dell'Abarth termica (ancora in vendita per qualche mese).
Io mi vergognerei a girare con l'Abarth elettrica...ma non con la 500 elettrica.
 
Tra l'altro l'Abarth a 33.500 euro (l'offerta attuale) diventa competitiva anche con la 500e normale, quindi qualcuno che voleva prendere la normale potrebbe essere tentato dalla versione Abarth, che comunque è più comoda e "cittadina" dell'Abarth termica (ancora in vendita per qualche mese).
Anche la 500e (da 42kwh) e' in offerta e il prezzo parte da 28.600€, in attesa dei nuovi incentivi che dovrebbero far abbassare in modo consistente i prezzi attuali, sempre che non spariscano gli sconti !!
 
Ieri, in Costa Azzurra ne ho affiancato una gialla, cabrio targa Monegasca. Aveva il "rombo" attivato, io sentivo il borbottare del mio Record Monza.
Non sono riuscito a non ridergli in faccia...
;)
 
Ma....è come le altre 500e, si vede che è un po' più moderna.
Diciamo che come evoluzione sarebbe un buon lavoro, ma come rivoluzione non l'apprezzo

Il design esterno non è male ma la dilatazione imposta dalla batteria la rende inutilmente ingombrante dato che L abitabilità è simile.
Dentro i materiali sono più poveri e il design meno originale.
No comment sulla trazione a pila …
 
Io dal vivo l'ho vista, mi sono anche seduto dentro, ed è molto bella, dentro e fuori.
Purtroppo imho ha la motorizzazione sbagliata. Chissà se faranno un'Abarth derivata dalla 500 Hybrid 2025...

In teoria se rimettono mano per la ibrida se vogliono ma con lo stesso cambio possono fare anche la versione col turbo....
 
In teoria se rimettono mano per la ibrida se vogliono ma con lo stesso cambio possono fare anche la versione col turbo....
Si, ma dubito che si vada oltre i 120CV (vedi Jeep Renegade, 500X e Tipo che poi sulla Tipo mi sa che era montato in versione 100CV) e di Abarth con 120CV ci vedo poco...

E se ci cacciano dentro il PureTech la comprate? :emoji_sweat_smile:
(sulla 208 Rally 4 arriva a 208 CV e 290 Nm).
https://www.media.stellantis.com/it...il-peugeot-competition-208-rally-cup-top-2021
 
Back
Alto