Secondo me per Abarth ci potrà essere un futuro EV solo quando si potranno comprare (nuove) solo EV, quindi tra quasi 11 anni.
A mio parere questa 500e Abarth è uscita decisamente troppo presto.
Tu dici che potrebbero aver calcolato che sarebbe stato un flop, ma hanno investito sul futuro. A me non mi quadra molto ciò, perché significa rimetterci un sacco di soldi, e rimetterci soldi è proprio quello che Tavares non sta facendo, con tutti i marchi di Stellantis. Se c’è una cosa, una sola cosa che a Stellantis non manca, sono gli utili, che sono da sempre il mantra del sig. Tavares.
E a tale scopo non sta mai rattoppando dei rami pur di farli crescere, magari in seguito, al contrario, sta tagliando rami nemmeno tanto secchi (es. Tipo, 500x, 500 Hybrid, i segmenti A, Panda esclusa) per far crescere bene il tronco, che produce grasso che cola (leggi utili).
Ma dici che con questa 500 possono andare avanti per 11 anni? Sempre considerando che il progetto transizione prosegua così perché se cambia allora è un altro discorso. Non credo che si potranno permettere di tenere in piedi una catena di produzione su di un modello solo per Abarth, e credo che anche l'attuale 500 ev che la puoi anche declinare come termica regga per 11 anni, insomma non vorrei che tra 3 o 4 anni non hanno più la possibilità di avere in gamma una 500 abarth termica perché non hanno più proprio la base. Ma potrei sbagliare ovviamente. Poi sai che da parte mia in un panoramica automobilistico che ha preso una direzione, che a parte le EV è quella dei suv, avere un marchio sportivo è una priorità ed una boccata d'aria.