<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e

Io mi sarei aspettato almeno un gap prestazionale rispetto alle versioni termiche che potesse giustificare,con un po' di fantasia,l'aumento di prezzo.
Sbaglio o la 595 termica parte da meno di 30000 euro?
L'elettrica costa il 50% in più,va più o meno uguale e aggiunge il problema dell'autonomia.
 
Io mi sarei aspettato almeno un gap prestazionale rispetto alle versioni termiche che potesse giustificare,con un po' di fantasia,l'aumento di prezzo.
Sbaglio o la 595 termica parte da meno di 30000 euro?
L'elettrica costa il 50% in più,va più o meno uguale e aggiunge il problema dell'autonomia.

Si concordo. Io mi aspettavo almeno 180-200 cv. Che senso ha una 595 elettrica da 155 cv?
Non ha a mio parere quell’appeal da prestazione che dovrebbe avere per convincere almeno “qualche” abarthista DOC a comprarla.
Il prezzo è quello della versione di lancio, che ha degli optionals che poi saranno a pagamento. Comunque come dici tu non aiuta di certo.

La 595 attuale base, che ora ha 165 cv e non più 145, costa 26.500 euro circa, ma ovviamente la si prende anche a meno di 25.000.
 
Ultima modifica:
E' presto per dirlo forse ma non è che questa nuova Abarth manca di appeal come le primissime 500 Abarth,quelle con 135 cv,che non si distinguevano così nettamente dalle versioni Fiat come le versioni successive?
Certo il prezzo è anche aumentato di pari passo ma con le 595 e simili è stato creato qualcosa di profondamente diverso dalla vettura d'origine.
In questo caso l'aumento di prezzo c'è ma il prodotto non sembra così distante dalla normale 500 E,almeno da quello che si è visto finora.
 
Bellina. Potrei considerarla come regalino di Natale per mio nipotino seienne. O meglio il Jeepino della Peg-Perego?
No, meglio questa, ha pure il pulsantino che scimmiotta il motore.
:emoji_slight_smile::emoji_thumbsup:
 
Comunque l’Abarth 500e non è stata “più rapida della 695 in accelerazione”, come hanno detto i responsabili della casa, sullo 0-100, perché la 695 lo fa in 6.8 secondi, la 500e in 7 secondi (dati dichiarati), bensì solo sui transitori. Del resto ha 25 cv in meno.

Sui transitori si perché nelle elettriche se “schiacci” la potenza arriva tutta subito.
 
Comunque l’Abarth 500e non è stata “più rapida della 695 in accelerazione”, come hanno detto i responsabili della casa, sullo 0-100, perché la 695 lo fa in 6.8 secondi, la 500e in 7 secondi (dati dichiarati), bensì solo sui transitori. Del resto ha 25 cv in meno.

Sui transitori si perché nelle elettriche se “schiacci” la potenza arriva tutta subito.
Considera inoltre che l'elettrica pesa oltre 200kg in piu'.
 
Non pensavo di poter pronunciare,o meglio scrivere,queste parole ma la livrea giallo acido mi piace.
Meglio che

Non è il colore, è la linea...questo carretto elettrico da vedere è una bomba, se la facessero termica la comprerei adesso, subito, stanotte. Sarebbe bella anche color muffa di pomodori andati a male.

la 500e in 7 secondi (dati dichiarati),

Solo a batteria carica, sotto il 90% va in protezione.
 
Solo a batteria carica, sotto il 90% va in protezione.

Bellissima sta roba, come se la mia Fiesta andasse in protezione quando mi rimangono solo 40 litri nel serbatoio. Praticamente fai due spari e poi diventa una Panda 1.2 Fire. Poi velocità max inchiodata a 150 km\h, ti vanno via le Punto a GPL.
Considerando che tanti Abarthisti ci vanno anche in pista, ma che te fai di questo carrello della spesa? Neanche un giro a Franciacorta riesci a chiudere.
Inutile come una banconota da 3 euro
 
Back
Alto