<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 124 GT | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 124 GT

Ciao, sì conosco bene la RF :emoji_wink:

Ma visto che attualmente non c'è un HT per la MX-5 ND soft top, mi chiedevo se questo Abarth potesse essere montato....Ma a quanto pare no.
Però ho letto che al salone di Tokyo Mazda presenterà una versione speciale della ND con un HT in carbonio...vedremo :emoji_relaxed:

Ok, allora aspettiamo il Salone di Tokyo, anche se io tra le due preferisco l'Abarth.
 
Piccolo boom in Italia per l'Abarth 124 (nelle varie versioni) a dicembre 2018. Probabilmente anche grazie alla nuova versione GT, si è classificata 2a tra le cabrio-spider dietro la Smart Fortwo, con 49 esemplari venduti (13 a dicembre 2017). Ovviamente parliamo di un mercato di nicchia.

In tutto l'anno 2018 sono state vendute in Italia 347 Abarth 124, contro le 500 del 2017. La vettura si è piazzata al 9° posto assoluto tra le cabrio e se si considera il prezzo, da 36.000 a 42.500 euro, non è male perchè davanti (esclusa la Mercedes classe E) ha solo vetture dal prezzo inferiore. Da considerare che le vendite Abarth all'estero sono molto superiori rispetto alle vendite in Italia.

Aggiungendo le 787 Fiat 124 spider, la posizione (totale 2018) è la 2a assoluta sempre dietro la Smart e davanti alla Mini cabrio e alla "cugina" Mazda MX5.

Fonte UNRAE.
 
Ultima modifica:
Piccolo boom per l'Abarth 124 (nelle varie versioni) a dicembre 2018. Probabilmente anche grazie alla nuova versione GT, si è classificata 2a tra le cabrio-spider dietro la Smart Fortwo, con 49 esemplari venduti (13 a dicembre 2017).

In tutto l'anno 2018 sono state vendute in Italia 347 Abarth 124, contro le 500 del 2017. La vettura si è piazzata al 9° posto assoluto tra le cabrio e se si considera il prezzo, da 36.000 a 42.500 euro, non è male perchè davanti (esclusa la Mercedes classe E) ha solo vetture dal prezzo inferiore. Da considerare che le vendite Abarth all'estero sono molto superiori rispetto alle vendite in Italia.

Aggiungendo le 787 Fiat 124 spider, la posizione (totale 2018) è la 2a assoluta sempre dietro la Smart e davanti alla Mini cabrio e alla "cugina" Mazda MX5.

Fonte UNRAE.

Bel risultato, ma più che la "cugina" ...la MX-5 la definirei "sorellastra", cioè figlia naturale della "matrigna" della 124. :emoji_smile:

Due sorelle vere e proprie sono, per me, le gemelle Toyobaru... esempio di sinergia progettuale.
 
E' stato confermato ufficialmente da un comunicato stampa dell'Abarth. L'"Abarth 124 GT" è una realtà e sarà presentata ufficialmente al pubblico al "Salone di Ginevra" 2018.

Ecco la prima immagine "ufficiale".
thumb.output.php


Abarth 124 GT presenta una "combinazione" particolare: alla capote manuale, già conosciuta, si abbina un hard top tecnico, l'unico sul mercato totalmente in fibra di carbonio (derivato chiaramente, anche se la "cartella" Abarth non lo dice, da quello della "rally" che corre nella categoria RGT).
La vettura presenta poi altri 2 contenuti esclusivi:
- Cerchi in lega da 17" pollici OZ Ultraleggera, che pesano circa 3 chilogrammi in meno rispetto allo standard e garantiscono una migliorata manovrabilità e un design nuovo e più sportivo.
- Calotte degli specchietti con colorazione gun metal, in abbinamento allo spoiler anteriore.
- A richiesta spoiler posteriore in fibra di carbonio, come l'hard top, e calotte degli specchi in fibra di carbonio o rosse.

Il motore rimane lo stesso della versione esistente: 1.4 turbo da 170 cv. V.Max.232 kmh. 0-100 6.8.
Penso che tra poco o domani la vedremo anche sulla Home-page.......

la 124 "normale" non sarà più venduta in GB
https://www.clubalfa.it/52845-fiat-124-spider-rimosso-dalla-vendita-nel-regno-unito
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
E' un peccato secondo me,senza togliere nulla alla versione Abarth per me la 124 "normale" ha un'eleganza davvero notevole per essere la spider di un marchio generalista.
Penso anche che non tutti gli acquirenti di vetture spider mettano le prestazioni al primo posto quindi ritengo che la versione Fiat avesse senso,specie per via del prezzo d'attacco sotto i 30000 euro in confronto a quello della versione Abarth che invece si avvicina più ai 40000.
 
Se volete acquistare un'Abarth 124 spider o GT questo è il momento più favorevole in assoluto. Fino al 31/1 c'è un extrasconto di 9.000 euro. Del resto si sa, gennaio è il mese in cui si vendono meno spider, quindi la superpromozione ci sta.

La versione base, 36.000 euro a listino, viene 27.000 euro e la GT scende da 42.500 a 33.500. La campagna promozionale come detto scadrà il 31 di questo mese.
 
E' un peccato secondo me,senza togliere nulla alla versione Abarth per me la 124 "normale" ha un'eleganza davvero notevole per essere la spider di un marchio generalista.
Penso anche che non tutti gli acquirenti di vetture spider mettano le prestazioni al primo posto quindi ritengo che la versione Fiat avesse senso,specie per via del prezzo d'attacco sotto i 30000 euro in confronto a quello della versione Abarth che invece si avvicina più ai 40000.

Si, concordo, però la cosa, almeno per ora, riguarda solo l'Inghilterra. In Europa rimane regolarmente in commercio. In USA invece recentemente è stata presentata una versione Abarth MY 2019 con modifiche di dettaglio e qualche cv in più.
 
Però è strano che proprio in Uk,dove le spider fanno parte della tradizione nonostante il clima,ci sia una preferenza così netta.
Non avendole provate mi viene da pensare che l'Abarth abbia proprio fatto centro con la 124 e probabilmente riesce a regalare emozioni che la versione normale non trasmette.
Per me resta uno dei modelli ispirati al passato più riusciti,dopo la 500 forse.
 
Io ho provato solo l'Abarth, e mi è piaciuta molto, anche come risposta del motore, notevole data la leggerezza della vettura. Considera che la versione Fiat dicono che abbia quasi un sibilo da elettrica, insomma non ha sound, mentre l'Abarth fa un certo baccano con il "Record Monza" (forse troppo...). Inoltre ha l'autobloccante di serie, 30 cv in più e l'impianto frenante Brembo.

Quindi è decisamente pià sportiva, anche se a Vairano il vantaggio è stato solo di 1 secondo al giro (però è un tracciato molto corto).
 
Ultima modifica:
Si immagino che la differenza sia notevole,solo che pensavo che in Uk dove la tradizione comprende anche delle spider decisamente poco sportive,magari vetture leggere e divertenti ma con motori e scarichi normali,ci fosse posto anche per la versione normale.
Vorrà dire che se un domani decidessi di andare a vivere nel Regno Unito e di guidare una 124 normale me la porterò da casa...:emoji_wink:
 
Primo test del 2019 (HD). Però sempre e solo straniero! Non capisco perchè in Italia non la provi nessuno. Belle le immagini.

 
Sportività aggiuntiva (tuning originario) che la fa costare 40.000 euro, ovvero 8300 euro più della MX-5 da 184cv aspirata.

Questo è un confronto:

http://www.zeperfs.com/it/duel7495-6180.htm

Mi chiedo, dove è legale, come andrebbe la MX-5 con su 8300 euro di tuning.

Probabilmente in pista (ancora non si sa) anche questa da 184cv sarà un pò meno veloce della Abarth.
 
Back
Alto