<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 124 GT | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 124 GT

Sportività aggiuntiva (tuning originario) che la fa costare 40.000 euro, ovvero 8300 euro più della MX-5 da 184cv aspirata.

Questo è un confronto:

http://www.zeperfs.com/it/duel7495-6180.htm

Mi chiedo, dove è legale, come andrebbe la MX-5 con su 8300 euro di tuning.

Probabilmente in pista (ancora non si sa) anche questa da 184cv sarà un pò meno veloce della Abarth.

Occorre considerare che gli sconti sulle 124 Abarth sono molto elevati. Non so se lo stesso si possa dire per le Mazda MX-5.

Queste le vendite 2017 e 2018 delle due vetture in ITALIA.

- 124 Fiat e Abarth ---- 2017 2.022 -- 2018 1.134
- Mazda MX5 ---- 2017 699 -- 2018 612.

Quindi in calo entrambe, con la 124 che, in Italia, rimane nettamente in vantaggio.
 
Il numero di gennaio di Quattroruote chiarisce l'"arcano" dei motori 1.400 turbo multiair da 170 cv (v. anche altro topic), presenti su tutta la gamma Abarth 124 (6 versioni in tutto, da 36.000 a 44.500 euro).

In pratica i motori hanno l'omologazione al ciclo WLTP (obbligatoria), ma non l'adeguamento all'euro 6D-Temp (che invece hanno le 595). Infatti fino a settembre è valido il 6C, mentre da ottobre sarà obbligatoria la commercializzazione con l'omologazione 6D-Temp.

Ovviamente non sono le sole vetture a listino in Italia con la vecchia omologazione. Ci sono per esempio anche alcune Audi A1 e A3, tutte la Audi A4, A5 e A6, la TT, alcune Bmw, le Citroen C1, alcune Dacia, tutte le DR, le Fiat 124 spider, alcune Infinity, alcune Mercedes, le Peugeot 108, tutte le Clio, tutte le Smart,
 
Ultima modifica:
Il numero di gennaio di Quattroruote chierisce l'"arcano" dei motori 1.400 turbo multiair da 170 cv (v. anche altro topic), presenti su tutta la gamma Abarth 124 (6 versioni in tutto, da 36.000 a 44.500 euro).

In pratica i motori hanno l'omologazione al ciclo WLTP (obbligatoria), ma non l'adeguamento all'euro 6D-Temp (che invece hanno le 595). Infatti fino a settembre è valido il 6C, mentre da ottobre sarà obbligatoria la commercializzazione con l'omologazione 6D-Temp.

Come avevamo immaginato, quindi. Bisognerebbe però capire se hanno intenzione di adeguare il motore al 6D-Temp ed omologare i vari modelli che montano questo motore (Giulietta inclusa) o meno...
 
Come avevamo immaginato, quindi. Bisognerebbe però capire se hanno intenzione di adeguare il motore al 6D-Temp ed omologare i vari modelli che montano questo motore (Giulietta inclusa) o meno...

Questo per ora non è dato sapere, vedremo.
Una precisazione: le Giuliette a listino sono tutte omologate WLTP/6D-Temp e sono tutte da 120 cv (11 versioni, 4 a benzina e 7 diesel). Anche tutte le Giulia e le Stelvio, non invece le "residue" 4C.

Per riconoscere le vetture con ambedue le omologazioni Quattroruote ha applicato un quadratino ROSSO.
 
Detto quanto sopra, ipotizzo che l'Abarth 124 2020 o monterà il motore Firefly turbo (ipotesi più probabile) o monterà un 1.400 multiair aggiornato (improbabile perchè è ormai l'unica vettura che lo monta), o uscirà di produzione.
Il problema è che l'eventuale Firefly andrà montato in senso longitudinale (essendo TP), ma dovrebbe trovare sotto questo aspetto la "strada tracciata" dalla Giulia 1.300 turbo.
 
Una precisazione: le Giuliette a listino sono tutte omologate WLTP/6D-Temp e sono tutte da 120 cv (11 versioni, 4 a benzina e 7 diesel). Anche tutte le Giulia e le Stelvio, non invece le "residue" 4C.

Si, questo è chiaro, ma hai fatto bene a precisare.

Certo che se aspettano ancora un po' ad omologare questi modelli, tanto vale che smettano di venderli...
 
Le Abarth 124 vendute in Italia nel 2018 sono state 347. Un dato simile, per esempio, a quello delle Porsche Cayman (312).

1.134 le 124 complessive (Fiat e Abarth), come ho scritto sopra. Fonte QR di febbraio.
 
L'Abarth 124 GT "70° anniversario", già disponibile, avrà, di diverso, solo il logo speciale dei 70 anni della casa. Tutto il resto è già di serie.
Eccola nella presentazione del 29/1 a Montecarlo.

La 124 GT è stata eletta in Germania (dai lettori di una rivista locale) "Miglior Cabriolet 2018 fino a 50.000 euro".

Gamma-Abarth-70%C2%B0-Anniversario-46.jpg
 
Ultima modifica:
A Ginevra ci sarà l'Abarth 124 GT "Rally Tribute". Ovvero un'Abarth 124 GT con allestimento speciale, tributo alla "rally" campione del mondo FIA RGT 2018, 124 esemplari, e solo 2 colori disponibili: bianco Turini (con cerchi verniciati bianchi-cofano e tetto neri) e rosso Costa Brava (con cerchi sempre bianchi).

Il motore è il solito 1.4 multiair turbo da 170 cv con il consueto scarico Record Monza. Rimangono anche, ovviamente, l'impianto frenante Brembo e il differenziale autobloccante meccanico.
"Questa versione speciale viene identificata dal badge celebrativo sui parafanghi e dalla targhetta numerata nell’abitacolo..............specchietti retrovisori con finiture canna di fucile in tinta con i dam e con livrea, rispettivamente, dello stesso colore della carrozzeria e Rosso Corsa. Non mancano i cerchi di lega ultraleggera OZ Bianco Racing da 17", che alleggeriscono la massa di circa 4 kg..........il pacchetto Radio Plus annovera un sistema di infotainment con schermo touch da 7 pollici, gestibile anche tramite la manopola collocata sul tunnel centrale, senza dimenticare la radio DAB, l’impianto audio Bose con 9 altoparlanti (4 integrati nei poggiatesta) e il climatizzatore automatico."

2019-Abarth-124-rally-tribute-ok-26.jpg

2019-Abarth-124-rally-tribute-ok-14.jpg

2019-Abarth-124-rally-tribute-ok-8.jpg

2019-Abarth-124-rally-tribute-ok-40.jpg

2019-Abarth-124-rally-tribute-ok-34.jpg

2019-Abarth-124-rally-tribute-ok-11.jpg

2019-Abarth-124-rally-tribute-ok-35.jpg
 
L'Abarth 124 "Champion RGT Cup Tribute" esposta a Ginevra. E' una GT con colori speciali, cerchi bianchi anzichè neri (come quelli della "Rally" da competizione) e targhette che celebrano il Mondiale RGT vinto nel 2018.

53604774_1677688955710939_6557294057347874816_o.jpg

53823458_1682679705211864_4413223924800684032_n.png


53392954_1677688909044277_6185643094046670848_n.png
 
L'Abarth 124 spider/GT ha vinto il premio di Autobild "Miglior Cabrio sino a 50mila euro", titolo che aveva già conquistato lo scorso anno.
 
Back
Alto