<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 124 GT | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 124 GT

Saranno solo 50 (cinquanta) le Abarth 124 GT che verranno esportate in Gran Bretagna. Ciò avvalorerebbe la tesi secondo la quale il motore 1.4 multiair da 170 cv sia "sospeso" in attesa di decisioni, o di sostituzione al altro propulsore. La fonte è ufficiale, quindi inequivocabile.

http://www.abarthpress.co.uk/press/article/abarth-124-gt-uk-pricing-announced

  • Abarth 124GT revealed at Geneva International Motor Show earlier this year
  • Prices start from £33,625 for the Abarth 124GT equipped with carbon fibre roof, 17" OZ Ultra-Light alloys and BoseTM
  • Available in three colours: Portogallo 1974 Grey, San Marino 1972 Black and Turini 1975 White
  • Abarth 124GT is limited to 50 cars in the UK
049.jpg

046.jpg
 
Oggi sono stato in concessionaria e ho chiesto quando sarà possibile vedere la vettura in esposizione.
Ebbene ho ricevuto una risposta sconcertante: “la vettura è possibile acquistarla solo su ordinazione. Lei ci dice come la vuole e noi la ordiniamo.”

Ho chiesto se ciò sia dovuto al fatto che le vetture sono contingentate a causa della nuova normativa sulle emissioni, con conseguente cessata produzione con il classico multiair da 170 cv, e la risposta è stata vaga. “E’ una vettura poco richiesta, non possiamo tenerne qui in esposizione, va richiesta appositamente, con gli allestimenti voluti.”

A questo punto ho chiesto fino a quando sarà prodotta la vettura. Risposta “Non lo sappiamo, non ce lo dicono a noi concessionari.” Mah.

Mi riservo di telefonare all’Abarth per avere maggiori chiarimenti. Assurdo progettare una variante senza tenere conto che il 1. settembre sarebbe entrata in vigore una nuova normativa.

Cosa prevede la nuova normativa?
Hai idea sui tempi di consegna?
 
Non ho mai avuto una spider o comunque un'auto sportiva per n motivi, non solo economici.
Probabilmente il prossimo anno potrei finalmente permetterm in acquisto del genere, mi sono un po' documentato e la Abarth 124 GT mi piace e potrebbe rientrare nel mio budget.
Sarebbe pero' l'auto che utilizzerei quotidianamente, e non sono sicuro che sia una scelta percorribile.
Mi sarebbe molto utile avere ricevere qualche consiglio da chi ha sicuramente piu' esperienza del sottoscritto.

:emoji_race_car:
 
Innanzitutto benvenuto tra noi Muju0916!

Anche a me l'Abarth 124 GT piace molto. Per quanto riguarda le tue perplessità bisogna vedere se intendi usare l'auto solo per te e una eventuale compagna, dato che si tratta di una 2 posti secchi. Io ho provato 2 Abarth 124 spider e ti posso dire che il sedile è comodo, anche se collocato piuttosto in basso. Le sospensioni sono ovviamente rigide, ma non troppo, il cambio è eccellente e lo sterzo ha la servoassistenza, quindi a mio parere è una vettura utilizzabile (da soli o in 2) a 360° senza problemi.

Anche i consumi rilevati da Quattroruote sono ottimi e le prestazioni sono notevoli, perchè è un'automobile molto leggera. Occorre un po' di attenzione sul bagnato, magari tenendo attivi i controlli (disinseribili), perchè la coda tende a "scappare" essendo una trazione posteriore piuttosto leggera dietro.
 
Cosa prevede la nuova normativa?
Hai idea sui tempi di consegna?

La normativa Euro 6D-Temp prevede un nuovo sistema di omologazione, non più al banco ma su strada, per poter rilevare in maniera molto più "realistica" i dati delle emissioni, credo ulteriormente ridotti.

L'Abarth 124 GT non saprei quali tempi di consegna preveda. Ma basta andare in concessionaria per saperlo. Oppure vedere se se ne trovano disponibili a km zero, magari con un forte sconto.
 
Abarth-124-Spider-nel-video-con-Sting-e-Shaggy-1200x800.jpg


Di solito nei video musicali,specie di artisti famosi come Sting,ci sono solo auto bellissime (come eccezione mi viene in mente la Cr-Z che ho visto in un video,a me piaceva ma erano in pochi a pensarla così).
La 124 ha qualcosa di speciale evidentemente,io però continuo a preferire la versione normale.
La scorsa settimana ne ho vista una nera con gli interni color tabacco e faceva davvero un figurone.
 
Forse dovremo rassegnarci a non vedere/leggere test italiani della 124 "GT".
Anche presso la concessionaria di Misterbianco (CT) mi hanno confermato che si può comprare solo su ordinazione, perchè se ne vendono pochissime.
Non viene esposta nel salone perchè andrebbe comprata e pi venduta come km0, quasi senza guadagno. Le ultime 2 124 spider sono state vendute così, una terza è stata venduta a un maltese e una quarta a un cliente di Enna..........
Piuttosto richiesta invece la 595.

Vedremo se Quattroruote prima o poi la proverà.
 
Forse dovremo rassegnarci a non vedere/leggere test italiani della 124 "GT".
Anche presso la concessionaria di Misterbianco (CT) mi hanno confermato che si può comprare solo su ordinazione, perchè se ne vendono pochissime.
Non viene esposta nel salone perchè andrebbe comprata e pi venduta come km0, quasi senza guadagno. Le ultime 2 124 spider sono state vendute così, una terza è stata venduta a un maltese e una quarta a un cliente di Enna..........
Piuttosto richiesta invece la 595.

Vedremo se Quattroruote prima o poi la proverà.

Magari uno dei fortunati proprietari potrebbe prestarla alla rivista per una prova su strada.
 
Finora comunque non è stata provata da nessuna rivista italiana, è strano. Potrebbe essere l'Abarth stessa a fornire una vettura per i test delle riviste. Capisco che se ne vendono poche, ma in Francia e Inghilterra da operatori web è stata testata diverse volte.
 
In attesa di quello di Quattroruote.it, questo dovrebbe essere il primo test effettuato in Italia (finalmente) 19 novembre 2018.

https://www.infomotori.com/auto/abarth-124-gt-prova-su-strada-prestazioni-e-dati-tecnici_194658/

Breve citazione del testo:

"..............È disponibile con cambio manuale a 6 marce o con il cambio automatico Sequenziale Sportivo Esseesse. Noi abbiamo provato il primo, che ha sempre garantito innesti precisi e rapidi grazie alla leva diretta a corsa corta. Inoltre, dal momento che il sound del motore è un elemento fondamentale in ogni vettura Abarth, abbiamo apprezzato in pieno lo scarico Record Monza con sistema dual mode, che permette di variare il percorso dei gas di scarico al variare del regime del motore e di generare un suono intenso e profondo. L’apice della sonorità si manifesta all’accensione del motore, con un prolungato e crescente rombo, che mette in moto anche l’adrenalina.

Abbiamo percorso 1.752 km su tutti i tipi di strade, anche in salita, riscontrando una maneggevolezza senza pari, tenuta di strada ottima nonostante la trazione posteriore e cavalli e coppia a disposizione, come pure una sonorità superiore alla media, ma che non da fastidio, nemmeno in autostrada durante lunghe percorrenze. La soddisfazione di stare al volante su un’auto così performante aumenta quando pigi il tasto Sport dietro il cambio: l’accelerazione è davvero prepotente e non vorresti mai trovare uno stop o un semaforo rosso. La strumentazione a bordo è completa, anche se il navigatore non è dei migliori. Un appunto lo farei anche alla selleria, troppo sportiva per un auto stradale, quindi non molto confortevole. Per il resto divertimento assicurato, in ogni circostanza. Da provare assolutamente."
 
Ultima modifica:
Ciao, sì conosco bene la RF :emoji_wink:

Ma visto che attualmente non c'è un HT per la MX-5 ND soft top, mi chiedevo se questo Abarth potesse essere montato....Ma a quanto pare no.
Però ho letto che al salone di Tokyo Mazda presenterà una versione speciale della ND con un HT in carbonio...vedremo :emoji_relaxed:
 
Back
Alto