<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 124 GT | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 124 GT

Ragazzi, ci siamo, è arrivata anche in Francia. Questa è della Milano Racing (Distribuisce le Abarth racing e relativi ricambi in Francia). Bellissima (IMHO).

36585154_1767749866650064_8938524819327025152_o.jpg
 

Allegati

  • Z - Abarth 124 GT 2.jpg
    Z - Abarth 124 GT 2.jpg
    657,8 KB · Visite: 212
  • Z - Abarth 124 GT 1-Bis no targa.jpg
    Z - Abarth 124 GT 1-Bis no targa.jpg
    377,5 KB · Visite: 187
  • Z - Abarth 124 GT 3.jpg
    Z - Abarth 124 GT 3.jpg
    1,1 MB · Visite: 191
Ultima modifica:
"Gemellaggio" Abarth 124 rally-Abarth 124 GT alla vigilia del "Rallye Aveyron Rouergue Occitanie" (6-7 luglio).


800-L-abarth-124-gt-14-t-jet-170-ch.jpg

36750165_1770716763020041_1189406663375847424_o.jpg
 
Ultima modifica:
Un altro filmato, purtroppo ancora in francese (colore blu scuro metallizzato). In Italia la vettura (prenotabile già da aprile) non è ancora arrivata, salvo staticamente in qualche concessionaria.

 
"Gemellaggio" Abarth 124 rally-Abarth 124 GT alla vigilia del "Rallye Aveyron Rouergue Occitanie" (6-7 luglio).
800-L-abarth-124-gt-14-t-jet-170-ch.jpg


36750165_1770716763020041_1189406663375847424_o.jpg

Ed ecco il relativo video. Le vetture sono della Milano Racing, importatore per la Francia. Siamo ancora in attesa del primo test effettuato in Italia.

 
Ultima modifica:
Secondo me potevano osare di più con la cavalleria. Pensa cosa diventa con sotto il 1750 tb Alfa e un Torsen :emoji_heart_eyes:

Anche per me ci stavano almeno 190 cv, per di più considerando che è appena uscita la MX-5 con 182 cv.

Per quanto riguarda il 1.750 turbo della 4C (utilizzato nella versione "rally"), magari in versione 200-220 cv, se n'è già parlato. I problemi sono di ordine economico. Verrebbe a costare troppo e nessuno (o quasi) la comprerebbe.
 
Un altro test "made in GB". Questa volta si tratta di un esemplare rosso corsa. Però viene sottolineato (come in Italia): "This is the Abarth 124 GT. The problem however is that you cant actually buy it." -> "Il problema comunque è che tu non puoi attualmente comprarla."

Infatti la vettura, per ragioni ignote, non è ancora arrivata nelle concessionarie. Non escluderei che ci possa essere un problema nella produzione in serie dei tettucci in carbonio, nel senso che i macchinari forse non sono ancora pronti. Un tale ritardo infatti sul previsto e annunciato esordio commerciale (inizio luglio 2018) è strano.

 
Questa volta il test è in tedesco. Si capisce poco, ma si vede molto, soprattutto si vede come sia facile smontare il tetto in carbonio, facendo diventare la "GT" una normale spider (con cerchi specifici).

 
Oggi sono stato in concessionaria e ho chiesto quando sarà possibile vedere la vettura in esposizione.
Ebbene ho ricevuto una risposta sconcertante: “la vettura è possibile acquistarla solo su ordinazione. Lei ci dice come la vuole e noi la ordiniamo.”

Ho chiesto se ciò sia dovuto al fatto che le vetture sono contingentate a causa della nuova normativa sulle emissioni, con conseguente cessata produzione con il classico multiair da 170 cv, e la risposta è stata vaga. “E’ una vettura poco richiesta, non possiamo tenerne qui in esposizione, va richiesta appositamente, con gli allestimenti voluti.”

A questo punto ho chiesto fino a quando sarà prodotta la vettura. Risposta “Non lo sappiamo, non ce lo dicono a noi concessionari.” Mah.

Mi riservo di telefonare all’Abarth per avere maggiori chiarimenti. Assurdo progettare una variante senza tenere conto che il 1. settembre sarebbe entrata in vigore una nuova normativa.
 
Ora è finalmente possibile fare la configurazione sul sito ufficiale Abarth.
Ho provato a farla e come piacerebbe a me verrebbe 45.400 euro. Un po' troppo......

Intanto si parla di possibile utilizzo dei motori Firefly turbo (fino a 200 cv) anche per le Abarth.
 
Ultima modifica:
Back
Alto