angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Ultimamente per vari motivi le mie visite al forum si sono diradate, però ci tenevo a fare i complimenti a Rosario a MpCarDesign e a tutti quelli bravi con la matita per aver fatto veramente un bel lavoro. Speriamo che Ramacciotti, o chi per lui, abbia dato uno sguardo ai render.
Sicuramente , a meno non vogliano fare un "tapirone" con fanaloni da cartone animato , il quale di premium avrebbe soltanto le dimensioni ,devono rifarsi in qualche modo alla tradizione Alfa Romeo e il render di Rosario è un concentrato di storia del marchio del Biscione...
... Si potrebbe fare il tapirone per gli europei e il somigliante 159/GT GTV per gli italiani...
Angelo , non sapevo che gli Europei - ma l'Italia poi non è una nazione europea ? - fossero appassionati di animali esotici . Mi risulta invece che sia gli italiani che gli altri popoli europei , pur rispettando tutti gli animali , amino le belle auto . E quando la casa del Biscione produceva macchine affascinanti le ammiravano e compravano . Speriamo sia così anche per la nuova Giulia... e che si lasci il rispettabile "Tapirus terrestris" al suo habitat :lol:
..Diciamo che anche a Abdi der kameltreiber piacciono le belle macchine.....Ricordo che quando il biscione faceva delle macchine belle molti italoeuropei gli hanno girato le spalle solo perché c erano crisi petroliferi e una dirigenza che si chiamava IRI che non sapeva gestire come si deve gestire una fabrica automobilistica. Oggi non si comprano perche mancano una gamma, soluzione tecniche, e forse un buon designer.."Un buon design".... Italoeuropei:di quanto lo siano gli italiani e quando lo sono ancora non l ho capito mica tanto. Fatto é che quel frontale da tapiro in europa piace ma förse il problema delle poche vendite sará da ricercare tutto in altri problemi? chissa che gli europei gli italiani li sentono un poco imarginati la, piu a sud di quanto li indica la posizione geografica.....
Scusa , Angelo chi è Abdi der kameltreibe ? E' il titolo di un romanzo ? Oppure un personaggio ?
Durante la crisi petrolifera , che citi a proposito , la gestione Iri dell'Alfa Romeo prese , come s'usa dire da noi, la " baccata finale " in primis perchè gli alti tassi di interesse provocati dalla forte inflazione , a sua volta dovuta all' aumento delle materie prime - leggi petrolio - era incompatibile con quell'azienda pubblica sottocapitalizzata e perciò indebitata . Prese la "baccata finale" anche perchè le sue automobili , pur bellissime e apprezzatissime dagli appassionati di tutta Europa e anche degli Usa de "Il Laureato " , erano diventate troppo costose , almeno per l'Italia colpita dalla crisi petrolifera e depressa -allora come ora - dall'austerity , la quale- allora come ora- fu adottata come medicina e rimedio per curarla , con l'unico effetto di deprimere i consumi dei ceti medi .
Infatti l'Italia uscì dalla crisi solo ed esclusivamente quando il nuovo ciclo neoliberista che spirava dagli Usa e coinvolgeva tutto il mondo , rilanciò investimenti e consumi e riportò un certo ottimismo nella nostra economia .
Non credo che il pubblico -come dici- abbia girato le spalle alle Alfa Romeo dell'Iri , solo che , nonostante la fabbrica statale le producesse in perdita , non poteva permettersele .
Oggi è vero che manca la gamma e manca...tutto , pure il design , come si può leggere in maniera critica su questo forum . Si spera nella Giulia e si spera che non abbia la faccia da tapiro e il " culone" sproporzionato , "culone" e "faccia da tapiro i quali non voglio credere piacciano ai nordeuropei , gli stessi che producono e comprano , dimostrando molto buon gusto , auto come la serie 3 e 4 , la Volvo V40 , l'AUdi A7 la Mercedes Cla etc etc. e apprezzerebbero un'Alfa Romeo disegnata e costruita Comme il faut.
Certo , gli Italiani , insieme ai greci e agli spagnoli sono considerati spesso , credo però dagli ignoranti , i "terroni" d'Europa , ma chi conosce la nostra storia e anche la nostra industria sa che tale giudizio sommario non solo è ingeneroso , ma non è vero e soprattutto che essere mediterranei non è un minus , anzi...Però questo meriterebbe un thread a parte che sarebbe interessante fare . Saluti