<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Ho voluto fare uno scarabocchio su base 159 con delle idee che mi frullavano in testa da giorni, purtroppo non sono pratico di photoshop (e si vede).
Spero che almeno si capiscano i riferimenti e le idee. :)

Poi se qualcuno vuole lavorarci in 3D è il benvenuto. :lol:

In sintesi:

Ho creato una scanalatura sulla fiancata sulla falsariga di 164/145 ecc

I faretti in basso riprendono quelli di GT

i fari nel complesso riprendono quelli dell'Alfetta GTV

la linea catarifrangente con la targa sottostante strizza l'occhio a 164 e 75

la striscia che divide i due fari cerca di richiamare le luci di retromarcia della Giulietta77

scarico centrale rivisto in maniera moderna

ripeto che non è un render ma una messa in pratica di idee in fretta e furia. :D

http://oi60.tinypic.com/104equ0.jpg
..Ci si poteva tenera la 159 e lavoraci di piu di quanto sisia fatto

Certo , Angelo , un " facelift " , come s'usa dire anglisticamente oggi , diciamo intorno al 2010, ci sarebbe stato eccome per un'auto stilisticamente riuscita come la "giugiaresca" 159 , che ha una linea dritta come un fuso e inconfondibile anche spogliata del trilobo anteriore :lol: . Inoltre la macchina fu definita da Quattroruote come la miglior trazione anteriore dal punto di vista dinamico all'epoca - metà anni '2000- sul mercato . Però l'Alfa Romeo dopo averla creata un po' troppo pesante , l'ha abbandonata e non ci ha creduto . Oggi è comunque troppo tardi per ripescarla e conviene - come ha capito anche l'establishment FCA- di nuovo definito con un anglicismo oggi ammesso persino dai linguisti più rigorosi :lol: - puntare sul nuovo , passare alla trazione posteriore ed aspettare la nuova Giulia dalla qualei si attende faccia concorrenza alla triade tedesca e alle emergenti Jaguar e Jap nel dorato mondo denominato premium .
..Tutto giusto quello che dici.Personalmente non perdono alla Fiat, il fatto che dopo avere aggiunto il modello Ti e l introduzione del Tbi e di conseguenza si é abbassato il peso,si sono completamente dimenticati di questa macchina senza pensare che facendo cio rimanevano senza una D completamente da matti e da suicida.

2. Non perdono alla critica italiana,di avere sbuttanato questa macchina solo perché fosse cosi pesante e che a loro motivo consumasse come una petroliera,dimenticantosi che la concorenza non andava ad aria.Facendo cio, non hanno fatto altro che fare morire questo modello per non avere la pazienza di aspettare pur sapendo che fiat non sia il marchio piu veloce a mettere nuove idee nei loro modelli,non facendo passare per buona cosa, nemmeno l introduzione del nuovo motore Tbi e quasi 200kili di peso . Cosi é arrivata la morte di cio che poteva divendare un modello portatrice dei nuovi modelli mettendo in evidenza i lati migliori di questa macchina che nel suo segmento era dichiarata come migliore TA del segmento

Chiudo OT
 
la 159 potevano proporla pure in allestimento SUPER (come la 155 e la 164) con interni beige, inserti in legno compreso volante e pomello del cambio e selleria in velluto.....avrebbe acchiappato clienti pure dalla Lancia (Ex Lybra).....ma si sa il gruppo Fiat quando ha un potenziale 1000 ne sfrutta si e no 10, gli stranieri con dei prodotti mediocri dal potenziale 15 ne sfruttano 16
 
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Ho voluto fare uno scarabocchio su base 159 con delle idee che mi frullavano in testa da giorni, purtroppo non sono pratico di photoshop (e si vede).
Spero che almeno si capiscano i riferimenti e le idee. :)

Poi se qualcuno vuole lavorarci in 3D è il benvenuto. :lol:

In sintesi:

Ho creato una scanalatura sulla fiancata sulla falsariga di 164/145 ecc

I faretti in basso riprendono quelli di GT

i fari nel complesso riprendono quelli dell'Alfetta GTV

la linea catarifrangente con la targa sottostante strizza l'occhio a 164 e 75

la striscia che divide i due fari cerca di richiamare le luci di retromarcia della Giulietta77

scarico centrale rivisto in maniera moderna

ripeto che non è un render ma una messa in pratica di idee in fretta e furia. :D

http://oi60.tinypic.com/104equ0.jpg
..Ci si poteva tenera la 159 e lavoraci di piu di quanto sisia fatto

Certo , Angelo , un " facelift " , come s'usa dire anglisticamente oggi , diciamo intorno al 2010, ci sarebbe stato eccome per un'auto stilisticamente riuscita come la "giugiaresca" 159 , che ha una linea dritta come un fuso e inconfondibile anche spogliata del trilobo anteriore :lol: . Inoltre la macchina fu definita da Quattroruote come la miglior trazione anteriore dal punto di vista dinamico all'epoca - metà anni '2000- sul mercato . Però l'Alfa Romeo dopo averla creata un po' troppo pesante , l'ha abbandonata e non ci ha creduto . Oggi è comunque troppo tardi per ripescarla e conviene - come ha capito anche l'establishment FCA- di nuovo definito con un anglicismo oggi ammesso persino dai linguisti più rigorosi :lol: - puntare sul nuovo , passare alla trazione posteriore ed aspettare la nuova Giulia dalla qualei si attende faccia concorrenza alla triade tedesca e alle emergenti Jaguar e Jap nel dorato mondo denominato premium .
..Tutto giusto quello che dici.Personalmente non perdono alla Fiat, il fatto che dopo avere aggiunto il modello Ti e l introduzione del Tbi e di conseguenza si é abbassato il peso,si sono completamente dimenticati di questa macchina senza pensare che facendo cio rimanevano senza una D completamente da matti e da suicida.

2. Non perdono alla critica italiana,di avere sbuttanato questa macchina solo perché fosse cosi pesante e che a loro motivo consumasse come una petroliera,dimenticantosi che la concorenza non andava ad aria.Facendo cio, non hanno fatto altro che fare morire questo modello per non avere la pazienza di aspettare pur sapendo che fiat non sia il marchio piu veloce a mettere nuove idee nei loro modelli,non facendo passare per buona cosa, nemmeno l introduzione del nuovo motore Tbi e quasi 200kili di peso . Cosi é arrivata la morte di cio che poteva divendare un modello portatrice dei nuovi modelli mettendo in evidenza i lati migliori di questa macchina che nel suo segmento era dichiarata come migliore TA del segmento

Chiudo OT

Non credo , Angelo , tu sia troppo OT , proprio perchè la 159 è paradigmatica del fatto che lo stile e il design , pur necessari, non siano condizione sufficiente a determinare il successo di un'auto . Infatti nessuno penso possa negare che la segmento D prodotta a Pomigliano abbia una bella linea , non solo perchè disegnata magistralmente da Giugiaro , ma anche perchè tipicamente Alfa Romeo , pur essendo innovativa quando uscì nell'ormai lontano -almeno automobilisticamente parlando - 2005.
Quindi i problemi di questa segmento D italiana vanno cercati altrove , come già più volte analizzato su questo forum , nel peso , nei motori soprattutto i benzina , nell'abbandono commerciale , nel restyling troppo timido riduzione del peso a parte ecc.
L'"aaa design cercasi per Alfa" , titolo di questo thread , seppur argomento stimolante e divertente , non è comunque e ovviamente da ritenersi esaustivo in un giudizio sul rilancio Alfa Romeo nel settore premium , nonostante l'estetica abbia assunto ormai un'importanza grandissima nella progettazione di un'automobile . Saluti

Attached files /attachments/1864795=39982-DeLorean Giugiaro.jpg
 
ottovalvole ha scritto:
la 159 potevano proporla pure in allestimento SUPER (come la 155 e la 164) con interni beige, inserti in legno compreso volante e pomello del cambio e selleria in velluto.....avrebbe acchiappato clienti pure dalla Lancia (Ex Lybra).....ma si sa il gruppo Fiat quando ha un potenziale 1000 ne sfrutta si e no 10, gli stranieri con dei prodotti mediocri dal potenziale 15 ne sfruttano 16
Valeva la pena investire su un modello oramai sb........... come dice Angelo?
 
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la 159 potevano proporla pure in allestimento SUPER (come la 155 e la 164) con interni beige, inserti in legno compreso volante e pomello del cambio e selleria in velluto.....avrebbe acchiappato clienti pure dalla Lancia (Ex Lybra).....ma si sa il gruppo Fiat quando ha un potenziale 1000 ne sfrutta si e no 10, gli stranieri con dei prodotti mediocri dal potenziale 15 ne sfruttano 16
Valeva la pena investire su un modello oramai sb........... come dice Angelo?
Un secco no, secondo me. Comunque sia, in Italia fu venduta abbastanza bene. Il problema era l' estero..
 
MP cardesign , con la sua usuale e liberale munificènza , sta inviandomi i primi render della 169/Vairano tratta dai miei schizzi . Quindi , a Dio piacendo, nei prossimi giorni sarò in grado di mostrarli qui sul forum per avere anche il vostro - temuto - parere di alfisti doc ;)
Saluti
 
key-one ha scritto:
MP cardesign , con la sua usuale e liberale munificènza , sta inviandomi i primi render della 169/Vairano tratta dai miei schizzi . Quindi , a Dio piacendo, nei prossimi giorni sarò in grado di mostrarli qui sul forum per avere anche il vostro - temuto - parere di alfisti doc ;)
Saluti

KeyOne sono davvero curioso!
Sono fiducioso che sarà una proposta interessante che ravviverà, seppur virtualmente (per ora), i desideri Alfisti.

Non vedo l'ora di vedere i primi render.

RD
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
MP cardesign , con la sua usuale e liberale munificènza , sta inviandomi i primi render della 169/Vairano tratta dai miei schizzi . Quindi , a Dio piacendo, nei prossimi giorni sarò in grado di mostrarli qui sul forum per avere anche il vostro - temuto - parere di alfisti doc ;)
Saluti

KeyOne sono davvero curioso!
Sono fiducioso che sarà una proposta interessante che ravviverà, seppur virtualmente (per ora), i desideri Alfisti.

Non vedo l'ora di vedere i primi render.

RD

Ti ringrazio Gt , spero che le tue aspettative , come quelle degli altri alfisti che vogliano prendere in considerazione la mia proposta ,siano ripagate .

Al momento Mp ed io stiamo mettendo a punto il frontale , dove dobbiamo conciliare il più possibile i tratti dei miei schizzi approssimativi , con la precisione e le altre esigenze del 3D .
Nelle prossime ore MP dovrebbe fornirmi le bozze di altre prospettive della macchina affinchè si possa armonizzare meglio la parte anteriore con il resto.

Se tutto procederà regolarmente , dovrei riuscire a "svelare" i primi particolari del frontale entro domenica.
Ciao , a presto
 
Per un lieve mal di stagione di MP , non saremo in grado - come invece avevo promesso :D - di postare i primi render del frontale della 169/Vairano entro stà sera . Infatti il lavoro sin qui fatto è ancora "immaturo" , non essendo riusciti ad affinarlo completando il confronto fra i miei schizzi e il lavoro di MP . Conto di riuscirci però nei prossimi gg , nonostante siano lavorativi :!: :!:

Nel frattempo ripropongo l'icona ispiratrice del nostro lavoro :

Attached files /attachments/1870977=40280-Alfetta023.jpg
 
Altra auto che sarebbe da studiare , esempio di sportiva , ma originale e con tratti Alfa Romeo . Da non dimenticare l'andamento ondulato delle fiancate :

Attached files /attachments/1871090=40285-33 stradale 1967.jpg
 
key-one ha scritto:
Altra auto che sarebbe da studiare , esempio di sportiva , ma originale e con tratti Alfa Romeo . Da non dimenticare l'andamento ondulato delle fiancate :

Dipende dal periodo storico. Negli '80 di sinuoso c'era poco e anche nei 70... inzomma. ;)
 
alexmed ha scritto:
key-one ha scritto:
Altra auto che sarebbe da studiare , esempio di sportiva , ma originale e con tratti Alfa Romeo . Da non dimenticare l'andamento ondulato delle fiancate :

Dipende dal periodo storico. Negli '80 di sinuoso c'era poco e anche nei 70... inzomma. ;)

Quoto Alex . Gli anni '80 erano quelli degli spigoli ed anche la casa del Biscione si adeguò . Giulietta 2a serie , restyling Alfetta e pure la 33 , la quale poi , per l'appunto , aveva reso più squadrata la linea della sua progenitrice Alfasud , con l'aggiunta di un mezzo volume al posteriore , sempre in omaggio alla moda dell'epoca .

Però quelle rimanevano vere Alfa Romeo , pur nei vari segmenti di appartenenza e quindi , nel variare delle mode e nell'attualità dei decenni , mantenevano tuttavia quel certo nonsoché a renderle inconfondibili .

Così la 33 stradale , altra macchina e segmento super-car , anzi derivazione stradale della 33 da corsa , assimilava le linee curve -invece- dei mitici automobilisticamente parlandi '60 , ma sempre esprimendo la grinta del biscione al primo sguardo , anche non considerando lo scudetto e il trilobo .

Così nella "ricerca" di un nuovo stile Alfa Romeo da proporre agli alfisti di questo forum , credo modestamente occorra studiare con attenzione tutte le Alfa Romeo , soprattutto dai '50 in su per vedere di farne rivivere lo spirito in modelli nuovi e inediti , i quali ovviamente non devono essere calchi delle splendide auto del passato , bensì di queste , riproponendo con leggerezza qualche tratto o caratteristica , attualizzare l'anima .

Saluti e a presto con i primi render della 169/Vairano , la quale spero non deluda , ma un po' emozioni gli alfisti doc .
 
Ho trovato questo render , lo trovo bene anche come una GTV oltre che come nuova Montreal che ne dite voi esperti...

Attached files /attachments/1872120=40327-montreal_front_pic_1_0.jpg
 
angelo0 ha scritto:
Ho trovato questo render , lo trovo bene anche come una GTV oltre che come nuova Montreal che ne dite voi esperti...

Non sono un esperto ma lo trovo interessante come nuovo GTV. Vorrei vedere anche il 3/4 posteriore però.
 
angelo0 ha scritto:
Ho trovato questo render , lo trovo bene anche come una GTV oltre che come nuova Montreal che ne dite voi esperti...

Neppur io , come Diffida , sono un esperto , ma un semplice dilettante , nel senso di uno che si diletta a parlare di automobili e pure -ma non solo- di estetica . E in questo credo di essere abbastanza simile a quasi tutti gli utenti del forum , eccetto alcuni che invece sono professionisti , vuoi delle vendite , vuoi del management , vuoi della guida - come certi che son piloti , tipo il nostro amico54 ;) - e ritengo che questi utenti , come ha fatto il già citato '54 , farebbero bene , per trasparenza e correttezza , a segnalare la loro professionalità ! Ma questo è un altro discorso.

Venendo al render , non mi sembra male , ma solo come sequel della Montreal , alla quale assomiglia tutto e della quale rappresenta l'evoluzione in chiave moderna .

In questo senso non mi è troppo congeniale per i motivi che ho più volte espresso . Per raggiungere un vero ed attuale stile Alfa Romeo non bisogna -secondo il mio modesto parere- fare la copia aggiornata delle belle auto del passato , bensì tentare di evocarle con tratti e richiami leggeri , piccoli tocchi che non assomiglino ad alcun modello in particolare - come invece questa Montreal - , ma prendano il meglio un po' da tutte , sulla traccia di quanto già fatto - emolto bene- con la 156 dei '90 .Saluti.
 
Back
Alto