<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Viste le foto del muletto della Giulia... forse forse come misure siamo proprio simili al progetto sviluppato qua nel forum. Speriamo che anche la linea di quella vera sia filante e snella come quella qui sviluppata. Chissà che qualche spunto...
 
loopo ha scritto:
key-one ha scritto:
...rimane l'ottimo 1750 TBi 4 in linea (16V) 1742cc , 241 cv di potenza pe 350 Nm , ma in questo caso non si farebbe altro che un inutile doppione...:

OT:
costruire un V8 con le bancate del 1750? 3500cm³ 32V Bi-Turbo?
;)
Scusate l'OT

Da un punto di vista prettamente motoristico sarebbe un'ottima idea , già utilizzata da altre case , soprattutto il gruppo Vag , ma da un punto di vista industriale temo provocherebbe sovrapposizioni con i motori di casa , a meno di non utilizzare i propulsori Alfa Romeo sulle Maserati , sollevando un altro problema di "lesa maestà" all'interno del gruppo . A proposito , scusate l'ignoranza sull'argomento , non ricordoche motori adottino le auto del Tridente . Qualcuno me lo ricorda ?
 
transaxle73 ha scritto:
loopo ha scritto:
key-one ha scritto:
...rimane l'ottimo 1750 TBi 4 in linea (16V) 1742cc , 241 cv di potenza pe 350 Nm , ma in questo caso non si farebbe altro che un inutile doppione...:

OT:
costruire un V8 con le bancate del 1750? 3500cm³ 32V Bi-Turbo?
;)
Scusate l'OT
Sarebbe la soluzione più logica e infatti tutti i maggiori costruttori hanno seguito questa via per sviluppare i loro motori con le bancate a V.
Audi per il primo V8 a fine anni '80 partì dalle bancate del 4 cilindri di 1.781 della Golf Gti, così come BMW quando varò il suo V12 unì le bancate dei suoi famosi 6 cilindri in linea.
Tutto si può fare, basta mettere mano al portafogli.

Verrebbe fuori un ottimo 3484 cc , con 8 cil a V di quanti gradi non so :lol: , che erogherebbe 480 Hp a 6000 giri e quindi con prestazioni da vera super-car , senza però sfiorare l'olimpo delle Ferrari , California a parte che monta proprio un propulsore V8 da 490 hp.
Quindi si potrebbe fare volendo mettere mano al portafogli , ma poi ci si troverebbe con motori troppo simili in casa , o no ?
 
alexmed ha scritto:
In Inghilterra si immaginano una nuova Montreal...

Bella la Montreal , ma non è meglio l'originale di fine anni '60 ? Come del resto si consiglia in un altro topic sulle Alfa classic .
Credo che l'era dei remake o prequel :lol: , sia finita con Maggiolino , Mini e 500 , le quali -soprattutto la Mini , ma anche l'Italiana - hanno aperto una nuova saga con sequel che ci accompagnerà ancora per decenni , mantendendo in vita , però , modelli essenziali nella linea , anche se non più spartani come i progenitori . Buoni risultati , ma non credo ripetibili , visto che anche Renault e Citroen hanno rinunciato a ricomporre il pokerissimo , non rifacendo le pur adatte al déjà vu , R4 e 2Cv...
 
alexmed ha scritto:
.. e pure una futura 6C su base Alfieri

Immagini, come la precedente, trovate qui:

http://www.autoexpress.co.uk/alfa-romeo

Buona la 6C , a parte i fari anteriori troppo Bmw e quelli posteriori troppo Jag :!: :D
Per un coupè su Giulia , modestamente , vedrei bene un 3 volumi che evocasse con lievi tratti le Gt di Giugiaro , senza tuttavia - per carità - farne la copia , i calco o il...remake , ma soltanto ricordandone l'aria e l'emozione :!:
 
Gt_junior ha scritto:
Mi consola il fatto di non essere l'unico a pensarla diversamente.
Nella foto : Wolfgang Egger e Zbigniew Maurer, per oltre 25 anni designer del Centro Stile Alfa Romeo.

Le alfa ideate nell'epoca in cui disegnavano Egger-Maurer con a capo WDS....e quella più recente in cui c'era a capo Egger, sono di quanto più lontano possa esserci dal GTV di Giugiaro anni 70...che qualcuno accosta ad A7...una somiglianza c'è però concettualmente GTV un posteriore da alfa quindi alto e possente ancor più rapportato all'epoca...mentre quello di A7 è discendente e sfuggente
 
alexmed ha scritto:
Viste le foto del muletto della Giulia... forse forse come misure siamo proprio simili al progetto sviluppato qua nel forum. Speriamo che anche la linea di quella vera sia filante e snella come quella qui sviluppata. Chissà che qualche spunto...

Le proporzioni da TP daranno a giulia un'immagine sicuramente più snella e filante di giulietta e vorrei dire forse anche di ghibli, ma ovviamente gli stilemi usati saranno quelle di tutte le alfa dopo 156 (a parte la parentesi Giugiaro di 159-brera), un po' come questa 6c-alfieri per dare un'idea.
 
stenmor ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Mi consola il fatto di non essere l'unico a pensarla diversamente.
Nella foto : Wolfgang Egger e Zbigniew Maurer, per oltre 25 anni designer del Centro Stile Alfa Romeo.

Le alfa ideate nell'epoca in cui disegnavano Egger-Maurer con a capo WDS....e quella più recente in cui c'era a capo Egger, sono di quanto più lontano possa esserci dal GTV di Giugiaro anni 70...che qualcuno accosta ad A7...una somiglianza c'è però concettualmente GTV un posteriore da alfa quindi alto e possente ancor più rapportato all'epoca...mentre quello di A7 è discendente e sfuggente

Quel qualcuno e' Egger in persona durante una conferenza in Giugiaro.
 
Gt_junior ha scritto:
Quel qualcuno e' Egger in persona durante una conferenza in Giugiaro.

Per fortuna che quando era in alfa Egger non ci ha proposto delle quello stile ,cmq ogni cosa dice Egger merita massimo rispetto.
Mi chiedo invece, chissà se oggi WDS dice ancora che la 147 restyling banalizzante di Giugiaro della 147 di Egger...pare un tapiro :D :D
 
stenmor ha scritto:
Mi chiedo invece, chissà se oggi WDS dice ancora che la 147 restyling banalizzante di Giugiaro della 147 di Egger...pare un tapiro :D :D

Cosa che penso pure io. Molto più bella la 147 originale, come per altro molto più bella la 156 originale. Il tocco di Giugiaro su questi due modelli è stato deleterio secondo il mio gusto.
 
key-one ha scritto:
alexmed ha scritto:
.. e pure una futura 6C su base Alfieri

Immagini, come la precedente, trovate qui:

http://www.autoexpress.co.uk/alfa-romeo

Buona la 6C , a parte i fari anteriori troppo Bmw e quelli posteriori troppo Jag :!: :D
Per un coupè su Giulia , modestamente , vedrei bene un 3 volumi che evocasse con lievi tratti le Gt di Giugiaro , senza tuttavia - per carità - farne la copia , i calco o il...remake , ma soltanto ricordandone l'aria e l'emozione :!:

Più che altro ricorda molto la Maserati Alfieri.
 
alexmed ha scritto:
stenmor ha scritto:
Mi chiedo invece, chissà se oggi WDS dice ancora che la 147 restyling banalizzante di Giugiaro della 147 di Egger...pare un tapiro :D :D

Cosa che penso pure io. Molto più bella la 147 originale, come per altro molto più bella la 156 originale. Il tocco di Giugiaro su questi due modelli è stato deleterio secondo il mio gusto.

Quoto . Effettivamente , fra grandi stilisti , ognuno dovrebbe farsi i...
modelli suoi :D
Infatti intervenire su lavori di altri , soprattutto se riusciti , quasi mai penso porti a buoni risultati. Meglio sarebbe stato lasciar ristilizzare 147 e 156 a chi le aveva disegnate sin dall'inizio.

Inoltre i restyling del gruppone a volte sono deleteri , vedi anche Ritmo 2a serie che eliminò l'originalità del modello ; poi la Grande Punto -stavolta entrata a gamba tesa su Giugiaro :!:- la quale mise baffi e barba al bel profilo della prima ; inoltre la già citata 147 e la 156 coi doppi fari , quest'ultima aveva almeno la scusa di avvicinarsi e abituare l'occhio al modello successivo , la " giugiaresca ed esteticamente OK , 159...
 
Vi posto i bozzetti in fase di ultimazione.
Mancano pochi dettagli e poi presenteremo il primo lavoro, con immagini realistiche.

Attached files /attachments/1840652=38783-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Vi posto i bozzetti in fase di ultimazione.
Mancano pochi dettagli e poi presenteremo il primo lavoro, con immagini realistiche.

Mano a mano che evolve il bozzetto conferma il notevole ed esclusivamente Alfa Romeo ,impatto emotivo , soprattutto nel 3/4 anteriore .
Si evidenzia inoltre , sempre in my opinion , come dicono gli anglosassoni , la riuscita piegatura sulla fiancata in alto che slancia e allo stesso tempo modernizza il profilo . Bel lavoro davvero :!: ;) ;)

Attached files /attachments/1840656=38780-image (11).jpg
 
Back
Alto