<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Una berlinetta 2 posti , a motore centrale , propulsore Ferrari :!: :lol: :lol: :

Attached files /attachments/1837527=38612-img052.jpg
 
Ooops :oops: errata corrige : non mi c'entrava il motore centrale , propulsore Ferrari :!: :lol: :lol: :lol:

Attached files /attachments/1837612=38621-Alfa333.jpg
 
key-one ha scritto:
Ooops :oops: errata corrige : non mi c'entrava il motore centrale , propulsore Ferrari :!: :lol: :lol: :lol:

bel bozzetto, davvero da supercar di Maranello.

Certo, se parliamo di Alfa, il propulsore sia autoctono, i modenesi lasciamoli a casa loro. Della serie "a Dio quel che è di Dio, a Cesare quel che è di Cesare".
 
vecchioAlfista ha scritto:
key-one ha scritto:
Ooops :oops: errata corrige : non mi c'entrava il motore centrale , propulsore Ferrari :!: :lol: :lol: :lol:

bel bozzetto, davvero da supercar di Maranello.

Certo, se parliamo di Alfa, il propulsore sia autoctono, i modenesi lasciamoli a casa loro. Della serie "a Dio quel che è di Dio, a Cesare quel che è di Cesare".

Grazie ;)

Quanto al motore , dopo il Busso , almeno al momento , non credo ci sia un motore all'altezza di una sportiva Alfa Romeo degno del suo nome .
Potrebbe essere che adottare un propulsore di Maranello , renda la ipotetica sport del Biscione una Ferrari ricarrozzata - ma qui il blasone rende nobile la mimesi , o no :?: :D - e vagamente ispirata alla 33 , però ad oggi non vedo altra soluzione :lol: :lol:

http://www.treccani.it/vocabolario/mimesi/

http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_33_Pininfarina_Coup%C3%A9_Prototipo_Speciale

Attached files /attachments/1837683=38628-autowp.ru_alfa_romeo_tipo_33_2_coupe_speciale_5.jpg
 
Sembra facile disegnare una sportiva a motore centrale , il passo è sempre troppo corto : speriamo che la terza sia buona :!: :lol: :lol: :lol: :

Attached files /attachments/1837693=38629-333L.jpg
 
vecchioAlfista ha scritto:
nessuna mimesi: un dogma è un dogma

Marchionne docet

Per carità , rispetto i dogmi . A proposito , bisognerebbe comporre il decalogo dell'alfista .
Il problema è che per la mia sportiva Alfa Romeo :lol: :lol: , a meno di non utilizzare il V10 8,4 L da 649 CV di potenza (477 kW) per 814 Nm di coppia motrice, montato dulla Dodge Viper e che comunque non è Alfa Romeo , rimane l'ottimo 1750 TBi 4 in linea (16V) 1742cc , 241 cv di potenza pe 350 Nm , ma in questo caso non si farebbe altro che un inutile doppione della bella 4C .
Dato che in passato ci fu anche la Thema Ferrari la quale , telaio inadeguato a parte , fu un'icona degli anni '90 , non sarebbe poi così blasfemo pensare al Ferrari 4,5 V8 DCT Italia , 4495 cc , 419 kW (570 CV) 540 Nm , per una berlinetta sportiva del Biscione , erede ideale della famosa 33 " stradale" di 40 anni fa ...

Ma , intanto sono solo fantasie , però divertenti :D
 
...una berlinetta sportiva del Biscione , erede ideale della famosa 33 " stradale" di 40 anni fa ... :

Attached files /attachments/1837736=38630-Alfa_Romeo_Tipo_33_Stradale_Side.jpg
 
...a meno di non utilizzare il V10 8,4 L da 649 CV di potenza (477 kW) per 814 Nm di coppia motrice, montato dulla Dodge Viper ...:

Attached files /attachments/1837738=38632-download.jpg
 
...rimane l'ottimo 1750 TBi 4 in linea (16V) 1742cc , 241 cv di potenza pe 350 Nm , ma in questo caso non si farebbe altro che un inutile doppione...:

Attached files /attachments/1837739=38633-alfa-romeo-4c-wtcc-safety-car_2.jpg
 
key-one ha scritto:
...rimane l'ottimo 1750 TBi 4 in linea (16V) 1742cc , 241 cv di potenza pe 350 Nm , ma in questo caso non si farebbe altro che un inutile doppione...:

OT:
costruire un V8 con le bancate del 1750? 3500cm³ 32V Bi-Turbo?
;)
Scusate l'OT
 
loopo ha scritto:
key-one ha scritto:
...rimane l'ottimo 1750 TBi 4 in linea (16V) 1742cc , 241 cv di potenza pe 350 Nm , ma in questo caso non si farebbe altro che un inutile doppione...:

OT:
costruire un V8 con le bancate del 1750? 3500cm³ 32V Bi-Turbo?
;)
Scusate l'OT
Sarebbe la soluzione più logica e infatti tutti i maggiori costruttori hanno seguito questa via per sviluppare i loro motori con le bancate a V.
Audi per il primo V8 a fine anni '80 partì dalle bancate del 4 cilindri di 1.781 della Golf Gti, così come BMW quando varò il suo V12 unì le bancate dei suoi famosi 6 cilindri in linea.
Tutto si può fare, basta mettere mano al portafogli.
 
.. e pure una futura 6C su base Alfieri

Immagini, come la precedente, trovate qui:

http://www.autoexpress.co.uk/alfa-romeo

Attached files /attachments/1838642=38686-alfa-romeo-6-c-post.jpg /attachments/1838642=38685-alfa-romeo-6c-fr.jpg
 
Back
Alto