<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Gt_junior ha scritto:
Prime bozze del posteriore e 3/4 fiancata...

Snella e filante , la coda veloce e leggermente sfuggente verso il basso , più o meno lo stesso concetto che ho provato a disegnare e che potrebbe diventare una caratteristica della flottiglia Alfa Romeo , fantasticata su queste pagine del forum :D Infatti , il mio modesto schizzo ipotizza per dimensioni un' auto di segmento superiore alla Giulia Gtjunior/Mp e mi sembra che qui s'intenda delineare l'intera produzione futura della casa di Arese , spyder e Suv compresi :!: ;) .

L'unica cosa che modificherei nel 3/4 posteriore proposto è lo spessore del montante , lo aumenterei per renderlo più simile alle Alfetta e più in linea con la moderna produzione della casa del Biscione , anni '70 e '80 per intenderci . Mi rendo conto che è una caratteristica voluta per evocare la Giulia Gt di Giugiaro , ma la mia impressione è che invecchi un po'inutilmente la linea complessiva dell'auto . Complimenti comunque per la notevole silhouette proposta.

Attached files /attachments/1833677=38299-GIULIA (1).jpg /attachments/1833677=38300-image (1).jpg /attachments/1833677=38298-LOGO_AlfaRomeo1750Veloce1968_RearThreeQuarter.jpg
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Prime bozze del posteriore e 3/4 fiancata...

Snella e filante , la coda veloce e leggermente sfuggente verso il basso , più o meno lo stesso concetto che ho provato a disegnare e che potrebbe diventare una caratteristica della flottiglia Alfa Romeo , fantasticata su queste pagine del forum :D Infatti , il mio modesto schizzo ipotizza per dimensioni un' auto di segmento superiore alla Giulia Gtjunior/Mp e mi sembra che qui s'intenda delineare l'intera produzione futura della casa di Arese , spyder e Suv compresi :!: ;) .

L'unica cosa che modificherei nel 3/4 posteriore proposto è lo spessore del montante , lo aumenterei per renderlo più simile alle Alfetta e più in linea con la moderna produzione della casa del Biscione , anni '70 e '80 per intenderci . Mi rendo conto che è una caratteristica voluta per evocare la Giulia Gt di Giugiaro , ma la mia impressione è che invecchi un po'inutilmente la linea complessiva dell'auto . Complimenti comunque per la notevole silhouette proposta.

Ti dirò, il montante l'ho voluto meno massiccio non per similitudine al Gitti, ma per rendere la vettura davvero più esile.
Il linguaggio formale usato vuole, volutamente, prendere le distanze dalle decennali proposte (meritevoli e che ammiro) delle vetture bavaresi e tedesche in genere.
Questo impone un approccio più limpido e depurato dall'incrostazione formatasi in questi anni nei nostri gusti.
Insomma l'italian style va rigenerato e oggi costa fatica.

Ps. La nostra proposta propone molte cose simile alla tua, hai notato? ;)
 
Gt_junior ha scritto:
Il linguaggio formale usato vuole, volutamente, prendere le distanze dalle decennali proposte (meritevoli e che ammiro) delle vetture bavaresi e tedesche in genere.
Questo impone un approccio più limpido e depurato dall'incrostazione formatasi in questi anni nei nostri gusti.

Lo penso anche io e da un bel pezzo.

Ci hanno "imposto" i panzer... sempre più lamiera, sempre più ruote grosse, finestrine minuti, sempre più design "arrabbiato".

Non è il design italiano che esprime purezza, leggerezza, dinamicità senza che sia "urlato".

Bravi!
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Prime bozze del posteriore e 3/4 fiancata...

Snella e filante , la coda veloce e leggermente sfuggente verso il basso , più o meno lo stesso concetto che ho provato a disegnare e che potrebbe diventare una caratteristica della flottiglia Alfa Romeo , fantasticata su queste pagine del forum :D Infatti , il mio modesto schizzo ipotizza per dimensioni un' auto di segmento superiore alla Giulia Gtjunior/Mp e mi sembra che qui s'intenda delineare l'intera produzione futura della casa di Arese , spyder e Suv compresi :!: ;) .

L'unica cosa che modificherei nel 3/4 posteriore proposto è lo spessore del montante , lo aumenterei per renderlo più simile alle Alfetta e più in linea con la moderna produzione della casa del Biscione , anni '70 e '80 per intenderci . Mi rendo conto che è una caratteristica voluta per evocare la Giulia Gt di Giugiaro , ma la mia impressione è che invecchi un po'inutilmente la linea complessiva dell'auto . Complimenti comunque per la notevole silhouette proposta.

Ti dirò, il montante l'ho voluto meno massiccio non per similitudine al Gitti, ma per rendere la vettura davvero più esile.
Il linguaggio formale usato vuole, volutamente, prendere le distanze dalle decennali proposte (meritevoli e che ammiro) delle vetture bavaresi e tedesche in genere.
Questo impone un approccio più limpido e depurato dall'incrostazione formatasi in questi anni nei nostri gusti.
Insomma l'italian style va rigenerato e oggi costa fatica.

Ps. La nostra proposta propone molte cose simile alla tua, hai notato? ;)

Ho notato Gt Junior e con piacere ;) . Oltre alla coda leggermente sfuggente , anche la scalfatura sopra il brancardo che raccorda il passaruota , il cofano piatto , le maniglie delle porte ecc. potrebbero benissimo essere due modelli inseriti in due diversi segmenti , il D e l'E , della gamma Alfa Romeo :lol: . Esprimono infatti la giusta assonanza di stile e tratti , senza essere " matrioske " , ma anzi conservando ciascuna le sue peculiarità .

Rispetto al montante posteriore , personalmente proverei comunque ad inspessirlo leggermente , svasandolo a quadrangolo nella parte inferiore per ricordare la linea Alfetta , per vedere di nascosto l'effetto che fa :lol: , se fa troppo Alfa 33 anni '80 - ma non era poi così brutta , anzi !-
Si può sempre tornare indietro...
Ciao ;)

Attached files /attachments/1834139=38343-Alfetta023.jpg
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Prime bozze del posteriore e 3/4 fiancata...

Snella e filante , la coda veloce e leggermente sfuggente verso il basso , più o meno lo stesso concetto che ho provato a disegnare e che potrebbe diventare una caratteristica della flottiglia Alfa Romeo , fantasticata su queste pagine del forum :D Infatti , il mio modesto schizzo ipotizza per dimensioni un' auto di segmento superiore alla Giulia Gtjunior/Mp e mi sembra che qui s'intenda delineare l'intera produzione futura della casa di Arese , spyder e Suv compresi :!: ;) .

L'unica cosa che modificherei nel 3/4 posteriore proposto è lo spessore del montante , lo aumenterei per renderlo più simile alle Alfetta e più in linea con la moderna produzione della casa del Biscione , anni '70 e '80 per intenderci . Mi rendo conto che è una caratteristica voluta per evocare la Giulia Gt di Giugiaro , ma la mia impressione è che invecchi un po'inutilmente la linea complessiva dell'auto . Complimenti comunque per la notevole silhouette proposta.m

Ti dirò, il montante l'ho voluto meno massiccio non per similitudine al Gitti, ma per rendere la vettura davvero più esile.
Il linguaggio formale usato vuole, volutamente, prendere le distanze dalle decennali proposte (meritevoli e che ammiro) delle vetture bavaresi e tedesche in genere.
Questo impone un approccio più limpido e depurato dall'incrostazione formatasi in questi anni nei nostri gusti.
Insomma l'italian style va rigenerato e oggi costa fatica.

Ps. La nostra proposta propone molte cose simile alla tua, hai notato? ;)

Ho notato Gt Junior e con piacere ;) . Oltre alla coda leggermente sfuggente , anche la scalfatura sopra il brancardo che raccorda il passaruota , il cofano piatto , le maniglie delle porte ecc. potrebbero benissimo essere due modelli inseriti in due diversi segmenti , il D e l'E , della gamma Alfa Romeo :lol: . Esprimono infatti la giusta assonanza di stile e tratti , senza essere " matrioske " , ma anzi conservando ciascuna le sue peculiarità .

Rispetto al montante posteriore , personalmente proverei comunque ad inspessirlo leggermente , svasandolo a quadrangolo nella parte inferiore per ricordare la linea Alfetta , per vedere di nascosto l'effetto che fa :lol: , se fa troppo Alfa 33 anni '80 - ma non era poi così brutta , anzi !-
Si può sempre tornare indietro...
Ciao ;)

Certamente si che può tornare indietro.
Dato che sono costretto a casa da un blocco potente alla schiena, proverò, se riesco, a fare la tua proposta di montante posteriore.
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Prime bozze del posteriore e 3/4 fiancata...

Snella e filante , la coda veloce e leggermente sfuggente verso il basso , più o meno lo stesso concetto che ho provato a disegnare e che potrebbe diventare una caratteristica della flottiglia Alfa Romeo , fantasticata su queste pagine del forum :D Infatti , il mio modesto schizzo ipotizza per dimensioni un' auto di segmento superiore alla Giulia Gtjunior/Mp e mi sembra che qui s'intenda delineare l'intera produzione futura della casa di Arese , spyder e Suv compresi :!: ;) .

L'unica cosa che modificherei nel 3/4 posteriore proposto è lo spessore del montante , lo aumenterei per renderlo più simile alle Alfetta e più in linea con la moderna produzione della casa del Biscione , anni '70 e '80 per intenderci . Mi rendo conto che è una caratteristica voluta per evocare la Giulia Gt di Giugiaro , ma la mia impressione è che invecchi un po'inutilmente la linea complessiva dell'auto . Complimenti comunque per la notevole silhouette proposta.m

Ti dirò, il montante l'ho voluto meno massiccio non per similitudine al Gitti, ma per rendere la vettura davvero più esile.
Il linguaggio formale usato vuole, volutamente, prendere le distanze dalle decennali proposte (meritevoli e che ammiro) delle vetture bavaresi e tedesche in genere.
Questo impone un approccio più limpido e depurato dall'incrostazione formatasi in questi anni nei nostri gusti.
Insomma l'italian style va rigenerato e oggi costa fatica.

Ps. La nostra proposta propone molte cose simile alla tua, hai notato? ;)

Ho notato Gt Junior e con piacere ;) . Oltre alla coda leggermente sfuggente , anche la scalfatura sopra il brancardo che raccorda il passaruota , il cofano piatto , le maniglie delle porte ecc. potrebbero benissimo essere due modelli inseriti in due diversi segmenti , il D e l'E , della gamma Alfa Romeo :lol: . Esprimono infatti la giusta assonanza di stile e tratti , senza essere " matrioske " , ma anzi conservando ciascuna le sue peculiarità .

Rispetto al montante posteriore , personalmente proverei comunque ad inspessirlo leggermente , svasandolo a quadrangolo nella parte inferiore per ricordare la linea Alfetta , per vedere di nascosto l'effetto che fa :lol: , se fa troppo Alfa 33 anni '80 - ma non era poi così brutta , anzi !-
Si può sempre tornare indietro...
Ciao ;)

Ecco in velocità la modifica (sketch) montante posteriore....

Attached files /attachments/1834161=38344-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Prime bozze del posteriore e 3/4 fiancata...

Snella e filante , la coda veloce e leggermente sfuggente verso il basso , più o meno lo stesso concetto che ho provato a disegnare e che potrebbe diventare una caratteristica della flottiglia Alfa Romeo , fantasticata su queste pagine del forum :D Infatti , il mio modesto schizzo ipotizza per dimensioni un' auto di segmento superiore alla Giulia Gtjunior/Mp e mi sembra che qui s'intenda delineare l'intera produzione futura della casa di Arese , spyder e Suv compresi :!: ;) .

L'unica cosa che modificherei nel 3/4 posteriore proposto è lo spessore del montante , lo aumenterei per renderlo più simile alle Alfetta e più in linea con la moderna produzione della casa del Biscione , anni '70 e '80 per intenderci . Mi rendo conto che è una caratteristica voluta per evocare la Giulia Gt di Giugiaro , ma la mia impressione è che invecchi un po'inutilmente la linea complessiva dell'auto . Complimenti comunque per la notevole silhouette proposta.m

Ti dirò, il montante l'ho voluto meno massiccio non per similitudine al Gitti, ma per rendere la vettura davvero più esile.
Il linguaggio formale usato vuole, volutamente, prendere le distanze dalle decennali proposte (meritevoli e che ammiro) delle vetture bavaresi e tedesche in genere.
Questo impone un approccio più limpido e depurato dall'incrostazione formatasi in questi anni nei nostri gusti.
Insomma l'italian style va rigenerato e oggi costa fatica.

Ps. La nostra proposta propone molte cose simile alla tua, hai notato? ;)

Ho notato Gt Junior e con piacere ;) . Oltre alla coda leggermente sfuggente , anche la scalfatura sopra il brancardo che raccorda il passaruota , il cofano piatto , le maniglie delle porte ecc. potrebbero benissimo essere due modelli inseriti in due diversi segmenti , il D e l'E , della gamma Alfa Romeo :lol: . Esprimono infatti la giusta assonanza di stile e tratti , senza essere " matrioske " , ma anzi conservando ciascuna le sue peculiarità .

Rispetto al montante posteriore , personalmente proverei comunque ad inspessirlo leggermente , svasandolo a quadrangolo nella parte inferiore per ricordare la linea Alfetta , per vedere di nascosto l'effetto che fa :lol: , se fa troppo Alfa 33 anni '80 - ma non era poi così brutta , anzi !-
Si può sempre tornare indietro...
Ciao ;)

Ecco in velocità la modifica (sketch) montante posteriore....

Mi spiace per il tuo mal di schiena e ti auguro pronta guarigione.
Lo sketch -di cui ti ringrazio- mi sembra interessante in quanto modernizza l'insieme pur non modificando la linea "new italian style" . Solo avrei tentato lo stesso disegno dell'Alfetta , manca un angolo :lol: alla base del montante . Se ppo fa ? sempre con la marcia indietro pronta ovviamente :D

Attached files /attachments/1834192=38345-aba-alfetta-1800-1982-4.jpg
 
buonasera gente. ;)
non mi faccio più sentire ma ci sono sempre... è che sono talmente preso da questo lavoro che non ho ne testa ne tempo per rispondere.
Ma lo fa egregiamente gt in ogni caso.

La Giulia di GT sarà pronta prime della fine di Agosto quindi passerò a lla proposta di Key.
Mi piacerebbe finalizzare perfezionalndola anche la satta II col muso alla pandion, magari firmandola insieme a Stenmor che aveva postato un bozzetto molto simile.

Ragazzi, questa è solo la prima fase del progetto.
I vari modelli saranno firmati dalle singole persone che le hanno concepite.
Poi passeremo a fare le cose sul serio.
Ancora non si sa se rimarremo qui o ci sposteremo su un altra piattaforma, ma sarebbe d'uopo, in questa seconda fase, che il lavoro del gruppo fosse "criptato".
Il tutto insomma dovrebberò rimanere inter nos fino alla pubblicazione ufficiale anche perchè potrebbero esserci interessanti e non prevedibili sviluppi... 8)

Alla fine dei lavori, questi usciranno alla luce firmati dll'intero gruppo di lavoro.

Se ne deduce quindi che in questa prima fase l'importante è buttare giù il maggior numero di idee e 3D... il perfezionamento verrà in seconda battuta.

Non perdiamo troppo tempo sui dettagli, in definitiva. ;)

Da parte mia sto cercando di portare a termine senza perderci troppo tempo tutte le idee che mi passano per la testa, ripresi magari da vecchi 3d lasciati incompiuti ecc... ma senza finalizzarli.

in ultimo vi allego uno studio di interno di cui ci ha fatto omaggio un amico nonchè "collega" (Riccardo - IDECORE) realizzato da Maltese Design (Torino) che rappresenta l'interno moderno di un Alfa. Grazie di cuore.

un saluto e fatemi sapere la vostra sul piano d'azione su esposto. ;)

Attached files /attachments/1834379=38355-!cid_part1.jpg
 
alexmed ha scritto:
Troppe citazioni secondo me stroppiano però.

Sì Alex , è anche vero che troppe citazioni possano diventar pesanti , ma il montante posteriore potrebbe diventare caratteristico e con pochi tratti , abbastanza in sordina , qualificare senza troppo darlo a vedere le nuove Alfa . Un po' come il montante posteriore a virgola - che poi è di Michelotti - a cui nessuna Bmw può rinunciare pena non esser riconosciuta come tale ...

Però MP ci esorta a non perderci in troppi particolari e quindi pensiamo a cose più corpose ...
 
Back
Alto