keyone
0
ùtransaxle73 ha scritto:key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:key-one ha scritto:[
quote=Gt_junior]key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:Vi posto un primo render del posteriore...
Bello , corto , veloce e leggermente discendente , stile simile a quello da me disegnato più sopra .
Esatto Key !
;-)
Visto che la collaborazione è fondamentale in questo thread e , vedendo che funziona assai bene , lancio una proposta nella proposta :!: Perché non ipotizzare per il mio disegno che -credo-ipotizzi dimensioni più grandi di quello postato molto meglio e in 3d da te e MPcardesign- , una destinazione da segmento più alto ?
Questo già in parte realizzato da voi ipotizzerebbe in tal modo la nuova Giulia , mentre quel che Mp riuscirà - se si arma di santa pazienza :lol: - a ricavare dai miei modesti schizzi , potrtebbe preconizzare la promessa 169/ alias Alfetta . Che ne dici ? Se ppo fà ?
Sarebbe divertente :lol:![]()
Gt_junior also wrote:
Certo che si.
L'idea e' quella di proporre una gamma intera.
A me piace l'idea di chiamare Alfetta una vettura più piccola della Giulia, perché associo al nome Alfetta una caratteristica : la dinamicità, non solo nella linea, ma effettiva.
Per una versione più grande ci starebbe un nome nuovo, tratto da una località italiana. (Palinuro, Vallelunga, Maratea, Ect.)
Key-one :
Bene per la segmento E , ma anche sarà uno "sballo"disegnare la spider , il suv , il coupè Giulia , le versioni Gta ecc. ecc
Per quanto riguarda il nome , in teoria la Alfetta dei '70 stava un gradino sopra alla Giulia , ( allora ancora in piena forma di critica e pubblico ) , sia come motorizzazioni , sia come dimensioni , abitabilità e bagagliaio . Però il tuo discorso ha un senso , se non altro da un punto di vista semantico , si tratta infatti di un diminutivo di Alfa , mentre Giulia è un nome pieno . Anche se quando la mitica -stavolta è il caso di usare l'aggettivo , pur se abusato - Giulia uscì di produzione , venne sostituita da un'ottima auto appellata con il suo diminutivo Giulietta 2a serie :!:
In definitiva , magari potessimo disegnare e pure dare il nome alle auto sul serio :!: Per la nuova segmento E del biscione sono d'accordoad usare il nome di una località italiana . Siccome Arese , s'incrocchia e s'imbroglia con Alfa Romeo , proporrei una località che dice molto agli automobilisti e agli sportivi di tutto il mondo e che è pure alquanto vicina geograficamente alla antica fabbrica e si spera al prossimo museo : Monza :!:
Transaxle also wrote :
Però Monza è stato usato anni fa da Opel e recentemente riproposto su una concept.
In ogni caso complimenti a tutti i designers del forum......il posteriore postato da Rosario è bellissimo, richiama l'Alfetta GTV, la Berlina 2000 e anche la Montreal....pur essendo molto moderno.[/quote]
Key-one :
Effettivamente Monza fu un " couperone " della Opel negli anni '80 ed è oggi una concept che addirittura ha il compito di preconizzare -devo dire con più di un'idea buona in canna - lo stile della casa tedesca dei prossimi anni . Quindi un nome che indica una nostra concorrente :!: :lol: :lol:
Si potrebbe pensare invece , per la nuova Alfa Romeo segmento E ad altri autodromi , italiani of course
Mugello
Vallelunga no perché mi pare già usato
Franciacorta ummmh , poi ti fanno subito la prova del palloncino..
Nuvolari , anche qui però mi suona già usato
Oppure Vairano , sì , è inedito ed inoltre omaggia la rivista che ci ospita , essendo come è noto il circuito dove Quattroruote prova le auto e fa i tempi con le sportive , La Ferrari compresa. Ed un buon tempo ottenuto lì , sarebbe un'ottima rampa di lancio per l'Alfa Romeo Vairano :!: