<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Gt_junior ha scritto:
Primi bozzetti del posteriore

Personalmente preferisco , fra le due , la prima proposta che è quella che s'ispira di più alla Alfetta Gt , pur interpretandone gli elementi - fari rettangolari incorniciati fra la palpebra sporgente del bordo cofano e il paraurti a formare una cornice -in chiave moderna e in versione tre volumi . Bella l'idea dello stemma in rilievo fra sportello del cofano e coda...

Attached files /attachments/1830493=38059-CarovanaOK-410x241.jpg
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Primi bozzetti del posteriore

Personalmente preferisco , fra le due , la prima proposta che è quella che s'ispira di più alla Alfetta Gt , pur interpretandone gli elementi - fari rettangolari incorniciati fra la palpebra sporgente del bordo cofano e il paraurti a formare una cornice -in chiave moderna e in versione tre volumi . Bella l'idea dello stemma in rilievo fra sportello del cofano e coda...

Tranquillo carissimo key one...i fanali tipo alfetta gt sono opzionati per la variante Alfetta AR116R..:)
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Primi bozzetti del posteriore

Personalmente preferisco , fra le due , la prima proposta che è quella che s'ispira di più alla Alfetta Gt , pur interpretandone gli elementi - fari rettangolari incorniciati fra la palpebra sporgente del bordo cofano e il paraurti a formare una cornice -in chiave moderna e in versione tre volumi . Bella l'idea dello stemma in rilievo fra sportello del cofano e coda...

Tranquillo carissimo key one...i fanali tipo alfetta gt sono opzionati per la variante Alfetta AR116R..:)

Vale a dire , carissimo Gt , se interpreto bene le tue classificazioni di segmento , per la piccola Alfa , un gradino sotto la Giulia ? Dove più o meno ora sta la Giulietta , però a trazione posteriore e in concorrenza con Audi A3 / Sedan e più pienamente con Bmw serie 1 /2 con le quali ultime condivide l'impostazione meccanica ?
Certo un Alfa , pardom un'Alfetta :D così , farebbe sballare più di un seguace dell' Elica . O no ? :D
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Primi bozzetti del posteriore

Personalmente preferisco , fra le due , la prima proposta che è quella che s'ispira di più alla Alfetta Gt , pur interpretandone gli elementi - fari rettangolari incorniciati fra la palpebra sporgente del bordo cofano e il paraurti a formare una cornice -in chiave moderna e in versione tre volumi . Bella l'idea dello stemma in rilievo fra sportello del cofano e coda...

Tranquillo carissimo key one...i fanali tipo alfetta gt sono opzionati per la variante Alfetta AR116R..:)

Vale a dire , carissimo Gt , se interpreto bene le tue classificazioni di segmento , per la piccola Alfa , un gradino sotto la Giulia ? Dove più o meno ora sta la Giulietta , però a trazione posteriore e in concorrenza con Audi A3 / Sedan e più pienamente con Bmw serie 1 /2 con le quali ultime condivide l'impostazione meccanica ?
Certo un Alfa , pardom un'Alfetta :D così , farebbe sballare più di un seguace dell' Elica . O no ? :D

Si bravo.
Una vettura più piccola della Giulia, a posto della Giulietta.
Schema identico alla Giulia, quindi TP e sospensioni dedicate.
Passo di circa 2600mm anziché 2700mm della Giulia.
Una due volumi e mezzo con portellone, tipo Alfetta Gt ma con 4 porte.
Sul pianale Alfetta : una coupe e una crossover.
 
Gt_junior ha scritto:
Si bravo.
Una vettura più piccola della Giulia, a posto della Giulietta.
Schema identico alla Giulia, quindi TP e sospensioni dedicate.
Passo di circa 2600mm anziché 2700mm della Giulia.
Una due volumi e mezzo con portellone, tipo Alfetta Gt ma con 4 porte.
Sul pianale Alfetta : una coupe e una crossover.
Scusa GT non ti sembrano troppo corti questi passi?
Serie 3 passo 281 mm
Serie 1 e 2 passo 269 mm
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Si bravo.
Una vettura più piccola della Giulia, a posto della Giulietta.
Schema identico alla Giulia, quindi TP e sospensioni dedicate.
Passo di circa 2600mm anziché 2700mm della Giulia.
Una due volumi e mezzo con portellone, tipo Alfetta Gt ma con 4 porte.
Sul pianale Alfetta : una coupe e una crossover.
Scusa GT non ti sembrano troppo corti questi passi?
Serie 3 passo 281 mm
Serie 1 e 2 passo 269 mm

No Maxetto. Non farti confondere dalla moda del extralarge.

Considera che il passo perfetto, per sfruttare bene le dinamiche dell'assetto e'.....2350mm
Si hai letto bene un passettino proprio mignon , tanto e' che la Porsche 911 ha mantenuto questo passo fino all'ultima serie 991 che ha un passo di circa 2450mm.

La Gulia Gt : 2350 Mm
L'Alfetta GTV : 2410 mm
Alfetta/giulietta/alfa90/alfa 75/es30 : passo 2510mm
La 156 : 2600mm
La 159 : 2700m

L'Alfa non deve essere un panzer, ma una pantera agile, nervosa e scattante.
Con 2850 mm di passo, vai a rastrellare le autobahn a 250 orari, ma non vai a fare inseguimenti tra le strade della Milano violenta (eh eh)
Quindi, direi che un passo di 2700mm e' il massimo consentito.
Per i passi giganti lasciamo fare agli altri .
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Si bravo.
Una vettura più piccola della Giulia, a posto della Giulietta.
Schema identico alla Giulia, quindi TP e sospensioni dedicate.
Passo di circa 2600mm anziché 2700mm della Giulia.
Una due volumi e mezzo con portellone, tipo Alfetta Gt ma con 4 porte.
Sul pianale Alfetta : una coupe e una crossover.
Scusa GT non ti sembrano troppo corti questi passi?
Serie 3 passo 281 mm
Serie 1 e 2 passo 269 mm

No Maxetto. Non farti confondere dalla moda del extralarge.

Considera che il passo perfetto, per sfruttare bene le dinamiche dell'assetto e'.....2350mm
Si hai letto bene un passettino proprio mignon , tanto e' che la Porsche 911 ha mantenuto questo passo fino all'ultima serie 991 che ha un passo di circa 2450mm.

La Gulia Gt : 2350 Mm
L'Alfetta GTV : 2410 mm
Alfetta/giulietta/alfa90/alfa 75/es30 : passo 2510mm
La 156 : 2600mm
La 159 : 2700m

L'Alfa non deve essere un panzer, ma una pantera agile, nervosa e scattante.
Con 2850 mm di passo, vai a rastrellare le autobahn a 250 orari, ma non vai a fare inseguimenti tra le strade della Milano violenta (eh eh)
Quindi, direi che un passo di 2700mm e' il massimo consentito.
Per i passi giganti lasciamo fare agli altri .

Però , Junior Gt , la serie 1 cabrio che ho guidato per quasi tre anni , ha un passo pari a 266 cm e ti garantisco che in quanto ad agilità e maneggevolezza non ha molto da invidiare ad altre sportive più costose e nei curvoni veloci , in compenso , fila via bene .
Passi più corti , temo , diano qualche problema nelle curve autostradali . Mi dirai che tra velox e traffico oggi in Italia è raro andar forte , però il confronto attualmente è , come sai , sulle autostrade tedesche e sui tempi in pista , dove un' Alfa Romeo non può sfigurare.

PS a risentirci che vado una settimana al mare :D
 
Se posso aggiungere la mia, a me cosi non mi dispiacerebbe.

E lo studio del posto di guida dovrebbe partire da questo compresa la posizione della leva del cambio. Per esempio arretrando il punto di attacco della leva e accorciandola ma sempre in posizione piegata all'indietro. La leva dritta invece la devono lasciare agli altri.
Il vvolante ovviamente in posizione retta con il guidatore più o meno come in questa vrsione degli anni settanta. Sedile basso e linea di cintura più o meno all'altezza della spalla del guidatore.

Attached files /attachments/1831502=38129-alfa_giulia.jpg /attachments/1831502=38128-alfa_interno.jpg
 
AlfaG10 ha scritto:
Se posso aggiungere la mia, a me cosi non mi dispiacerebbe.

E lo studio del posto di guida dovrebbe partire da questo compresa la posizione della leva del cambio. Per esempio arretrando il punto di attacco della leva e accorciandola ma sempre in posizione piegata all'indietro. La leva dritta invece la devono lasciare agli altri.
Il vvolante ovviamente in posizione retta con il guidatore più o meno come in questa vrsione degli anni settanta. Sedile basso e linea di cintura più o meno all'altezza della spalla del guidatore.

Sottoscrivo. Sarebbe interessante anche uno "studio" sugli interni.
 
AlfaG10 ha scritto:
Se posso aggiungere la mia, a me cosi non mi dispiacerebbe.

E lo studio del posto di guida dovrebbe partire da questo compresa la posizione della leva del cambio. Per esempio arretrando il punto di attacco della leva e accorciandola ma sempre in posizione piegata all'indietro. La leva dritta invece la devono lasciare agli altri.
Il vvolante ovviamente in posizione retta con il guidatore più o meno come in questa vrsione degli anni settanta. Sedile basso e linea di cintura più o meno all'altezza della spalla del guidatore.

Il render da te proposto gira in rete da un anno e sinceramente non lo trovo adatto ad una Giulia, anche se trovo azzeccato e di buongusto il design del frontale.
Noto da questo post come sia andato perso il senso del design dell'Alfa in senso stretto, ma senza offesa a te ovviamente, ne faccio una questione generale.
Questo render e' una trasposizione del concetto tedesco su un'Alfa, tutto qui. Se anche fosse, sarebbe adatto ad una vettura di categoria più alta e non certo una Giulia.
Le Alfa devono dare dinamismo, percezione di potenz non ostentazione.
Poi ti dirò che a me il trilobo mi ha proprio stancato.

In merito agli interni concordo sul l'esempio da te portato, ma è in completa discrasia con il render da te postato.

Quanto suddetto e' solo la mia personalissima opinione.

Rosario
 
Rimango convinto che la proposta Orazio Satta Type II fatta dallo stesso ottimo MpCarDesign, pur con qualche modifica nel 3-4 posteriore, sia più in linea coi nostri tempi su come bisogna intendere l'alfa del futuro.
 
stenmor ha scritto:
Rimango convinto che la proposta Orazio Satta Type II fatta dallo stesso ottimo MpCarDesign, pur con qualche modifica nel 3-4 posteriore, sia più in linea coi nostri tempi su come bisogna intendere l'alfa del futuro.

La Satta II e' una gran bella proposta drl nostro mp.
La Giulia by gtjunior&mp nasce proprio dalla Satta II.
Questa Giulia raccoglie il mio concetto, dove la modernita e' solo
meno evidente. ovviamente il gusto personale e' l'ago della bilancia e io non ho nulla da eccepire.
Mp ha prestato la sua capacità da grafica ad un mio pensiero e devo dire che e' molto bravo a recepire
Immediatamente le mie intenzioni; segno che è entrato in sintonia con questo progetto.
La Satta II non e' in antitesi con Giulia, ma un qualcosa di diverso da essa e vale anche il contrario.

Questa Giulia sarà il risultato di anni di disegni cartacei rimasti tali.
Se non é compresa o piu semplicemente non piace, pazienza. ;)

Mp non é costretto da ma a proseguire su questo progetto e credo accogliera' di buon grado, tempo permettendo, altre proposte.
 
Gt_junior ha scritto:
La Satta II e' una gran bella proposta drl nostro mp.
La Giulia by gtjunior&mp nasce proprio dalla Satta II.
Questa Giulia raccoglie il mio concetto, dove la modernita e' solo
meno evidente. ovviamente il gusto personale e' l'ago della bilancia e io non ho nulla da eccepire.

Infatti sono solo gusti personali, a me questo stile non piace come del resto non mi piaceva molto quello di 159-brera a parte nella sw e insieme non mi ha mai entusiasmato l'alfetta GTV nè all'epoca e ancor meno oggi.
In effetti sia questa proposto che 159-brera traggono una vaga ispirazione della GT junior che hai nell'avatar ma quella invece mi piace eccome :D :D
 
Back
Alto