<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

key-one ha scritto:
Comincerei , se posso , con dei no :

1) No ai musi da "sorcetto"
cut

2) No , come ho già scritto , ai revival , remake e sequel o prequel del passato glorioso ,

chi ha avuto, ha avuto, ha avuto:
chi ha dato, ha dato, ha dato,
scurdammoce 'o passato,
simmo 'e Napule (Biscione ), paisá.

Occorre , a mio modesto parere , guardare avanti verso una nuova forma di auto media sportiva .

3) No , all'interpretazione di Giulia come concorrente dei coupè a 5 porte
cut
] , però anche a soluzioni troppo classiche e semplicistiche che non

cut

No a somiglianze di qualsiasi tipo con le pur belle Quattroporte e Ghibli , di altra famiglia anche se parenti
cut

A questo punto mi piacerebbe , se possibile , creare un render virtuale che riprendesse il frontale basso e affilato della da me pluricitata Pandion - ditemi pure che son fissato :lol: - con il trilobo inserito e non applicato e i parafanghi leggermente arquati
cut

Saluti a tutti e grazie a Marco per la bella idea che ci potrà molto...divertire :D :D

quoto gran parte dei tuoi giusti no

ma debbo aggiungere un no anch'io :D

No ai frontali bassi e affilati... le attuali norme per la protezione dei pedoni ne impedirebbero l'omologazione.. e qui stiamo parlando di auto vera, e non dreamcar
t
 
tolo52meo ha scritto:
key-one ha scritto:
Comincerei , se posso , con dei no :

1) No ai musi da "sorcetto"
cut

2) No , come ho già scritto , ai revival , remake e sequel o prequel del passato glorioso ,

chi ha avuto, ha avuto, ha avuto:
chi ha dato, ha dato, ha dato,
scurdammoce 'o passato,
simmo 'e Napule (Biscione ), paisá.

Occorre , a mio modesto parere , guardare avanti verso una nuova forma di auto media sportiva .

3) No , all'interpretazione di Giulia come concorrente dei coupè a 5 porte
cut
] , però anche a soluzioni troppo classiche e semplicistiche che non

cut

No a somiglianze di qualsiasi tipo con le pur belle Quattroporte e Ghibli , di altra famiglia anche se parenti
cut

A questo punto mi piacerebbe , se possibile , creare un render virtuale che riprendesse il frontale basso e affilato della da me pluricitata Pandion - ditemi pure che son fissato :lol: - con il trilobo inserito e non applicato e i parafanghi leggermente arquati
cut

Saluti a tutti e grazie a Marco per la bella idea che ci potrà molto...divertire :D :D

quoto gran parte dei tuoi giusti no

ma debbo aggiungere un no anch'io :D

No ai frontali bassi e affilati... le attuali norme per la protezione dei pedoni ne impedirebbero l'omologazione.. e qui stiamo parlando di auto vera, e non dreamcar
t

Quoto anche il tuo " no " . Con "frontale basso e affilato" mi ero espresso male , usando parole che possono confliggere con le norme di protezione dei pedoni . Il riferimento , anche nell'intervento di cui sopra , al prototipo Pandion di Bertone - da me pluricitato , quasi a noia :lol:- , dovrebbe però fugare ogni dubbio , in quanto credo tenga già conto delle suddette prescrizioni e sia a norma .

Certo i cofani delle alfette e delle 75 non son più facilmente riproponibili e anche Bmw per la serie 3 - oggetto peraltro di studi da parte di Fca come riportato in anteprima da GT Junior - ha dovuto studiarsi un frontale massiccio che , prima di profilarsi verso il basso , si protende in verticale , proprio per lasciare quello spazio regolamentare fra lamiera e motore che eviti il contatto diretto fra quest'ultimo e la testa di un eventuale malcapitato pedone.

Volvo invece ha risolto , come si sa, adottando l'airbag esterno sul frontale , altre case invece , fra cui credo Citroen , con meccanismo pirotecnico di sollevamento parziale del cofano in caso di urto . Volendo , quindi la nuova Giulia in teoria , prevedendo uno o più dei suddetti dispositivi , potrebbe anche esser disegnata con cofano basso e affilato . Non penso però ve ne sia bisogno , primo perché -ripeto- la Pandion e pure altri prototipi evitano già il problema senza penalizzare design e aereodinamica , secondo perché un disegno futurista credo debba differenziarsi da quello anni '70 e proporre un frontale più massiccio anche per "fronteggiare" i veicoli alti , suv e cross-over oltreché furgoni , in circolazione in numero sempre maggiore . Saluti
 
key-one ha scritto:
Certo i cofani delle alfette e delle 75 non son più facilmente riproponibili e anche Bmw per la serie 3 - oggetto peraltro di studi da parte di Fca come riportato in anteprima da GT Junior - ha dovuto studiarsi un frontale massiccio che , prima di profilarsi verso il basso , si protende in verticale , proprio per lasciare quello spazio regolamentare fra lamiera e motore che eviti il contatto diretto fra quest'ultimo e la testa di un eventuale malcapitato pedone.

Volvo invece ha risolto , come si sa, adottando l'airbag esterno sul frontale , altre case invece , fra cui credo Citroen , con meccanismo pirotecnico di sollevamento parziale del cofano in caso di urto . Volendo , quindi la nuova Giulia in teoria , prevedendo uno o più dei suddetti dispositivi , potrebbe anche esser disegnata con cofano basso e affilato . Non penso però ve ne sia bisogno , primo perché -ripeto- la Pandion e pure altri prototipi evitano già il problema senza penalizzare design e aereodinamica , secondo perché un disegno futurista credo debba differenziarsi da quello anni '70 e proporre un frontale più massiccio anche per "fronteggiare" i veicoli alti , suv e cross-over oltreché furgoni , in circolazione sempre in numero sempre maggiore . Saluti

Anche Lexus ha il cofano che si alza in caso di urto.
 
Alexmed :

Anche Lexus ha il cofano che si alza in caso di urto.

Non sapevo lo utilizzasse anche Lexus .
Il sistema più efficace sembra tuttavia quello di Volvo .
 
Non so voi ma all'uscita del concept Maserati "Alfieri" ho iniziato decisamente a pensar male sul futuro design Alfa.
Mi limito al frontale, decisamente "Alfa" ispirato in buona parte dal "duettottanta" che a mio parere doveva essere la svolta vincente in casa Alfa...
Mi ha fatto pensar male proprio questo: se la strada per le future Maserati sarà questa, per le Alfa quale strada rimane?
Non è che hanno già deciso di proseguire a sfornare topetti?
Dio ce ne scampi e liberi....
Tempo fa feci questi 2 photoshop che forse rendono l'idea meglio di mille parole.
Piacerà molto a Key-one immagino! :D

Attached files /attachments/1817599=37243-204617 copy4.jpg /attachments/1817599=37242-204617 copy7.jpg
 
MPcardesign ha scritto:
Non so voi ma all'uscita del concept Maserati "Alfieri" ho iniziato decisamente a pensar male sul futuro design Alfa.
Mi limito al frontale, decisamente "Alfa" ispirato in buona parte dal "duettottanta" che a mio parere doveva essere la svolta vincente in casa Alfa...
Mi ha fatto pensar male proprio questo: se la strada per le future Maserati sarà questa, per le Alfa quale strada rimane?
Non è che hanno già deciso di proseguire a sfornare topetti?
Dio ce ne scampi e liberi....
Tempo fa feci questi 2 photoshop che forse rendono l'idea meglio di mille parole.
Piacerà molto a Key-one immagino! :D

Nooooooo!!! Per carità!!!
:?
 
MPcardesign ha scritto:
Non so voi ma all'uscita del concept Maserati "Alfieri" ho iniziato decisamente a pensar male sul futuro design Alfa.
Mi limito al frontale, decisamente "Alfa" ispirato in buona parte dal "duettottanta" che a mio parere doveva essere la svolta vincente in casa Alfa...
Mi ha fatto pensar male proprio questo: se la strada per le future Maserati sarà questa, per le Alfa quale strada rimane?
Non è che hanno già deciso di proseguire a sfornare topetti?
Dio ce ne scampi e liberi....
Tempo fa feci questi 2 photoshop che forse rendono l'idea meglio di mille parole.
Piacerà molto a Key-one immagino! :D
..no per favore
molto meglio queste

Attached files /attachments/1817666=37248-1024800mq1.jpg /attachments/1817666=37247-alfa 169.jpg
 
angelo0 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
Non so voi ma all'uscita del concept Maserati "Alfieri" ho iniziato decisamente a pensar male sul futuro design Alfa.
Mi limito al frontale, decisamente "Alfa" ispirato in buona parte dal "duettottanta" che a mio parere doveva essere la svolta vincente in casa Alfa...
Mi ha fatto pensar male proprio questo: se la strada per le future Maserati sarà questa, per le Alfa quale strada rimane?
Non è che hanno già deciso di proseguire a sfornare topetti?
Dio ce ne scampi e liberi....
Tempo fa feci questi 2 photoshop che forse rendono l'idea meglio di mille parole.
Piacerà molto a Key-one immagino! :D
..no per favore
molto meglio queste

Molto meglio quelle di Mp.... :D
 
MPcardesign ha scritto:
Non so voi ma all'uscita del concept Maserati "Alfieri" ho iniziato decisamente a pensar male sul futuro design Alfa.
Mi limito al frontale, decisamente "Alfa" ispirato in buona parte dal "duettottanta" che a mio parere doveva essere la svolta vincente in casa Alfa...
Mi ha fatto pensar male proprio questo: se la strada per le future Maserati sarà questa, per le Alfa quale strada rimane?
Non è che hanno già deciso di proseguire a sfornare topetti?
Dio ce ne scampi e liberi....
Tempo fa feci questi 2 photoshop che forse rendono l'idea meglio di mille parole.
Piacerà molto a Key-one immagino! :mrgreen:

Certo MP son già tutto....eccitato :!:

In realtà , anzi no in virtualità sperando rimanga tale :lol: , questa "Masoalfa" o "Masoromeo" , che tu hai ricostruito , con in più i famigerati fari da cartone animato , con aggiunta di baffetti da sparviero è un incubo che mi tormenta la notte :D e si adatta perfettamente al quarto "no" da me modestamente espresso più sopra : "... No a somiglianze di qualsiasi tipo con le pur belle Quattroporte e Ghibli , di altra famiglia anche se parenti . Lasciamo le matrioske a chi le fa da anni con un certo successo...."

Certo il titolo di questo Topic temo debba essere aggiornato in "aaa design cercasi per Alfa disperatamente . Saluti

Attached files /attachments/1818396=37283-Cercasi-Susan-disperatamente-cover-locandina.jpg
 
Domanda. A voi i musi "cattivi" piacciono su una berlina?

Per dire io ho sempre preferito il muso della 156 prima maniera a quello della 159 che è troppo "arrabbiato".

Attached files /attachments/1818399=37281-156.jpg /attachments/1818399=37282-159.jpeg
 
alexmed ha scritto:
Domanda. A voi i musi "cattivi" piacciono su una berlina?

Per dire io ho sempre preferito il muso della 156 prima maniera a quello della 159 che è troppo "arrabbiato".


Semmai non fa che rispecchiare lo stato d'animo degli Alfisti :D .
Personalmente un bel doppio led un po' "cattivo" -tre son troppi- credo potrebbe diventare iconico per un prossimo stile del Biscione . Ma bisognerebbe discuterne e...ora purtroppo me tocca riprendere il lavuur :!:

Attached files /attachments/1818403=37320-14ny52.jpg
 
key-one ha scritto:
Personalmente un bel doppio led un po' "cattivo" -tre son troppi- potrebbe diventare iconico per un prossimo stile del Biscione . Ma bisognerebbe discuterne e...ora purtroppo me tocca riprendere il lavuur :!:

Se mi metti la 916... non posso essere obiettivo! Dato che è il design che piace a me, sia per l'esterno che per l'interno!

Trovo che le forme affusolate e abbastanza gentili, l'andamento a cuneo senza nervature o pieghe siano l'ideale per un'Alfa berlina "disegnata dal vento".

A proposito... mi piacerebbe tornassero a curare meglio l'aerodinamica.
 
alexmed ha scritto:
key-one ha scritto:
Personalmente un bel doppio led un po' "cattivo" -tre son troppi- potrebbe diventare iconico per un prossimo stile del Biscione . Ma bisognerebbe discuterne e...ora purtroppo me tocca riprendere il lavuur :!:

Se mi metti la 916... non posso essere obiettivo! Dato che è il design che piace a me, sia per l'esterno che per l'interno!

Trovo che le forme affusolate e abbastanza gentili, l'andamento a cuneo senza nervature o pieghe siano l'ideale per un'Alfa berlina "disegnata dal vento".

A proposito... mi piacerebbe tornassero a curare meglio l'aerodinamica.

Embè :D , la 916 esce dal centro stile Pininfarina e , se con questo non è detto tutto , è detto quasi tutto .
E' , a mio modesto parere , un riuscitissimo esempio di coupè compatto italiano , sulla scia e nell'orbita -più ideale che reale- di altre realizzazioni del genere , dalla Giulia Zagato , alla Beta coupè , con la quale condivide le proporzioni , per arrivare a sfiorare la Stratos , non a caso sempre di Pininfarina. Un filo meno riuscita mi pare la versione "spider" dove la coda discendente , rendendo visivamente più corto il corpo vettura , accentua troppo la forma a triangolo , ma è un parere personale che non pretende di elevarsi a giudizio , anche perchè credo che pure la versione aperta abbia ottenuto un certo gradimento del pubblico. Di nuovo meno convincente mi sembra il restyling del 2003 che toglie incisività al frontale , proprio l'aggressività di cui si stava parlando.
In definitiva sono dell'idea che il " muso "di un' Alfa debba essere non cattivissimo , ma serenamente grintoso :D e il doppio faro a Led , che tra l'altro si sposa molto bene con il "trilobo", potrebbe diventare una costante della ricerca di design per Alfa . Saluti
 
Back
Alto