<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

..Bel design mi piace...abbiamo peró un problema questo design ha di Audi o meglio l Audi negli ultimi hanni ha preso molto di alfa design.
 
quadrif ha scritto:

Bello , ma personalmente , come ormai ripeto da un po' quasi a tormentone :D , preferisco questo , che mi sembra più all'avanguardia e originale :

( Guarda caso ha pure il doppio led , inserito nella fenditura fra cofano e mascherina )

Attached files /attachments/1819574=37390-bertone_pandion041.jpg
 
angelo0 ha scritto:
..Bel design mi piace...abbiamo peró un problema questo design ha di Audi o meglio l Audi negli ultimi hanni ha preso molto di alfa design.

Dell' Audi saltano subito agli occhi le luci diurne a "festone natalizio" , che proprio lascerei alla casa di Ingolstadt e a Wolksburg .
Certo il gruppo Vag prendendo De Silva si è un po' Alfizzato , ma più che altro si è "Desilvizzato" in quanto purtroppo - ed è il tema di questo thread - un vero stile Alfa Romeo al momento non c'è o meglio s'è perso e...non sa tornare :D
 
key-one ha scritto:
Un filo meno riuscita mi pare la versione "spider" dove la coda discendente , rendendo visivamente più corto il corpo vettura , accentua troppo la forma a triangolo , ma è un parere personale che non pretende di elevarsi a giudizio , anche perchè credo che pure la versione aperta abbia ottenuto un certo gradimento del pubblico.

Sicuramente io preferisco la versione Spider... non a caso. :D

Per la precisione la coda discendente è un nostalgico omaggio all'ossa di seppia. ;)

PS Anche io preferisco le 916 ante ultimo restyling. Anzi dirò che quasi tutte le ultime Alfa Romeo le preferisco nella versione originale: la 33, le 916, la 166, la 156 e la 147 le preferisco più nelle prime versioni.

Allego foto sulle code discendenti. :)

Attached files /attachments/1819625=37392-alfa-romeo-spider-osso-di-seppia.jpg /attachments/1819625=37393-Alfa_Spider_916S.JPG
 
key-one ha scritto:
quadrif ha scritto:

Bello , ma personalmente , come ormai ripeto da un po' quasi a tormentone :D , preferisco questo , che mi sembra più all'avanguardia e originale :

( Guarda caso ha pure il doppio led , inserito nella fenditura fra cofano e mascherina )

Piace anche a me questa soluzione dei fari "nascosti" sotto il cofano. Mentre per lo scudetto sono più tradizionalista.
 
alexmed ha scritto:
key-one ha scritto:
Un filo meno riuscita mi pare la versione "spider" dove la coda discendente , rendendo visivamente più corto il corpo vettura , accentua troppo la forma a triangolo , ma è un parere personale che non pretende di elevarsi a giudizio , anche perchè credo che pure la versione aperta abbia ottenuto un certo gradimento del pubblico.

Sicuramente io preferisco la versione Spider... non a caso. :D

Per la precisione la coda discendente è un nostalgico omaggio all'ossa di seppia. ;)

PS Anche io preferisco le 916 ante ultimo restyling. Anzi dirò che quasi tutte le ultime Alfa Romeo le preferisco nella versione originale: la 33, le 916, la 166, la 156 e la 147 le preferisco più nelle prime versioni.

Allego foto sulle code discendenti. :)

Alexmed , scusa , ma tu hai la versione chiusa o quella aperta della 916 ?
 
alexmed ha scritto:
key-one ha scritto:
Un filo meno riuscita mi pare la versione "spider" dove la coda discendente , rendendo visivamente più corto il corpo vettura , accentua troppo la forma a triangolo , ma è un parere personale che non pretende di elevarsi a giudizio , anche perchè credo che pure la versione aperta abbia ottenuto un certo gradimento del pubblico.

Sicuramente io preferisco la versione Spider... non a caso. :D

Per la precisione la coda discendente è un nostalgico omaggio all'ossa di seppia. ;)

PS Anche io preferisco le 916 ante ultimo restyling. Anzi dirò che quasi tutte le ultime Alfa Romeo le preferisco nella versione originale: la 33, le 916, la 166, la 156 e la 147 le preferisco più nelle prime versioni.

Allego foto sulle code discendenti. :)
Sulla 166 avrei da obiettare qualcosa....personalmente trovo molto più riuscito il frontale della versione ristilizzata. La versione primigenia ha uno sguardo triste e poi i fari sono troppo piccoli rispetto all'intera sezione frontale.
 
io rimango su questi design

Attached files /attachments/1819741=37407-1024800mq1.jpg /attachments/1819741=37408-2014-Alfa-Romeo-Giulia-Pics.jpg /attachments/1819741=37406-alfa 169.jpg
 
BBoooniiii!... Non litigate! :D
Abbiamo molto tempo a disposizione quindi cercheremo di realizzare 3D di ogni proposta/idea/variante possibile.
Nei limiti del consentito ovviamente anche perchè attualmente sono l'unico modellatore 3D. :shock:
Se qualcuno se la cava con photoshop o similia potrebbe iniziare a buttare giù qualche idea... visualizzarla anche "alla buona" è sempre meglio che esporla a parole.
Stay tuned. ;)
 
key-one ha scritto:
Alexmed , scusa , ma tu hai la versione chiusa o quella aperta della 916 ?

Ho la versione aperta, ovvero la 916S.

Se guardi la discussione con le foto dei forumisti, trovi alcune foto della mia. Ciao!
 
Molto interessante il 3d dell'avatar di MPcar design, inutile evocare 159 aveva un trattamento delle superfici che viene ridicolizzato dalle tanto criticate mito e giulietta.
Invece di continuare ad osannare i vari wds e il pensionato da vw giugiaro, mi pare strano che esperti informati come molti che hanno postato qui non sanno che il vero Alfisti degli ex-designer alfa era Wolfang Egger quella si che è una gran perdita, poi persona umilissima, non si fa proprio meriti di auto che non ha disegnato lui...a differenza di altri che sappiamo,poi ama talmente tanto l'Italia che ha chiesto di venire in italdesign
Se in fiat capissero qualcosa...secondo e bastarebbe richiamarlo, già una volta è tornato da vw in fiat.
 
Abbiamo Pininfarina, Carrozzeria Castagna, Carrozzeria Zagato, Bertone.....direi che di grandi nomi ancora in Italia ce ne stanno e lavorano meno ma meglio dei tedeschi. La Pandion secondo me è un capolavoro, è un prototipo futuristico ma offre molti spunti stilistici da mutuare su vetture di serie. Quel frontale messo su una coupè sarebbe favoloso, di colpo tutta la concorrenza invecchierebbe di 20 anni....solo Maserati riesce a tener testa. A proposito! Tanto per far capire la qualità di design italiano, guardate la Maserati Alfieri, un prototipo che ha eclissato tutta la concorrenza nei vari saloni e mostre dov'è stata esposta. Non guardiamo solo quello che abbiamo perso (semmai guardiamo i capolavori che stanno facendo) ma valorizziamo quello che ancora abbiamo e consideriamo lo sforzo di lavorare in una nazione che criminalizza il lavoro e legalizza il crimine.
 
Back
Alto