<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 320: qualcuno riesce a convincermi? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 320: qualcuno riesce a convincermi?

Crialta ha scritto:
Vediamo se riesco a riprendere un po' i vari punti delle ultime pagine.

Vedo un'altra mosca bianca, oltre a un amico (ex del forum), che mi dice che la TP non è poi così impossibile da gestire in condizioni climatiche sfavorevoli.
Io guido tanto e mi piace moltissimo, ma confesso che in condizioni critiche non so come reagirei (prontezza, tecnica, sangue freddo).

Lunedì scorso mi sono fatta, con l'attuale V40 a noleggio con pneumatici estivi!!!!, i miei bei 340 km ca. in 4h20. I primi 100 e rotti km sotto una neve allucinante e poi sotto a un diluvio, che è diventato "universale" sugli Appennini (poco dopo il mio passaggio sono stati chiusi per frana...). Beh, vi assicuro che non è che fossi proprio a mio agio, soprattutto causa gomme e potenza dell'auto proprio non brillante. Unica soluzione: ho ridotto drasticamente la velocità, soprattutto sotto la neve, che era veramente tanta in autostrada.

Detto ciò, prima di scegliere una BMW, dovrei guidarla per un po' di giorni. Non me la sento di prenderla senza conoscerla. La prima e ultima che ho mai guidato, è stata quella di mio padre (uno spettacolo!) ben 25 anni fa. Stavo prendendo la patente... esperienza prossima allo zero.

Riguardo alla Honda e alla V60, io ho deciso per la A4 perchè, oltre a ritenerla una gran macchina, esteticamente mi piace veramente tanto. Sarò poco originale? No problem, va bene lo stesso ;)

Le vostre alternative sono sicura che siano valide, non lo metto in dubbio, ma non mi trasmettono nulla a livello estetico (perdonatemi la superficialità, so che per voi contanto quasi di più i contenuti e non lo critico affatto). La Honda è molto lontana da me, mentre la V60 posso immaginarla vagamente simile alla sorellina che sto guidando appunto ora.
Linea troppo maschile per entrambe, non mi piacciono gran che. Motore della V40 fluido, piacevole, ma senza ripresa. Ovvio che è legato al motore, ma veramente pesantona.
E poi la Volvo ha un difetto che, rispetto alla V50 avuta per un po' di mesi 4 anni fa ca., è peggiorato ulteriormente. L'autoradio. Pazzesco. Si sintonizza male e perde spessissimo il segnale. Come se l'RDS non esistesse. Pessima...

Questa settimana mi informo al lavoro quando posso ordinarla.

Il weekend scorso sono stata un po' sul car configurator Audi. Detesto: da perderci la testa. Comunque ci sono andata un po' pesante e il preventivo mi sa che sia veramente un po' tanto alto. Vediamo, veramente non ho idea.
Domanda: ma i sedili beige esistono solo in pelle???? In tessuto sono solo grigi. Li vorrei chiari, ma grigi non ho idea di come siano. Se devo rinunciare a qualcosa per scendere di prezzo, i sedili di sicuro li sacrifico (optavo, come suggeritomi, per pelle e alcantara). Ma il beige non c'è in solo tessuto e mi sembra strano.

Buona domenica... di pioggia... :cry:

Cri

Hai scelto A4? Hai fatto benissimo,senza dubbio....motorizzata giusta magari,che intenzioni hai se posso chiedere? Sempre che tu non l'abbia gia detto e non ho visto... ;)
 
Come sempre vivo ancora di teoria. Devo vedere quando mi dicono di ordinarla. Sul car configurator, seguendo anche in parte i vostri suggerimenti, ho puntato alto, ma non so se passerà (non sono lontana dai 50k...).

2.0 Quattro S-Tronic 177 CV (nonostante l'osservazione di BelliCapelli non fosse per niente fuori luogo, ovvero molta potenza da dosare in caso di neve, ma non parlavo ancora della TI).

Pacchetto Business Plus. Punto al massimo per poi, temo, scendere :cry:

Ciao
Cri
 
Crialta ha scritto:
Come sempre vivo ancora di teoria. Devo vedere quando mi dicono di ordinarla. Sul car configurator, seguendo anche in parte i vostri suggerimenti, ho puntato alto, ma non so se passerà (non sono lontana dai 50k...).

2.0 Quattro S-Tronic 177 CV (nonostante l'osservazione di BelliCapelli non fosse per niente fuori luogo, ovvero molta potenza da dosare in caso di neve, ma non parlavo ancora della TI).

Pacchetto Business Plus. Punto al massimo per poi, temo, scendere :cry:

Ciao
Cri

Si,con la quattro la potenza e' al sicuro e in più hai un nuovo differenziale centrale a disposizione ;) se non passasse per i soldi,perché non provare con un 143 cv sempre quattro? ;)
 
Se ben ricordo, Quattro + automatico = solo 177 CV, ma posso anche sbagliarmi. Ho detto che il Car Configurator è peggio della Settimana Enigmistica ;) :shock:
 
Crialta ha scritto:
Se ben ricordo, Quattro + automatico = solo 177 CV, ma posso anche sbagliarmi. Ho detto che il Car Configurator è peggio della Settimana Enigmistica ;) :shock:

Si può essere ,non metto in dubbio ,anche io mi perdo nei meandri delle personalizzazioni ;) ..comunque l'accoppiata scelta sarebbe veramente il top,avresti una grande auto... ;)
 
In alternativa, l'accoppiata quattro + 2.0 TDI 143cv è ugualmente ottima. La potenza necessaria c'è, mentre non penso che sia disponibile in abbinamento con l'automatico. Poco male dai.
 
Crialta ha scritto:
Se ben ricordo, Quattro + automatico = solo 177 CV, ma posso anche sbagliarmi. Ho detto che il Car Configurator è peggio della Settimana Enigmistica ;) :shock:

No ricordi benissimo, sono le splendide strategie di marketing del gruppo dove da un lato ti fanno scegliere le mascherine cromate o nere ma poi sull'automatico con il Quattro, cosa che dovrebbe essere quanto mai promossa, rimani incastrato su combinazioni fisse.

Che l'accoppiata S-tronic/Quattro sia di grande soddisfazione uno ne prende atto, che alla fine se si è disposti comunque a spendere qualcosa in più per averlo ma non gli interessa avere un allevamento di cavalli sotto al cofano dovrebbe essere altrettanto fattibile. Morale, il Quattro con il TDI 143 Cv c'è solo con il manuale.

Vedremo se con la A4 B9 riusciremo finalmente ad avere una configurazione S-tronic/Quattro su una probabile TDI 150 Cv e non dover per forza avere 200 Cv sotto le terga poichè non ha molto senso.
 
La configurazione TDI da 177cv + Quattro + S-Tronic è davvero notevole, se poi si riesce anche ad abbinare un buon allestimento come il Business Plus (ma personalmente mi accontenterei dell'Advanced, con magari qualche piccola correzione in termini di optional) siamo alla quadratura del cerchio.
Arrivando però a questo livello di budget...terrei in seria considerazione anche la 320xd.
Scendendo di budget, inizierei a togliere l'S-Tronic e a ridurre l'allestimento /carico di optional, tenendo, se possibile, il 177cv che, come ho precedentemente scritto, sul corpo vettura dell'A4 Avant merita davvero.
 
Se si prende in considerazione l'A4 Quattro + cambio automatico S tronic a quel punto direi che torna prepotentemente in gioco la nuova Serie 3 2.0d X Drive automatica. Una donna con la 3 touring la vedrei bene. È fine elegante e sportiva.
L'A4 con il restyling ha perso un pò di grinta nel design dei fanali anteriori. Rimane sempre un'ottima macchina però la Serie 3 è proprio nuova nuova.
 
La 320xd Touring, in quanto possessore, non posso che consigliarla. Gran macchina, poi con il nuovo automatico dev'essere fantastica, se le piace l'automatico. Anche io la vedo bene in mano a una donna... ;)

Però non so se può rientrare nel suo budget.
 
Io nemmeno ci provo a convincerti.
Due ottime auto, non sarei in grado di trovare argomentazioni veramente e fondatamente valide, da decretare la supremazia di "Una" rispetto all'Altra.
Più esordisci con:

"80% A4 e 20% 320"

..direi che sei già abbastanza convinto di tuo.
 
franz3094 ha scritto:
La 320xd Touring, in quanto possessore, non posso che consigliarla. Gran macchina, poi con il nuovo automatico dev'essere fantastica, se le piace l'automatico. Anche io la vedo bene in mano a una donna... ;)

Però non so se può rientrare nel suo budget.

Anche la Classe C station wagon la vedo bene per una donna. Anche lei molto elegante con il cofano lungo come la Serie 3 e lo sbalzo anteriore corto.
Sia la Serie 3 che la Classe C hanno il cofano lungo e lo sbalzo anteriore ridotto che assieme alla cabina arretrata le fa sembrare pronte a scattare in avanti. La Serie 3 ha un bel padiglione degradante con il classico gomito di hoffman sempre reintrerpretato ed attuale.
Pareri estetici soggettivi ovviamente.
La C è anch'essa da un pò sul mercato ormai, ma la vedo sempre molto bene e di classe. Un'auto dalla presenza importante.
L'A4 ha proporzioni più tradizionali a livello di cofano e sbalzi.
Serie 3 e Classe C all'occhio attento non passano inosservate ;-)
 
Fancar_ ha scritto:
franz3094 ha scritto:
La 320xd Touring, in quanto possessore, non posso che consigliarla. Gran macchina, poi con il nuovo automatico dev'essere fantastica, se le piace l'automatico. Anche io la vedo bene in mano a una donna... ;)

Però non so se può rientrare nel suo budget.

Anche la Classe C station wagon la vedo bene per una donna. Anche lei molto elegante con il cofano lungo come la Serie 3 e lo sbalzo anteriore corto.
Sia la Serie 3 che la Classe C hanno il cofano lungo e lo sbalzo anteriore ridotto che assieme alla cabina arretrata le fa sembrare pronte a scattare in avanti. La Serie 3 ha un bel padiglione degradante con il classico gomito di hoffman sempre reintrerpretato ed attuale.
Pareri estetici soggettivi ovviamente.
La C è anch'essa da un pò sul mercato ormai, ma la vedo sempre molto bene e di classe. Un'auto dalla presenza importante.
L'A4 ha proporzioni più tradizionali a livello di cofano e sbalzi.
Serie 3 e Classe C all'occhio attento non passano inosservate ;-)

Concordo,molto eleganti ,specialmente la classe C ! La A4 potrebbe essere più maschia in un certo senso ,perché rimane intatta l'aurea di austerità che a mio parere solo in audi si ritrova ,anche se negli anni si sono " imbellettate"... ;)
 
Onestamente se la scelta può avvalorarsi di una trazione Quattro più che mai sceglierei la A4 visto l'uso che ne fa Crialta.

Una A4-Quattro tra appennini, neve, pioggia e via discorrendo credo non abbia eguali nel suo comparto. Questo senza nulla togliere all' X-drive ma il Quattro Corona Dentata (+ differenziale sportivo) è un'altra cosa. ;)
 
Vuoi far mettere anchei il differenziale sportivo a crialta ? :)

Per un utilizzo stradale sinceramente non saprei quale delle due sia migliore.
 
Back
Alto