<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 avant del 2008 e con 100000 km | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

A4 avant del 2008 e con 100000 km

renexx ha scritto:
Cambio, sterzo, ammortizzatori e cinghie sono le parti più a rischio.

Mah...non so!
Mai avuto problemi, ma non ho mai tenuto auto per più di 200 mila km.

Le cinghie e pulegge si cambiano ogni tot km.

Le A4 Avant piaciono molto agli extracomunitari; per me si vendono sempre, al pari delle Golf.

La Golf 4 ancora oggi la bruci se metti l'annuncio in qualche tabaccheria o bar.
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Una Golf 1.9 d di ca 21 mila euro di tre anni vale 12 mila euro; tu pensi che ti diano una quotazione per una macchina con 200 mila km, tale da rimetterci solo 12 mila, pagandola 24? O forse qualsiasi concessionario ritirerebbe meglio, su QUALSIASI acquisto, una Golf di tre anni con la metà dei km?

Fai finta di averla tu questa A4 con Sline, Navi, pelle, sensori, tetto, trizona e portellone automatico.

Secondo me gli fa barba e capelli ad una Golf....

Poi bisogna vederla dal vivo.

Ma se tu avessi un'auto del genere...dopo due anni e 100.000 km a quanto la rivenderesti ?

Attenzione, io non sto dicendo che non sia da acquistare. Dico solo che, con il chilometraggio che fa Overland, forse i km di partenza sono un po' troppi. Ho detto che sarebbe un acquisto da valutare con una percorrenza di ca. 15 mila km/anno.
 
Secondo me 25k per quell'auto non sono troppissimi, forse si potrebbe far calare il prezzo di 2k per il chilometraggio, ma se penso che un un conce AUDI della mia città vendono alcune b7 a prezzi variabili tra i 19k e i 25k, una b8 di 2 anni con un buon allestimento dovrebbe stare come minimo oltre i 20.
 
renexx ha scritto:
Guarda un po' questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175156808
Non so se sia parallela.
Proviene sicuro dalla Germania, nota i buchi delle targhe sul paraurti anteriore, comunque quasi tutte le auto pubblicate senza targa sono di importazione parallela, fidati.
Piuttosto che comperarla quì importata, me la prendo io direttamente in Germania.
 
*andrea* ha scritto:
Secondo me 25k per quell'auto non sono troppissimi, forse si potrebbe far calare il prezzo di 2k per il chilometraggio, ma se penso che un un conce AUDI della mia città vendono alcune b7 a prezzi variabili tra i 19k e i 25k, una b8 di 2 anni con un buon allestimento dovrebbe stare come minimo oltre i 20.
Diciamo che le mettono in vendita, ma a quei prezzi stanno lì a fare la polvere, anch'io è un anno che vedo l'inserzione di un salonista della mia zona per una b7 2.0 tdi quattro avant del 2007 a 25000 ?, ed è sempre lì........ 8)
 
Fancar_ ha scritto:
X Overlandman:

Hai un budget?
Ti serve il bagagliaio di una SW?
O può andar bene anche una Golf ?
Come budget non voglio sforare i 22000 ?, comunque se il tizio non accetta la mia offerta penso che potrei ripensare alla golf.......
 
Overlandman ha scritto:
Comunque credimi che sto vivendo un dilemmone: la macchina è a dir poco fantastica, ma ha fatto già molta strada in rapporto alla sua fresca età, la golf nuova sarebbe la scelta più razionale, ma l'A4 è un altro pianeta, soprattutto se full optionals come quella che ho addocchiato io
Non hai idea di quanto ti comprendo.
Una A4 usata di quel tipo è senz'altro un altro pianeta rispetto ad una Golf nuova, considera però che a parità di spesa la Golf nuova richiederà molta meno manutenzione per diciamo i primi 100.000 km, mentre sulla A4 dovrai fare molte cose (non coperte da garanzia in quanto conseguenza di normale usura), ed a prezzi "premium" (non puoi andare da "Tonino il meccanico" perché perderesti l'estensione di garanzia). Ammortizzatori, frizione, cinghie, pompa acqua, pompa gasolio, iniettori: tutti questi componenti sono potenziali candidati alla sostituzione. E, dopo tre anni, avrai un mezzo di 5 anni e 200.000 km: quanto varrà, 1.000, 2.000 euro? o, meglio, ci sarà qualcuno che te la prende? Come controprova, prova ad immaginarti acquirente di un'auto con 5 anni e 200.000 km: tu, sinceramente, la prenderesti?
Mentre una Golf di tre anni e 100.000, pagata la stessa somma, manutenzionata con spese nettamente inferiori (alcune migliaia di euro in meno) varrà a quotazioni di ritiro i suoi 8.000 euro.
Quindi, se vuoi toglierti lo sfizio e questa A4 ti sembra bella, prendila, ma essendo consapevole che te la tieni fino alla morte, e comunque smenandoci un bel po' di soldini sopra per manutenzioni ordinarie.
Lampeggi
 
Queste cose che state dicendo sulle manutenzioni mi stanno facendo rabbrividire: io ho preso un' AUDI proprio perchè non volevo sentir parlare di possibili rotture di certi componenti, almeno non prima dei 200.000km. Onestamente non ho avuto problemi gravi nemmeno con utilitarie francesi di 10 anni di età e 150.000km, mi rifiuto di pensare che un' A4 di appena 2 anni oltre i 100.000km sia a rischio di rogne, se non per quel che riguarda la manutenzione ordinaria.
 
renexx ha scritto:
Una Golf 1.9 d di ca 21 mila euro di tre anni vale 12 mila euro; tu pensi che ti diano una quotazione per una macchina con 200 mila km, tale da rimetterci solo 12 mila, pagandola 24? O forse qualsiasi concessionario ritirerebbe meglio, su QUALSIASI acquisto, una Golf di tre anni con la metà dei km?

Vedi il tuo ragionamento non fà una grinza, razionalmente non ci sono dubbi che l'acquisto di una golf nuova, (o di qualsiasi altra vettura per esempio Exeo), sia la soluzione migliore. Sono daccordo anche quando dici che un auto del genere sia da acquistare se si percorrono pochi km l'anno.In fin dei conti è il solito dilemma tra auto nuova o auto usata allo stesso prezzo ma di categoria superiore. L'unica cosa sulla quale io non sono daccordo è quando qualcuno quì dice che una A4 di 5 anni e 200k km si praticamente impossibile da piazzare se non a prezzi ridicoli, addirittura 1000 o 2000 euro. Ecco questo nella mia esperienza non corrisponde al vero. Ne tantomeno si può affermare che un auto che dai 100k km viaggia verso i 200k km sia necessariamente soggetta a guasti importanti o a spese di manutenzione catastrofiche (per le quali ci sarebbe comunque la garanzia). Nell'acquisto di un auto come questa la componente razionale deve cedere necessariamente il passo ad un pò di emotività. Se estremizziamo dicendo che l'auto varrà 1000 euro e che si romperà tutto è evidente che solo un demente procederebbe all'acquisto. Se però mettiamo il tutto nelle giuste prospettive, magari rimane un acquisto un pelino a rischio, con dei costi di manutenzione (ordinaria e strordinaria), un pò superiori ma andrà in giro con auto che gli piace e lo soddisfa, senza che ad ogni semaforo rimpianga un A4 guardandola dallo specchietto del suo "ripiego" (e quì scherzo golfisti!!).
 
*andrea* ha scritto:
Queste cose che state dicendo sulle manutenzioni mi stanno facendo rabbrividire: io ho preso un' AUDI proprio perchè non volevo sentir parlare di possibili rotture di certi componenti, almeno non prima dei 200.000km. Onestamente non ho avuto problemi gravi nemmeno con utilitarie francesi di 10 anni di età e 150.000km, mi rifiuto di pensare che un' A4 di appena 2 anni oltre i 100.000km sia a rischio di rogne, se non per quel che riguarda la manutenzione ordinaria.

Non si sta parlando di difetti, ma di usura. Non perchè si ha un' Audi, non si devono cambiare mai le gomme. Con buona probabilità l'auto non avrà particolari usure (un rappresentante che conosco ha appena passato i 250 mila km con una A3, senza problemi), ma, percorrendo 35 mila km/anno, come Overland, il rischio può sussistere.
Come dicevo, se la comprasse uno che percorre 15 mila km/anno, allora il rischio sarebbe diluito nel tempo.
 
NICO69 ha scritto:
renexx ha scritto:
Una Golf 1.9 d di ca 21 mila euro di tre anni vale 12 mila euro; tu pensi che ti diano una quotazione per una macchina con 200 mila km, tale da rimetterci solo 12 mila, pagandola 24? O forse qualsiasi concessionario ritirerebbe meglio, su QUALSIASI acquisto, una Golf di tre anni con la metà dei km?

Vedi il tuo ragionamento non fà una grinza, razionalmente non ci sono dubbi che l'acquisto di una golf nuova, (o di qualsiasi altra vettura per esempio Exeo), sia la soluzione migliore. Sono daccordo anche quando dici che un auto del genere sia da acquistare se si percorrono pochi km l'anno.In fin dei conti è il solito dilemma tra auto nuova o auto usata allo stesso prezzo ma di categoria superiore. L'unica cosa sulla quale io non sono daccordo è quando qualcuno quì dice che una A4 di 5 anni e 200k km si praticamente impossibile da piazzare se non a prezzi ridicoli, addirittura 1000 o 2000 euro. Ecco questo nella mia esperienza non corrisponde al vero. Ne tantomeno si può affermare che un auto che dai 100k km viaggia verso i 200k km sia necessariamente soggetta a guasti importanti o a spese di manutenzione catastrofiche (per le quali ci sarebbe comunque la garanzia). Nell'acquisto di un auto come questa la componente razionale deve cedere necessariamente il passo ad un pò di emotività. Se estremizziamo dicendo che l'auto varrà 1000 euro e che si romperà tutto è evidente che solo un demente procederebbe all'acquisto. Se però mettiamo il tutto nelle giuste prospettive, magari rimane un acquisto un pelino a rischio, con dei costi di manutenzione (ordinaria e strordinaria), un pò superiori ma andrà in giro con auto che gli piace e lo soddisfa, senza che ad ogni semaforo rimpianga un A4 guardandola dallo specchietto del suo "ripiego" (e quì scherzo golfisti!!).

Come ho risposto ad Andrea, il problema non sta nella macchina di per sè, con i suoi km, ma nell'uso che Overland deve farne.
Ripeto, se quest'ultimo facesse 15 mila km, non ci sarebbe problema.
inoltre, mai come adesso le quotazioni dell'usato sono "nevrotiche". Io ho venduto una 530d touring a quotazione QR, un paio d'anni fa: ora sarebbe un bagno di sangue. La X3, che ho appena venduto, in questo momento ne ho ottenuto una discreta valutazione, dall'anno prossimo in poi sarebbe stato diverso. Una macchina di moda come la A4, a 200 mila km qualcuno la ritirerà di sicuro, a differenza di tantissime altre, ma non si può azzardare una quotazione di mercato.
 
Se compri un a4 nuova oggi tra due anni probabilmente varrà il 40% in meno, quella auto sarà intorno ai 40k il 40% son 16k persi. Se compri quell'usato probabilmente ci smeni di meno!!!!!!!!
Se compri quell'usato hai un esborso oggi molto minore e la perdita di denaro sarà minore!!!!!!!!!
L'unico modo per smenarci il meno soldi possibile è comprare una fiat panda del 1989 a 500,00 euro!!!!!!!Fammi sapere se ti serve che ti vendo la mia, è rossa, piena di gnocche, senza il divano posterieri (almeno è piu leggera e consumi pure meno) i finestrini son automatici, scendono quando ne hanno voglia loro con le semplici vibrazioni della macchina!!!!!Interessa???
 
NICO69 ha scritto:
L'unica cosa sulla quale io non sono daccordo è quando qualcuno quì dice che una A4 di 5 anni e 200k km si praticamente impossibile da piazzare se non a prezzi ridicoli, addirittura 1000 o 2000 euro. Ecco questo nella mia esperienza non corrisponde al vero.
Non saprei, forse il mercato non è omogeneo su base nazionale.
Dalle mie parti, i conce della triade, quando arrivi con un usato oltre i 100.000 km (ma ultimamente già a 90.000 lo considerano come fuori soglia), a meno di non acquistare un nuovo di una o due categorie superiori, non lo prendono affatto in permuta, ma interpellano il giro dei commercianti, che offrono cash il 20 - 30% in meno dell'eurotax blu. Questo indipendentemente da cosa offri in permuta. Qualcuno ha fatto tempo fa "l'errore" di ritirare qualche ferro ben chilometrato (oltre 150mila), ed è stato per mesi in piazzale prima di essere svenduto ad un commerciante,

Provo a girarti la domanda: tu, sinceramente, acquisteresti una A4 (o una C o una 3er) di 5 anni e 200.000 km? e se sì, a quanto?

Ne tantomeno si può affermare che un auto che dai 100k km viaggia verso i 200k km sia necessariamente soggetta a guasti importanti o a spese di manutenzione catastrofiche (per le quali ci sarebbe comunque la garanzia)
Frizione, freni, sospensioni iniettori ecc sono componenti soggetti ad usura ... forse una correntezza parziale sugli iniettori, ma, per il resto, nessuna assicurazione te li copre.

La verifica è facile, prova a vedere i listini dei pacchetti di assistenza e manutenzione "all inclusive" che molte case fanno, ed osserva di quanto si incrementano le tariffe all'aumentare dei km ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
[
Quindi, se vuoi toglierti lo sfizio e questa A4 ti sembra bella, prendila, ma essendo consapevole che te la tieni fino alla morte,

Qui dalle mie parti le Golf 4, le BMW serie 3 anche E46, gli X3 e le Audi Avant sono molto richieste dagli extracomunitari........diciamo che le vendi sempre, anche con tanti kilometri.
 
Back
Alto