<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 2.0 TDI Avant - 320d Touring - C250 SW | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

A4 2.0 TDI Avant - 320d Touring - C250 SW

flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Non c'è storia...A4 Avant TDI Quattro tutta la vita...soprattutto perchè Avant.al suo fianco le altre sono racchie,due vecchie zitelle :lol: :lol: :lol: :De si svalutano di più ;)bella da guidare(anche se un pò meno della Biemme),per stile , interni e assemblaggi non ce nè per nessuno.... tutto questo obbiettivamente e oggettivamente(vero socio Kater ? ) :D :D :D 8)
.
Ps : sono pronto alla crocefissione dei fratelli baviera. :lol: :lol: :twisted:Amen.

Lello, personalmente (ma ovviamente sono di parte) se guardo la mia serie 3, con pacchetto Msport e gli optional giusti e la confronto con l'a4, non vedo assolutamente una vecchia zitella anzi nel complesso trovo la mia più sportiva nella linea e negli interni anche se di impostazione diversa, questa supremazia non la vedo.....
PS: di ai tuoi amici "all'avanguardia", di chiedere a mercedes se gli prestano il buon vecchio nag a 5 marce, così possono finalmente dotare anche il 170cv (versione più richiesta presumo), di cambio automatico...... :D

il + venduto è il 136 ronzini di kater.
generalmente chi compra audi lo fa x parcheggiarla davanti al bar quindi 170 o 136 cv che cambia? :D
magari gli metti assetto sportivo e cerchi da 18 ...Sline...poi una skoda ti abbaglia ma questo non importa ai nostri amici ;)
tornando all'automatico personalmente non mi piace ne il dsg(troppo rustico in manovra e nelle ripartenze in salita,troppo lento ed indeciso in scalata)
e neppure il multitronic che è antisportivo però c'è da dire che è confortevole per cui adatto ad una katermobile.
visto che audi guadagna tanto potrebbe fare un bel gesto e mettere in nuovo zf 8 marce ma forse costa troppo e mamma vw non firma l'assegno ;)

143!!
e ho anche assetto sportivo e cerchi da 18.ma non per velleita' sportive (che non ho mai avuto)ma per un fatto estetico...non mi piacciono i cerchi da 17 e l'auto con il pack s-line e' molto piu' stabile e non perde in comfort.
lo so che qui' siete tutti drogati di cavalli,ma io giudico il mio motore ottimo per cio' che mi serve...
sono appena tornato da madonna di campiglio con una a6 3.0 tdi fino a napoli.e praticamente non abbiamo mai superato i 140 oggi il tutor ce lo abbiamo anche in casa....
il multitronic e' una cosa meravigliosa....forse non e' velocissimo nei cambi di marcia in accelerazione,ma ci sono sempre le palettine dietro al volante....
 
140 cavalli credo siano più che sufficienti al giorno d'oggi, appunto perchè non si può più tirare come disperati ed anche perchè oggettivamente sono più che sufficienti nel 90% dei casi
 
zeusbimba ha scritto:
Sul fatto del piccolo è vero ma dopo una settimana che la guidi ti abitui e non ci fai caso (considera che io sono alto 194cm); sul fatto del divertimento posso assicurarti che è uno spasso :p fai conto che io percorro 50 km in media al giorno, tutti di statale e non mi annoio per nulla; trovo questa soluzione (335d) un magnifico compromesso tra sportività e costi di gestione (10 km/l). Anche i freni, maggiorati rispetto ad un 330, li trovo all'altezza delle prestazioni, in autostrada poi, apprezzi un allungo (in 5° cambia a 245 km/h) più consono ad un benza sportivo, piuttosto che ha un diesel....
Insomma, pienamente soddisfatto, considerando che riesco ad andare al mare con moglie e 2 bimbi.... ;)

La serie 3 Touring è un'auto sportiva mascherata da auto da famiglia.
Non c'è niente di cosi purò e sportivo nella concorrenza.
 
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque non c'è nessuno che non prenderebbe nessuna delle 3?

Sono tutte auto che a fronte di prezzi di listino particolarmente salati mostrano lacune difficilmente superabili:

-Bmw, piccola e scarna dentro (minimalismo un tubo). Inoltre è vecchia (vista e stravista).
-MB, l'automatico è quel che è. Per quanto riguarda la dinamica, forse fa peggio dell'A4, ma con i più i difetti della TP.
-Audi, non offre il CA sul 170cv, senza considerare una serie di dettagli tecnici che fanno storcere il naso ai puristi.

Insomma, considerato quello che costano nessuna vale la spesa.
La Bmw sarebbe l'unica che giustifica una spesa superiore per via del piacere di guida. Per quanto riguarda l'Audi, onestamente spendere 10.000&#8364; in più rispetto ad una generalista per le plastiche morbide mi sembra un'esagerazione. Per quanto riguarda la Mb :cry:....

Tutt'e tre però, hanno degli atout che la concorrenza non ha. Dimmi tu qual'è l'auto senza difetti; quello che costa meno giustifica anche difetti più gravi, ma non vuol dire che non ci siano...
La storia delle plastiche morbide dell'Audi, come unico vantaggio di quel marchio, è tanto trita quanto falsa: se hai una generalista (tipo Volvo), siine contento, ma non dire che meccanica e qualità costruttiva sono allo stesso livello.

Glisso sulla tua frecciatina e ti giro la domanda.
Se 5 anni fa avessi preso una A4 avant 1.9TDI 130cv al posto della V50, cos'avrei avuto di più?

E parlo di vantaggi veri, non delle cazzatine che notano quelli che la macchina la usano per andare a far la spesa come te.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
[E parlo di vantaggi veri, non delle cazzatine che notano quelli che la macchina la usano per andare a far la spesa come te.

Se avessi preso la Focus SW secondo me avresti risparmiato ancor di più.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque non c'è nessuno che non prenderebbe nessuna delle 3?

Sono tutte auto che a fronte di prezzi di listino particolarmente salati mostrano lacune difficilmente superabili:

-Bmw, piccola e scarna dentro (minimalismo un tubo). Inoltre è vecchia (vista e stravista).
-MB, l'automatico è quel che è. Per quanto riguarda la dinamica, forse fa peggio dell'A4, ma con i più i difetti della TP.
-Audi, non offre il CA sul 170cv, senza considerare una serie di dettagli tecnici che fanno storcere il naso ai puristi.

Insomma, considerato quello che costano nessuna vale la spesa.
La Bmw sarebbe l'unica che giustifica una spesa superiore per via del piacere di guida. Per quanto riguarda l'Audi, onestamente spendere 10.000&#8364; in più rispetto ad una generalista per le plastiche morbide mi sembra un'esagerazione. Per quanto riguarda la Mb :cry:....

Tutt'e tre però, hanno degli atout che la concorrenza non ha. Dimmi tu qual'è l'auto senza difetti; quello che costa meno giustifica anche difetti più gravi, ma non vuol dire che non ci siano...
La storia delle plastiche morbide dell'Audi, come unico vantaggio di quel marchio, è tanto trita quanto falsa: se hai una generalista (tipo Volvo), siine contento, ma non dire che meccanica e qualità costruttiva sono allo stesso livello.

Glisso sulla tua frecciatina e ti giro la domanda.
Se 5 anni fa avessi preso una A4 avant 1.9TDI 130cv al posto della V50, cos'avrei avuto di più?

E parlo di vantaggi veri, non delle cazzatine che notano quelli che la macchina la usano per andare a far la spesa come te.

Definisci vantaggi "veri". A te cosa serve in una macchina? E' tutto relativo. Magari non ne avresti avuti. O forse si...dipende dalle esigenze.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque non c'è nessuno che non prenderebbe nessuna delle 3?

Sono tutte auto che a fronte di prezzi di listino particolarmente salati mostrano lacune difficilmente superabili:

-Bmw, piccola e scarna dentro (minimalismo un tubo). Inoltre è vecchia (vista e stravista).
-MB, l'automatico è quel che è. Per quanto riguarda la dinamica, forse fa peggio dell'A4, ma con i più i difetti della TP.
-Audi, non offre il CA sul 170cv, senza considerare una serie di dettagli tecnici che fanno storcere il naso ai puristi.

Insomma, considerato quello che costano nessuna vale la spesa.
La Bmw sarebbe l'unica che giustifica una spesa superiore per via del piacere di guida. Per quanto riguarda l'Audi, onestamente spendere 10.000&#8364; in più rispetto ad una generalista per le plastiche morbide mi sembra un'esagerazione. Per quanto riguarda la Mb :cry:....

Tutt'e tre però, hanno degli atout che la concorrenza non ha. Dimmi tu qual'è l'auto senza difetti; quello che costa meno giustifica anche difetti più gravi, ma non vuol dire che non ci siano...
La storia delle plastiche morbide dell'Audi, come unico vantaggio di quel marchio, è tanto trita quanto falsa: se hai una generalista (tipo Volvo), siine contento, ma non dire che meccanica e qualità costruttiva sono allo stesso livello.

Glisso sulla tua frecciatina e ti giro la domanda.
Se 5 anni fa avessi preso una A4 avant 1.9TDI 130cv al posto della V50, cos'avrei avuto di più?

E parlo di vantaggi veri, non delle cazzatine che notano quelli che la macchina la usano per andare a far la spesa come te.

E se invece della V50 ti fossi preso una bella Focus Wagon?
 
Fancar_ ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
[E parlo di vantaggi veri, non delle cazzatine che notano quelli che la macchina la usano per andare a far la spesa come te.

Se avessi preso la Focus SW secondo me avresti risparmiato ancor di più.

Scusa, Fancar, ho risposto la stessa cosa prima di leggere il tuo intervento...
 
Fancar_ ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
[E parlo di vantaggi veri, non delle cazzatine che notano quelli che la macchina la usano per andare a far la spesa come te.

Se avessi preso la Focus SW secondo me avresti risparmiato ancor di più.

Prova a prnedere un taxi, vedi com'é ridotta una V50 di 5 anni ed una focus.
E poi la Focus é di una categoria inferiore, se mi dicessi la Mondeo ti direi che probabilmente ora sarei ugualmente soddisfatto.

Visto che fate gli spiritosi, ditemi sul serio cos'avrebbe una a4 precedente rispetto ad una V50.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
[E parlo di vantaggi veri, non delle cazzatine che notano quelli che la macchina la usano per andare a far la spesa come te.

Se avessi preso la Focus SW secondo me avresti risparmiato ancor di più.

Prova a prnedere un taxi, vedi com'é ridotta una V50 di 5 anni ed una focus.
E poi la Focus é di una categoria inferiore, se mi dicessi la Mondeo ti direi che probabilmente ora sarei ugualmente soddisfatto.

Visto che fate gli spiritosi, ditemi sul serio cos'avrebbe una a4 precedente rispetto ad una V50.

La stessa differenza che trovi tu tra Volvo e Ford. Se non la vedi, come c'è chi non la vede tra Focus e V50, allora insisti pure sul concetto delle plastiche morbide.
La V50 deriva dalla Focus, sulla base della Mondeo ci fanno la Jaguar...
 
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
[E parlo di vantaggi veri, non delle cazzatine che notano quelli che la macchina la usano per andare a far la spesa come te.

Se avessi preso la Focus SW secondo me avresti risparmiato ancor di più.

Prova a prnedere un taxi, vedi com'é ridotta una V50 di 5 anni ed una focus.
E poi la Focus é di una categoria inferiore, se mi dicessi la Mondeo ti direi che probabilmente ora sarei ugualmente soddisfatto.

Visto che fate gli spiritosi, ditemi sul serio cos'avrebbe una a4 precedente rispetto ad una V50.

La stessa differenza che trovi tu tra Volvo e Ford. Se non la vedi, come c'è chi non la vede tra Focus e V50, allora insisti pure sul concetto delle plastiche morbide.
La V50 deriva dalla Focus, sulla base della Mondeo ci fanno la Jaguar...

Sai cosa vuole dire sulla base? Sulla piattaforma. Sulla base della Mondeo ci fanno pure la Freelander, eppure vedi qualche analogia tra queste due vetture?!

Te lo dico io che differenza c'é a livello qualitativo tra una A4 modello precedente e una V50. Inoltre la V50 è decisamente più silenziosa visto che non monta il pde.
 
Sulla base della Mondeo fanno la Volvo S80 e V70 e l'ultima S60.
La V50 deriva dall'economica Focus e non ha il fondo carenato come l'A4 per favorire l'aerodinamica.
Non ha la concretezza tecnica dell'A4 a livello di cura dei particolari anche invisibili all'occhio.
L'A4 aveva ed ha quadrilateri all'anteriore.
La precedende A4 aveva il 1.9 TDI iniettore pompa un pò rumoroso, ma macinava una quantita infinita di kilometri.
 
mia opinione:
audi+bella ma sopravvalutata,sotto la pelle c'è poco
bmw il top per rapporto prestazioni/consumi,guidabilità ed ergonomia di bordo
difetti,gli interni senza navi non mi piacciono,col navi recupera ma la percezione di qualità resta inferiore(percezione)
inoltre è la + vecchia
classe c...qui dipende dagli allestimenti,per me una avangarde amg sarebbe la migliore del trio
svantaggi,prezzo(x questa versione),motore over 2litri e cambio automatico vecchio.anche il navi estraibile e tutti quei pulsantini mi dicono poco
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque non c'è nessuno che non prenderebbe nessuna delle 3?

Sono tutte auto che a fronte di prezzi di listino particolarmente salati mostrano lacune difficilmente superabili:

-Bmw, piccola e scarna dentro (minimalismo un tubo). Inoltre è vecchia (vista e stravista).
-MB, l'automatico è quel che è. Per quanto riguarda la dinamica, forse fa peggio dell'A4, ma con i più i difetti della TP.
-Audi, non offre il CA sul 170cv, senza considerare una serie di dettagli tecnici che fanno storcere il naso ai puristi.

Insomma, considerato quello che costano nessuna vale la spesa.
La Bmw sarebbe l'unica che giustifica una spesa superiore per via del piacere di guida. Per quanto riguarda l'Audi, onestamente spendere 10.000&#8364; in più rispetto ad una generalista per le plastiche morbide mi sembra un'esagerazione. Per quanto riguarda la Mb :cry:....

Tutt'e tre però, hanno degli atout che la concorrenza non ha. Dimmi tu qual'è l'auto senza difetti; quello che costa meno giustifica anche difetti più gravi, ma non vuol dire che non ci siano...
La storia delle plastiche morbide dell'Audi, come unico vantaggio di quel marchio, è tanto trita quanto falsa: se hai una generalista (tipo Volvo), siine contento, ma non dire che meccanica e qualità costruttiva sono allo stesso livello.

Glisso sulla tua frecciatina e ti giro la domanda.
Se 5 anni fa avessi preso una A4 avant 1.9TDI 130cv al posto della V50, cos'avrei avuto di più?
Un sacco di cose.. + spinta, linea esterna + personale e che invecchia moolto meglio, interni di un'altra categoria specie se con pelle e radica (sono salito su una XC90 con interni in pelle e non è male ma praticamente ha + finta pelle che pelle vera). E poi l'A4 l'avresti anche pagata di + ma stai tranquillo che da usata avrebbe avuto sicuramente un'altro valore rispetto alla volvo..
 
Fancar_ ha scritto:
Sulla base della Mondeo fanno la Volvo S80 e V70 e l'ultima S60.
La V50 deriva dall'economica Focus e non ha il fondo carenato come l'A4 per favorire l'aerodinamica.
Non ha la concretezza tecnica dell'A4 a livello di cura dei particolari anche invisibili all'occhio.
L'A4 aveva ed ha quadrilateri all'anteriore.
La precedende A4 aveva il 1.9 TDI iniettore pompa un pò rumoroso, ma macinava una quantita infinita di kilometri.

La V50 è un progetto più economico, e si vede. Non voglio sminuire le qualità della Volvo, ma ridurre la differenza alle plastiche morbide è una falsità che non esiste. La V50, inoltre, non ha mai potuto vantare la quantità e varietà di motori e di trazione della A4, di categoria superiore.
 
Back
Alto