FurettoS
0
Maurizio XP ha scritto:FurettoS ha scritto:Se mi parli di un giovane, di un single senza particolari pretese ed idem per una coppia ti seguo ma un'auto da famiglia magari con bambini un 1.2 su una segemnto C non me lo prenderei mai. Calcola che io avendo un 2.0 d'estate sento la differenza con il condizionatore acceso, calcola se hai figli e quindi telvisorini e ninnoli e poi radio, carica cellulari/tablet e via discorrendo.
Insomma il downsizing mi sta bene ma entro certi limiti!![]()
se hai una famiglia con bambini (plurale) non prendi proprio una A3 SB.
in ogni caso nemmeno nel caso del solito viaggio per le ferie con auto stracarica vedo problemi per il 1.2 TSI, avrai prestazioni inferiori ma mai inadeguate.
Considera che le vere familiari del segmento c che sono sw o monovolumi si vendono con 1.5 - 1.6 a gasolio sui 90-110cv con prestazioni inferiori al 1.2 TSI e sono più pesanti.
Tu come mei sei abituato ad un motore potente ma la maggior parte delle persone si fa bastare molto meno. Del resto per fare il pazzo in autostrada e sfanalare alla gente basta anche una punto mjet.
Beh sul vizio dell'abitudine hai perfettamente ragione, con un motore più potente (ma nenache tantissimo) appena scendi, la differenza la senti.
Sul fatto che una famiglia media non possa scegliere una SPB non mi trovi concorde. Un conto sono un neonati ma bambini di almeno 7/10 anni non rappresentano un enorme problema di abitabilità.
Inadeguato a mio avviso è un termine troppo forte poichè ormai gli attuali motori non sono inadeguati nel senso reale del termine, ad adare vai e senza grosse pretese puoi avere buoni compromessi.
Invece come ho già detto per la tipologia di mezzo e per mia interpretazione di auto segmento C il 1.2 lo trovo non dimensionato per sfruttare a pieno le qualità dell'auto.
E' ovvio che l'auto non è che si ferma, ma viaggiare con 400 Kg in più, A.C. accesa e magari in salita obbliga il motore a "tirare" e quindi consumi e sicuramente i 175 Nm del 1.2 TFSI in queste condizioni non hanno proprio la verve giusta rispetto ai 250 Nm del 1.6 TDI, avendo presente poi che il diesel nasce proprio come motore da "tiro".
Quindi dovendo scegliere questa come auto da famiglia io, ma perchè sono io, sotto al 1.4 122 Cv non scenderei.
Poi ripeto, uno può farsi anche una Young accessoriata come una S3, non lo vieta nessuno!