<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 1.2 TSI: che ne pensate? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

A3 1.2 TSI: che ne pensate?

Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Questo sostanzialmente non vuol dire ne che la A3 1.2 TFSI vada male ne che tale motore non possa essere montato su una segmento C ma con la piena consapevolezza dei limiti e che non lo considero motore per "auto da famiglia" così come non paragonabile alla disponibilità di coppia del diesel al di la dei dati di accelerazione e velocità massima.
La maggiore richiesta di "spinta" determina per forza di cose maggior consumo sul 1.2! ;)

auto da famiglia? non ho visto molte S3 con famiglie a bordo....io vedo andare in giro multiple 1.6 a metano o furgoncini citroen a gpl che hanno lo 0-100 dai 15 sec in sù.

Non tutte le famiglie hanno le stesse esigenze quindi non esiste che a priori il 1.2 tsi non sia un motore degno di stare su una a3 perchè fino a qualche anno fa c'erano 1.6 e 1.8 aspirati migliori solo nello smaltire più rapidamente il carburante.

Infine una a3 sportback non è un'auto da famiglia visto lo spazio interno e il bagagliaio.

beh secondo me l'a3 sportback così come la golf possono essere auto da famiglia, magari con un solo figlio ;)

e il 1.2 tsi va bene anche per un utilizzo famigliare
 
Ma2 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Questo sostanzialmente non vuol dire ne che la A3 1.2 TFSI vada male ne che tale motore non possa essere montato su una segmento C ma con la piena consapevolezza dei limiti e che non lo considero motore per "auto da famiglia" così come non paragonabile alla disponibilità di coppia del diesel al di la dei dati di accelerazione e velocità massima.
La maggiore richiesta di "spinta" determina per forza di cose maggior consumo sul 1.2! ;)

auto da famiglia? non ho visto molte S3 con famiglie a bordo....io vedo andare in giro multiple 1.6 a metano o furgoncini citroen a gpl che hanno lo 0-100 dai 15 sec in sù.

Non tutte le famiglie hanno le stesse esigenze quindi non esiste che a priori il 1.2 tsi non sia un motore degno di stare su una a3 perchè fino a qualche anno fa c'erano 1.6 e 1.8 aspirati migliori solo nello smaltire più rapidamente il carburante.

Infine una a3 sportback non è un'auto da famiglia visto lo spazio interno e il bagagliaio.

beh secondo me l'a3 sportback così come la golf possono essere auto da famiglia, magari con un solo figlio ;)

e il 1.2 tsi va bene anche per un utilizzo famigliare

concordo con te ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Questo sostanzialmente non vuol dire ne che la A3 1.2 TFSI vada male ne che tale motore non possa essere montato su una segmento C ma con la piena consapevolezza dei limiti e che non lo considero motore per "auto da famiglia" così come non paragonabile alla disponibilità di coppia del diesel al di la dei dati di accelerazione e velocità massima.
La maggiore richiesta di "spinta" determina per forza di cose maggior consumo sul 1.2! ;)

auto da famiglia? non ho visto molte S3 con famiglie a bordo....io vedo andare in giro multiple 1.6 a metano o furgoncini citroen a gpl che hanno lo 0-100 dai 15 sec in sù.

Non tutte le famiglie hanno le stesse esigenze quindi non esiste che a priori il 1.2 tsi non sia un motore degno di stare su una a3 perchè fino a qualche anno fa c'erano 1.6 e 1.8 aspirati migliori solo nello smaltire più rapidamente il carburante.

Infine una a3 sportback non è un'auto da famiglia visto lo spazio interno e il bagagliaio.

Ma chiaramente Maurizio, questa è una mia opinione.

Io non riesco a vedere questa motorizzazione adatta ad uno sfruttamento completo rispetto alle capacità del mezzo ed in riferimento a questa auto; ma non lo vedo per questo il 1.2 come non lo vedevo per i vecchi 1.6.

Per me data una tipologia di veicolo il troppo o il troppo poco hanno poco senso nel contesto d'uso quotidiano. Questo vale come principio quindi per un 1.2 TFSI come per una RS3. ;)

Se mi parli di un giovane, di un single senza particolari pretese ed idem per una coppia ti seguo ma un'auto da famiglia magari con bambini un 1.2 su una segemnto C non me lo prenderei mai. Calcola che io avendo un 2.0 d'estate sento la differenza con il condizionatore acceso, calcola se hai figli e quindi telvisorini e ninnoli e poi radio, carica cellulari/tablet e via discorrendo.

Insomma il downsizing mi sta bene ma entro certi limiti! :D
 
FurettoS ha scritto:
Se mi parli di un giovane, di un single senza particolari pretese ed idem per una coppia ti seguo ma un'auto da famiglia magari con bambini un 1.2 su una segemnto C non me lo prenderei mai. Calcola che io avendo un 2.0 d'estate sento la differenza con il condizionatore acceso, calcola se hai figli e quindi telvisorini e ninnoli e poi radio, carica cellulari/tablet e via discorrendo.

Insomma il downsizing mi sta bene ma entro certi limiti! :D

se hai una famiglia con bambini (plurale) non prendi proprio una A3 SB.

in ogni caso nemmeno nel caso del solito viaggio per le ferie con auto stracarica vedo problemi per il 1.2 TSI, avrai prestazioni inferiori ma mai inadeguate.

Considera che le vere familiari del segmento c che sono sw o monovolumi si vendono con 1.5 - 1.6 a gasolio sui 90-110cv con prestazioni inferiori al 1.2 TSI e sono più pesanti.

Tu come mei sei abituato ad un motore potente ma la maggior parte delle persone si fa bastare molto meno. Del resto per fare il pazzo in autostrada e sfanalare alla gente basta anche una punto mjet.
 
Io ragazzi la A3 SB con un solo figlio la vedo come auto da famiglia...e' il mio caso ,anche se ho un'A4 avant e sicuramente ci perderei ,il bagagliaio non e' imho poi cosi distante ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
ho visto sia la quattro che la normale però a me è sembrato più piccolo di quello della Golf/Leon.

Strano.la golf ha un bel bagagliaio ,ora per me no perché ho bimbo proprio piccolo con tutto quel che ne consegue ,però con un bambino grandicello potrebbe essere sufficiente per tre..la SB la vedo come una piccola s w,non è affatto male e conosco qualche padre di famiglia che ce l'ha ....poi,giustamente ,ognuno fa le sue valutazioni ...la mia personale e' che la macchina che meglio interpreta il ruolo di familiare come si deve e' una all'interno del gruppo : la passat ;)
 
gallongi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ho visto sia la quattro che la normale però a me è sembrato più piccolo di quello della Golf/Leon.

Strano.la golf ha un bel bagagliaio ,ora per me no perché ho bimbo proprio piccolo con tutto quel che ne consegue ,però con un bambino grandicello potrebbe essere sufficiente per tre..la SB la vedo come una piccola s w,non è affatto male e conosco qualche padre di famiglia che ce l'ha ....poi,giustamente ,ognuno fa le sue valutazioni ...la mia personale e' che la macchina che meglio interpreta il ruolo di familiare come si deve e' una all'interno del gruppo : la passat ;)

anche la nuova golf 7 station e' ottima per famiglie :)
 
gallongi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ho visto sia la quattro che la normale però a me è sembrato più piccolo di quello della Golf/Leon.

Strano.la golf ha un bel bagagliaio ,ora per me no perché ho bimbo proprio piccolo con tutto quel che ne consegue ,però con un bambino grandicello potrebbe essere sufficiente per tre..la SB la vedo come una piccola s w,non è affatto male e conosco qualche padre di famiglia che ce l'ha ....poi,giustamente ,ognuno fa le sue valutazioni ...la mia personale e' che la macchina che meglio interpreta il ruolo di familiare come si deve e' una all'interno del gruppo : la passat ;)

ti ricordi quanti litri aveva rilevato 4r? ;) ;) ;)
 
Si possibile....secondo me il punto che fa intravedere il maggior spazio e' la profondità ,perché rispetto alla golf i litri sono li li a ben vedere il freddo numero ;)
 
Back
Alto