<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A1 km 0 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A1 km 0

Ale_10 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sembra che la A1 stia vendendo meno rispetto alle aspettative a causa del prezzo troppo elevato.
Un primo veritiero punto sulle vendite si può fare solo dopo un anno,ma per fare 4 chiacchiere...direi che al momento pare che le cose non procedano in modo proprio sfavillante..
Perchè?Vari motivi:gamma motori/cambi ancora incompleta,attesa da parte di molti della sportback...Non ho inserito il prezzo(che è altissimo imho)perchè non penso sarà questo il fattore determinante,bensì un altro,molto affine all' effetto moda:
A)Audi riesce a far vedere l' A1 come una A3/A4 in scala,una vera piccola premium ideale per la città e per chi non vuole rinunciare alle finiture,alla qualità che fanno della casa dei quattro anelli il marchio più vincente degli ultimi anni
B)Audi non riesce a convincere il consumatore che l' A1 non sia che una Polo ricarrozzata,sovrapprezzata di un bel 30%;ci si ricorda così il flop dell' A2(auto tecnicamente pregevole,ma un flop commerciale)e si pensa che una premium non possa essere una seg B di 4m come la Punto.
Solo in questa seconda ipotesi il focus verrà messo sul prezzo;se nel pensiero comune prevalesse la visione A),il prezzo alto farebbe addirittura status...Esempio recentissimo:la nuova Mini country(che personalmente trovo parecchio bruttarella)sta vendendo ben oltre il previsto,aumentano i tempi d' attesa e gli obbiettivi produttivi...E mi pare lancista dicesse che la versione + richiesta:la coop s ALL 4 che sfonda tranquillamente i 40000 ?...
Saluti. ;)

come minkionella hai fatto a mettere l'avatar??? :evil: :evil:
 
caterpillar ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sembra che la A1 stia vendendo meno rispetto alle aspettative a causa del prezzo troppo elevato.
Un primo veritiero punto sulle vendite si può fare solo dopo un anno,ma per fare 4 chiacchiere...direi che al momento pare che le cose non procedano in modo proprio sfavillante..
Perchè?Vari motivi:gamma motori/cambi ancora incompleta,attesa da parte di molti della sportback...Non ho inserito il prezzo(che è altissimo imho)perchè non penso sarà questo il fattore determinante,bensì un altro,molto affine all' effetto moda:
A)Audi riesce a far vedere l' A1 come una A3/A4 in scala,una vera piccola premium ideale per la città e per chi non vuole rinunciare alle finiture,alla qualità che fanno della casa dei quattro anelli il marchio più vincente degli ultimi anni
B)Audi non riesce a convincere il consumatore che l' A1 non sia che una Polo ricarrozzata,sovrapprezzata di un bel 30%;ci si ricorda così il flop dell' A2(auto tecnicamente pregevole,ma un flop commerciale)e si pensa che una premium non possa essere una seg B di 4m come la Punto.
Solo in questa seconda ipotesi il focus verrà messo sul prezzo;se nel pensiero comune prevalesse la visione A),il prezzo alto farebbe addirittura status...Esempio recentissimo:la nuova Mini country(che personalmente trovo parecchio bruttarella)sta vendendo ben oltre il previsto,aumentano i tempi d' attesa e gli obbiettivi produttivi...E mi pare lancista dicesse che la versione + richiesta:la coop s ALL 4 che sfonda tranquillamente i 40000 ?...
Saluti. ;)

come minkionella hai fatto a mettere l'avatar??? :evil: :evil:
C' ho l' aggancio qui al nord,picciotto mio... :D :D :lol:

Clicca su "il mio profilo",in alto;in fondo inserisci l' avatar.Penso ci sia da qualche gg.Qnd vieni su a scodare(o smusare...) con l' A4,Cater?Ciao! ;)
 
Maxetto ha scritto:
Sembra che la A1 stia vendendo meno rispetto alle aspettative a causa del prezzo troppo elevato.
Secondo me oltre al prezzo (che si avvicina forse troppo a quello dell'attuale sorella A3....) è il design che non convince, soprattutto al posteriore dove vista dal vivo si nota troppo lo sbalzo tra lunotto e baule rendendola goffa, sicuramente lo stile è più aggiudicato per le SUV...
 
caterpillar ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sembra che la A1 stia vendendo meno rispetto alle aspettative a causa del prezzo troppo elevato.
Un primo veritiero punto sulle vendite si può fare solo dopo un anno,ma per fare 4 chiacchiere...direi che al momento pare che le cose non procedano in modo proprio sfavillante..
Perchè?Vari motivi:gamma motori/cambi ancora incompleta,attesa da parte di molti della sportback...Non ho inserito il prezzo(che è altissimo imho)perchè non penso sarà questo il fattore determinante,bensì un altro,molto affine all' effetto moda:
A)Audi riesce a far vedere l' A1 come una A3/A4 in scala,una vera piccola premium ideale per la città e per chi non vuole rinunciare alle finiture,alla qualità che fanno della casa dei quattro anelli il marchio più vincente degli ultimi anni
B)Audi non riesce a convincere il consumatore che l' A1 non sia che una Polo ricarrozzata,sovrapprezzata di un bel 30%;ci si ricorda così il flop dell' A2(auto tecnicamente pregevole,ma un flop commerciale)e si pensa che una premium non possa essere una seg B di 4m come la Punto.
Solo in questa seconda ipotesi il focus verrà messo sul prezzo;se nel pensiero comune prevalesse la visione A),il prezzo alto farebbe addirittura status...Esempio recentissimo:la nuova Mini country(che personalmente trovo parecchio bruttarella)sta vendendo ben oltre il previsto,aumentano i tempi d' attesa e gli obbiettivi produttivi...E mi pare lancista dicesse che la versione + richiesta:la coop s ALL 4 che sfonda tranquillamente i 40000 ?...
Saluti. ;)

come minkionella hai fatto a mettere l'avatar??? :evil: :evil:

Kater non è difficile, più che altro devi riuscire a trovare un cavallo morto in rete..... :D
 
Ale_10 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sembra che la A1 stia vendendo meno rispetto alle aspettative a causa del prezzo troppo elevato.
Un primo veritiero punto sulle vendite si può fare solo dopo un anno,ma per fare 4 chiacchiere...direi che al momento pare che le cose non procedano in modo proprio sfavillante..
Perchè?Vari motivi:gamma motori/cambi ancora incompleta,attesa da parte di molti della sportback...Non ho inserito il prezzo(che è altissimo imho)perchè non penso sarà questo il fattore determinante,bensì un altro,molto affine all' effetto moda:
A)Audi riesce a far vedere l' A1 come una A3/A4 in scala,una vera piccola premium ideale per la città e per chi non vuole rinunciare alle finiture,alla qualità che fanno della casa dei quattro anelli il marchio più vincente degli ultimi anni
B)Audi non riesce a convincere il consumatore che l' A1 non sia che una Polo ricarrozzata,sovrapprezzata di un bel 30%;ci si ricorda così il flop dell' A2(auto tecnicamente pregevole,ma un flop commerciale)e si pensa che una premium non possa essere una seg B di 4m come la Punto.
Solo in questa seconda ipotesi il focus verrà messo sul prezzo;se nel pensiero comune prevalesse la visione A),il prezzo alto farebbe addirittura status...Esempio recentissimo:la nuova Mini country(che personalmente trovo parecchio bruttarella)sta vendendo ben oltre il previsto,aumentano i tempi d' attesa e gli obbiettivi produttivi...E mi pare lancista dicesse che la versione + richiesta:la coop s ALL 4 che sfonda tranquillamente i 40000 ?...
Saluti. ;)

come minkionella hai fatto a mettere l'avatar??? :evil: :evil:
C' ho l' aggancio qui al nord,picciotto mio... :D :D :lol:

Clicca su "il mio profilo",in alto;in fondo inserisci l' avatar.Penso ci sia da qualche gg.Qnd vieni su a scodare(o smusare...) con l' A4,Cater?Ciao! ;)

arrivo...il 29 dicembre sono li'....
vedo che il meteo migliora e la perturbazione artica si indebolisce... :lol: :lol:
mi sa che non smusero'....
 
caterpillar ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sembra che la A1 stia vendendo meno rispetto alle aspettative a causa del prezzo troppo elevato.
Un primo veritiero punto sulle vendite si può fare solo dopo un anno,ma per fare 4 chiacchiere...direi che al momento pare che le cose non procedano in modo proprio sfavillante..
Perchè?Vari motivi:gamma motori/cambi ancora incompleta,attesa da parte di molti della sportback...Non ho inserito il prezzo(che è altissimo imho)perchè non penso sarà questo il fattore determinante,bensì un altro,molto affine all' effetto moda:
A)Audi riesce a far vedere l' A1 come una A3/A4 in scala,una vera piccola premium ideale per la città e per chi non vuole rinunciare alle finiture,alla qualità che fanno della casa dei quattro anelli il marchio più vincente degli ultimi anni
B)Audi non riesce a convincere il consumatore che l' A1 non sia che una Polo ricarrozzata,sovrapprezzata di un bel 30%;ci si ricorda così il flop dell' A2(auto tecnicamente pregevole,ma un flop commerciale)e si pensa che una premium non possa essere una seg B di 4m come la Punto.
Solo in questa seconda ipotesi il focus verrà messo sul prezzo;se nel pensiero comune prevalesse la visione A),il prezzo alto farebbe addirittura status...Esempio recentissimo:la nuova Mini country(che personalmente trovo parecchio bruttarella)sta vendendo ben oltre il previsto,aumentano i tempi d' attesa e gli obbiettivi produttivi...E mi pare lancista dicesse che la versione + richiesta:la coop s ALL 4 che sfonda tranquillamente i 40000 ?...
Saluti. ;)

come minkionella hai fatto a mettere l'avatar??? :evil: :evil:
C' ho l' aggancio qui al nord,picciotto mio... :D :D :lol:

Clicca su "il mio profilo",in alto;in fondo inserisci l' avatar.Penso ci sia da qualche gg.Qnd vieni su a scodare(o smusare...) con l' A4,Cater?Ciao! ;)

arrivo...il 29 dicembre sono li'....
vedo che il meteo migliora e la perturbazione artica si indebolisce... :lol: :lol:
mi sa che non smusero'....

impossibile, la tua smusa anche a luglio su asfalto drenante.... :D
 
Ale_10 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sembra che la A1 stia vendendo meno rispetto alle aspettative a causa del prezzo troppo elevato.
Un primo veritiero punto sulle vendite si può fare solo dopo un anno,ma per fare 4 chiacchiere...direi che al momento pare che le cose non procedano in modo proprio sfavillante..
Perchè?Vari motivi:gamma motori/cambi ancora incompleta,attesa da parte di molti della sportback...Non ho inserito il prezzo(che è altissimo imho)perchè non penso sarà questo il fattore determinante,bensì un altro,molto affine all' effetto moda:
A)Audi riesce a far vedere l' A1 come una A3/A4 in scala,una vera piccola premium ideale per la città e per chi non vuole rinunciare alle finiture,alla qualità che fanno della casa dei quattro anelli il marchio più vincente degli ultimi anni
B)Audi non riesce a convincere il consumatore che l' A1 non sia che una Polo ricarrozzata,sovrapprezzata di un bel 30%;ci si ricorda così il flop dell' A2(auto tecnicamente pregevole,ma un flop commerciale)e si pensa che una premium non possa essere una seg B di 4m come la Punto.
Solo in questa seconda ipotesi il focus verrà messo sul prezzo;se nel pensiero comune prevalesse la visione A),il prezzo alto farebbe addirittura status...Esempio recentissimo:la nuova Mini country(che personalmente trovo parecchio bruttarella)sta vendendo ben oltre il previsto,aumentano i tempi d' attesa e gli obbiettivi produttivi...E mi pare lancista dicesse che la versione + richiesta:la coop s ALL 4 che sfonda tranquillamente i 40000 ?...
Saluti. ;)

Questa è sicuramente un'ottima analisi della situazione. Aggiungo che secondo me non sempre per un'azienda anche grossa andare a cercare di fare conquiste in zone insidiose come quelle relative al mercato delle piccole premium può essere considerata un'idea vincente. Un progetto come quello di A1 avrà avuto sicuramente dei costi pazzeschi, che avrebbero potuto essere investiti per migliorare la progettazione delle future vetture nei segmenti dove AUDI è già molto forte. Diluendo invece le risorse su una gamma di modelli molto vasta, si finisce inevitabilmente per peggiorare qualche aspetto che prima o poi potrebbe costituire un pericoloso boomerang per il marchio. Mi vengono in mente ad esempio alcune carenze di rifiniture della nuova A4 rispetto al vecchio modello oppure al design poco ricercato della nuova A6.
 
A volte a vedere un puzzle smonatato non è che si capisce bene quali siano i pezzi giusti. :D

La questione prezzo della singola A1 è fuori discussione ed in linea con la concorrenza, diverso quello della politica delle dotazioni come optionals, credo già abbondantemente trattato.

Si deve aggiungere un periodo quanto mai striminzito di presenza sul mercato, una gamma incompleta e l'assimilazione di uno spunto della casa in un segmento tra i più "attivi" del nostro mercato.

Se si aggiunge poi che altri modelli dello stesso marchio ma segmento superiore possono essere acquisatti in versione base come una A1 accessoriata il tutto non facilita.
C'è da dire che mentre per A4 il discorso è piuttosto atipico, diverso lo è per A3 che al momento risulta la "vera" concorrente della A1.
Ma molto probabilmente l'avvento dell nuova A3 comporterà variazioni di dimensioni, prezzo e motorizzainoi che probabilmente darano alla A1 più spazio.
Già da adesso confrontando gli ingombri si può vedere come una A1 assomigli molto ad una A3.

Non ho dubbi che la politica di vendita della piccola degli anelli debba essere un attimo rivista, almeno nel nostro Paese. Poichè da noi questo è un segmento affollato e se non ci si sbraccia è un pò diffcile posizionarsi. :D
 
ma34 ha scritto:
Stasera passo dal conc. vw per vedere la polo gti e......
gia' una a1 1,6 tdi a km 0, non mi sembra indice di grande successo. D'altronde a torino ne ho vista solo una girare su strada

e te credo , l'ambition costa un botto e non ha neanche il clima automatico (sì lo so è un'audi , ha le finiture, l'alluminio, bla bla bla ma il ricco non è mica scemo).comunque considera che in genere i km0 delle audi sono piene zeppe di optional ad alla fine il prezzo è comunque elevato.
 
FurettoS ha scritto:
Già da adesso confrontando gli ingombri si può vedere come una A1 assomigli molto ad una A3.

La A3 ( anche quella vecchia) è più spaziosa dell'A1.

Secondo me saranno costretti ad aumentare la dotazione di serie per renderla più appetibile come prezzo.

L'auto è bella, ma arriva facilmente a 25 mila ? (veramente troppo), con la stessa cifra ci si può comprare una macchina "vera" come una Golf 1.6 di pari motorizzazione, oppure spendendo molto meno una Polo che però è abitabile anche dietro.
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Già da adesso confrontando gli ingombri si può vedere come una A1 assomigli molto ad una A3.

La A3 ( anche quella vecchia) è più spaziosa dell'A1.

Secondo me saranno costretti ad aumentare la dotazione di serie per renderla più appetibile come prezzo.

L'auto è bella, ma arriva facilmente a 25 mila ? (veramente troppo), con la stessa cifra ci si può comprare una macchina "vera" come una Golf 1.6 di pari motorizzazione, oppure spendendo molto meno una Polo che però è abitabile anche dietro.

La considerazione che faccio non è sugli ingombri in generale, anche perchè appare chiaro che la A3 è più grande, ma in particolare con quelli riferiti a larghezza e carreggiata.

La A3 è larga circa 20 Cm. in più della A1, ma questo è un valore abbastanza vincolato al design e alle ergonomie, quello che invece rende meglio l'idea degli ingombri è la carreggiata, ovvero lo spazio occupato dalla lunghezza dell'assale.
In questo caso abbiamo che la carreggiata Anteriore su A3 è 1.53,4 m. mentre su A1 è 1.47,7 m.

Viene da se che la differenza d'ingombro di carreggiata é a malapena di 6 cm. all'anteriore, differenza che si riduce a 3 cm. al posteriore, questo non sarà una panacea universale ma rende la A1 molto più maneggevole e stabile di una A3. Ovviamente parliamo di dinamica base senza contare tutti gli artifizi elettronici.

La A1 è una macchina "vera" molto più di quanto sembri pur rispettando il vincolo del segemento a cui appartiene.

Sul prezzo in se per se dell'auto lo ritengo in linea con le altre, quello ch non va bene sono le metodologie di dotazione e optionals.

Il fatto che con un costo paritetico mi porto a casa una Golf o una A3 in formato "risparmio" rispetto ad una A1 accessoriata è ha gusto ed esigenza personale.
Per me un segmento ha delle limitazioni di downsizing poichè avere un motore più piccolo non cambia i costi di gestione e manutenzione del mezzo, poichè sempre di Golf e A3 parliamo. E' un pò tutto relativo.

Credo bisogna aspettare metà/fine anno prossimo per capire come si sta orientando il mercato su questo modello. ;)
 
Back
Alto