<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A1 km 0 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A1 km 0

dani2581 ha scritto:
;)
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Inutile incentrare il discorso sulla questione "prezzo".

L'unica cosa che proprio non si può prendere in esame, come metro di paragone, per la scelta della A1 è proprio il prezzo.

Una A1 1.6 TDI F.A.P. Attraction costa ? 20.951 mentre una A3 1.6 TDI CR F.AP. Young Edition costa ? 23.051, inutile fare confronti.

La A1 la scegli se vuoi una sorta di piccola berlina, altrimenti c'è la ottima Polo.

ottima e direi anche più bella... ;)
più bella se sono tutte e 2 base, sennò non direi.. senza contare gli interni poi.. i materiali della polo li puoi paragonare alla punto, quelli della A1 forse sono superiori pure alla golf.. ;)

Si ma se inizio a mettere optional all'a1 arrivo fuori prezzo, in un momento del mercato come quello attuale, non so che numeri riescano fare le "premium" in questo segmento....
 
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
;)
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Inutile incentrare il discorso sulla questione "prezzo".

L'unica cosa che proprio non si può prendere in esame, come metro di paragone, per la scelta della A1 è proprio il prezzo.

Una A1 1.6 TDI F.A.P. Attraction costa ? 20.951 mentre una A3 1.6 TDI CR F.AP. Young Edition costa ? 23.051, inutile fare confronti.

La A1 la scegli se vuoi una sorta di piccola berlina, altrimenti c'è la ottima Polo.

ottima e direi anche più bella... ;)
più bella se sono tutte e 2 base, sennò non direi.. senza contare gli interni poi.. i materiali della polo li puoi paragonare alla punto, quelli della A1 forse sono superiori pure alla golf.. ;)

Si ma se inizio a mettere optional all'a1 arrivo fuori prezzo, in un momento del mercato come quello attuale, non so che numeri riescano fare le "premium" in questo segmento....
Su questo sono daccordo... poi la diesel è ancora + svantaggiata secondo me: costa un botto, c'ha solo 100cv e dell'automatico, neanche l'ombra... Non oso immaginare quanto potrebbe costare un'eventuale TDI + potente, automatica e accessoriata.. :?
 
[/quote]
Non oso immaginare quanto potrebbe costare un'eventuale TDI + potente, automatica e accessoriata.. :?[/quote]
che sarebbe stata quella che mi interessa !
 
*andrea* ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La A1 la scegli se vuoi una sorta di piccola berlina...

Evidentemente è una prerogativa che alla maggior parte delle persone non interessa. Dalle nostre parti ne ho viste circolare solo un paio, e anche nelle altre città pare che non se ne vedano molte. Non mi sembra un gran risultato a più di 6 mesi dal lancio, anzi ha tutta l'aria di un flop.

forse per una volta i popolo bue ha aperto gli occhi... :rolleyes: :rolleyes:

speriamo..
 
Chi lo sa che non aumentino la dotazione di serie senza abbassare il prezzo per non farsi accorgere di averla messa un pò cara ?
 
*andrea* ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La A1 la scegli se vuoi una sorta di piccola berlina...

Evidentemente è una prerogativa che alla maggior parte delle persone non interessa. Dalle nostre parti ne ho viste circolare solo un paio, e anche nelle altre città pare che non se ne vedano molte. Non mi sembra un gran risultato a più di 6 mesi dal lancio, anzi ha tutta l'aria di un flop.

Infatti la A1 non è un auto "per la maggior parte delle persone", è un auto per un determinato target di persone così come lo è sttao Mini a suo tempo; parliamo di un auto di un segmento B premium quindi piccola e costosa.

Solo per precisazione la commercializzazione ufficiale di A1 è iniziata a metà settembre, quindi ad oggi fanno circa due mesi e non 6. Escludendo le pronta consegna, chi la ordina almeno 60 gg. li dovrà aspettare e chi può cercherà di farsela targare nel 2011.

In ogni caso bisognerà attendere almeno sino a Maggio per capire come vanno le richieste di questo modello e almeno 1/2 anni per iniziare a cpairci qualcosa di più.
Conta poi che si attende anche il modello 4 porte, quindi la completezza dellla gamma è al momento piuttosto zoppa.
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
;)
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Inutile incentrare il discorso sulla questione "prezzo".

L'unica cosa che proprio non si può prendere in esame, come metro di paragone, per la scelta della A1 è proprio il prezzo.

Una A1 1.6 TDI F.A.P. Attraction costa ? 20.951 mentre una A3 1.6 TDI CR F.AP. Young Edition costa ? 23.051, inutile fare confronti.

La A1 la scegli se vuoi una sorta di piccola berlina, altrimenti c'è la ottima Polo.

ottima e direi anche più bella... ;)
più bella se sono tutte e 2 base, sennò non direi.. senza contare gli interni poi.. i materiali della polo li puoi paragonare alla punto, quelli della A1 forse sono superiori pure alla golf.. ;)

Si ma se inizio a mettere optional all'a1 arrivo fuori prezzo, in un momento del mercato come quello attuale, non so che numeri riescano fare le "premium" in questo segmento....
Su questo sono daccordo... poi la diesel è ancora + svantaggiata secondo me: costa un botto, c'ha solo 100cv e dell'automatico, neanche l'ombra... Non oso immaginare quanto potrebbe costare un'eventuale TDI + potente, automatica e accessoriata.. :?

L'attuale diesel della A1 è veramente un calcio nei marroni, eppure in Italia parrebbe quello più richiesto.

Il motore che va meglio, anche nei consumi, è il TFSI da 120 Cv. ma poichè in Italia la gente spesso si fossilizza sulle cose, è ancora convinta che il diesel sia sempre la soluzione vincente ed invece non è sempre così.
 
ma34 ha scritto:
Non oso immaginare quanto potrebbe costare un'eventuale TDI + potente, automatica e accessoriata.. :?
che sarebbe stata quella che mi interessa !

Non appena arriva nel 2011 la Mini Cooper S Diesel 1.6 143 CV. vedrai che anche la A1 tirerà fuori un modello simile per non restare indietro.
Ormai è un tira e molla. ;)
 
Furetto vedo con piacere che difendi questa piccolina con tutte le tue forze!
Leggendo pero'su autoblog che le vendite vanno male si riscontra quanto vediamo in strada.
al momento sembra quasi un flop.
a me piace ma piazzare una super polo evo ad un prezzo oltre la mini e'stato arrogante.a breve faranno come con smart che si e'stata venduta con le minirate x nasconderne il prezzo.in rete audi ce ne sono molte a km0.se un modello appena uscito si comporta cosi. ....
per finire riconfermo che mi piace ma a pari prezzo riprenderei la mini che ho avuto con soddisfazione.
 
ms123d ha scritto:
Furetto vedo con piacere che difendi questa piccolina con tutte le tue forze!
Leggendo pero'su autoblog che le vendite vanno male si riscontra quanto vediamo in strada.
al momento sembra quasi un flop.
a me piace ma piazzare una super polo evo ad un prezzo oltre la mini e'stato arrogante.a breve faranno come con smart che si e'stata venduta con le minirate x nasconderne il prezzo.in rete audi ce ne sono molte a km0.se un modello appena uscito si comporta cosi. ....
per finire riconfermo che mi piace ma a pari prezzo riprenderei la mini che ho avuto con soddisfazione.

Ma perchè, si vede tanto che mi piace? ;) ;) :D

A parte tutto, ci sono tanti commenti superficiali ma molti oggettivamente validi.

Quella del prezzo non è tanto sul modello in se per se ma più che altro sul discorso Optionals, che già avevo fatto presente in altra discussione.
Con due cazzatele, che sei quasi obbligato a metterci, il prezzo ti schizza in un attimo. E' questo che al momento crea un grosso freno.

Dalle prove il diesel non è il massimo il 1.4 benzina invece va molto bene.

Ti dico che se le cose non marciano bene sarebbe forse anche meglio, se te le danno in promozione ci farei anche un pensierino! ;) :D

Purtroppo prezzo e concorrenza interna di certo non l'aiutano, quasi sempre la migliore pubblicità è quella sulla strada, ovvero quando l'auto circola e tutti la possono vedere, ecco attualmente questa pubblicità è molto poca. :rolleyes:
Se venissero offerti dei pacchetti ad hoc tipo clima, xenon/led, mulimedia, ecc. con prezzi interessanti le cose andrebbero meglio.

Io ne ho viste circolare qualcuna quasi sempre con led, devo essere sincero ms123d, quando la vedi dallo specchietto è veramente una gran figata, non ti aspettersti mai che dietro a quei fari c'è quella "nana" di A1. :D
 
Continuo a ritenere l'anteriore di questa vettura molto ben riuscito, in quanto scopiazzato dalla A4, ma altrettanto non si può dire per il posteriore. E qui il prezzo non c'entra. Se un'auto è una figata, vende eccome, anche se costa. Evidentemente qui siamo di fronte ad un'auto che, pur se impeccabilmente rifinita come tutte le AUDI, una figata non è, almeno non paragpnabile alla Mini.
 
io non comprerei mai la mini mentre la a1 mi intriga. Pero' ad amici e colleghi ho visto che non piace molto ed inoltre non siamo certo nel periodo giusto per questo tipo di vetture.
 
ma34 ha scritto:
io non comprerei mai la mini mentre la a1 mi intriga. Pero' ad amici e colleghi ho visto che non piace molto ed inoltre non siamo certo nel periodo giusto per questo tipo di vetture.

beh a quanto sembra non è il momento giusto per a1,mini continua ad andare a gonfie vele sia con la hatch che con la nuova countryman.
io non credo che a1 abbia rispetto a mini handicap tecnici insormontabili o prezzo esagerato.
semplicemente non ispira simpatia.
i giovani oggi amano auto molto personali,la mini ne è il simbolo.
a1 è bella ma di aspetto e stile noioso come lo sono quasi tutte le tedesche premium.
e la mini ha anche un altro vantaggio,piace anche ai non più giovani che la hanno amata a suo tempo come la 500 o il maggilone.
insomma è un classico.
audi dovrà rinunciare a grandi guadagni e fare quello che fu fatto con smart o altri modelli non capiti al volo.
minirate,promozioni,pacchetti accessori ecc ecc
il flop costerebbe di più
quindi furetto spingi spingi :D
 
Maxetto ha scritto:
Sembra che la A1 stia vendendo meno rispetto alle aspettative a causa del prezzo troppo elevato.
Un primo veritiero punto sulle vendite si può fare solo dopo un anno,ma per fare 4 chiacchiere...direi che al momento pare che le cose non procedano in modo proprio sfavillante..
Perchè?Vari motivi:gamma motori/cambi ancora incompleta,attesa da parte di molti della sportback...Non ho inserito il prezzo(che è altissimo imho)perchè non penso sarà questo il fattore determinante,bensì un altro,molto affine all' effetto moda:
A)Audi riesce a far vedere l' A1 come una A3/A4 in scala,una vera piccola premium ideale per la città e per chi non vuole rinunciare alle finiture,alla qualità che fanno della casa dei quattro anelli il marchio più vincente degli ultimi anni
B)Audi non riesce a convincere il consumatore che l' A1 non sia che una Polo ricarrozzata,sovrapprezzata di un bel 30%;ci si ricorda così il flop dell' A2(auto tecnicamente pregevole,ma un flop commerciale)e si pensa che una premium non possa essere una seg B di 4m come la Punto.
Solo in questa seconda ipotesi il focus verrà messo sul prezzo;se nel pensiero comune prevalesse la visione A),il prezzo alto farebbe addirittura status...Esempio recentissimo:la nuova Mini country(che personalmente trovo parecchio bruttarella)sta vendendo ben oltre il previsto,aumentano i tempi d' attesa e gli obbiettivi produttivi...E mi pare lancista dicesse che la versione + richiesta:la coop s ALL 4 che sfonda tranquillamente i 40000 ?...
Saluti. ;)
 
Back
Alto