Non dipenderà anche dai genitori?
I ventenni di oggi sono figli dei ventenni di ieri.
Quanti quarantenni appassionati di auto conoscete?
E quanti ne conoscete invece che sarebbero pronti a svenarsi per avere il nuovo iPhone?
Imho certe "malattie" sono ereditarie,se non le hanno i genitori difficilmente le avranno i figli.
Carlo Antonio penso che sia un esempio di genitore che ha cercato di coinvolgere il figlio,che magari aveva già di suo una certa passione.
Fosse stato un papà diverso l'avrebbe fatto appassionare al padel.
Non dico che sia peggio eh ma che è più facile seguire un sentiero già tracciato da qualcuno in famiglia che arrivarci da soli.
Non è una equazione perfetta, nello sport ad esempio si è accostato al Judo, pratica che non mi sarei mai sognato di fare
Al "padel" si è appassionato già da piccolo, ma non a quello che pensi, intendo quello che si pratica in cucina ...