<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A spasso per Roma in cerca di colonnine | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

A spasso per Roma in cerca di colonnine

Non dipenderà anche dai genitori?
I ventenni di oggi sono figli dei ventenni di ieri.
Quanti quarantenni appassionati di auto conoscete?
E quanti ne conoscete invece che sarebbero pronti a svenarsi per avere il nuovo iPhone?
Imho certe "malattie" sono ereditarie,se non le hanno i genitori difficilmente le avranno i figli.
Carlo Antonio penso che sia un esempio di genitore che ha cercato di coinvolgere il figlio,che magari aveva già di suo una certa passione.
Fosse stato un papà diverso l'avrebbe fatto appassionare al padel.
Non dico che sia peggio eh ma che è più facile seguire un sentiero già tracciato da qualcuno in famiglia che arrivarci da soli.

Non è una equazione perfetta, nello sport ad esempio si è accostato al Judo, pratica che non mi sarei mai sognato di fare

Al "padel" si è appassionato già da piccolo, ma non a quello che pensi, intendo quello che si pratica in cucina ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Non dipenderà anche dai genitori?
I ventenni di oggi sono figli dei ventenni di ieri.
Quanti quarantenni appassionati di auto conoscete?
E quanti ne conoscete invece che sarebbero pronti a svenarsi per avere il nuovo iPhone?
Imho certe "malattie" sono ereditarie,se non le hanno i genitori difficilmente le avranno i figli.
Carlo Antonio penso che sia un esempio di genitore che ha cercato di coinvolgere il figlio,che magari aveva già di suo una certa passione.
Fosse stato un papà diverso l'avrebbe fatto appassionare al padel.
Non dico che sia peggio eh ma che è più facile seguire un sentiero già tracciato da qualcuno in famiglia che arrivarci da soli.


Mio figlio
e' un mostro col PC, ma davvero
se ne intende abbastanza di auto
suona in un gruppo da almeno 25 anni
e' un piu' che discreto fotografo; si avvale di diversi apparecchi, treppiede, flash al fosforo
si e' diplomato sommellier nella versione piu' completa....

Non sa un piffero
di storia
di geografia fisica e commerciale
di economia e finanza
solo discreto nuoatatore, il resto ben poco
non ha la passione degli orologi, anzi, non lo porta nemmeno
Tutte cose di cui babbo Ari macina e gode in una certa buona misura;
mentre del lotto sopra....Mmmmmmm, scarseggia

-----------------------------Mi ci hai fatto pensare--------------------------------
Siamo noi che siamo diversi. Ma la tua " regola ( genitori & figli ) e' giusta

P.s.:
In effetti una cosa che ci accomuna c'e', la passione per la buona tavola.
E' uscito sempre con noi fino al compimento dei 18 anni.
Ristoranti compresi
 
Ultima modifica:
Io avevo avuto due femmine non ho avuto problemi. In compenso adesso tra il marito di una e il compagno dell'altra sto andando al recupero. Per i due nipoti staremo a vedere
 
Io avevo avuto due femmine non ho avuto problemi. In compenso adesso tra il marito di una e il compagno dell'altra sto andando al recupero. Per i due nipoti staremo a vedere

Anche con le femminucce di possono condividere cose, con una stiamo vedendo il Doctor Who, e l'altra si vede affari a quattroruote e similari a gogò...
 
Anche con le femminucce di possono condividere cose, con una stiamo vedendo il Doctor Who, e l'altra si vede affari a quattroruote e similari a gogò...


Sei stato piu' comunicativo di me....

Io gli ho passato solo
la passione per il mangiare
e
la passione per la musica degli anni 60/70....
Anche se lui preferisce i Pink Floyd e non i Deep Purple....Ma li suona entrambi
 
Tornando al topic, qualcuno forse avrà notato che sulla stessa rete giovedì è andato in onda un altro "servizio" sul tema, ma non ne ho parlato. Se andate a vederlo, capirete il perchè... e magari scoprirete anche che non sono così no-watt da prendere qualsiasi boiata per oro colato.
 
Anche con le femminucce di possono condividere cose, con una stiamo vedendo il Doctor Who, e l'altra si vede affari a quattroruote e similari a gogò...
Si beh, qualche cosa si può condividere. Ma ai tempi, più cartoni animati c'era poco da vedere. Calcola che le mie ora hanno 35 e 29 anni. Al massimo quando erano un po' grandine si giocava con i giochi in scatola
 
Noi sono 4 anni che ne parliamo, in tv se ne sono accorti da un mese che esiste la transizione, qualcosa vorrà dire, tra 2 settimane se ne saranno dimenticati perché avranno visto che non fanno più audience e troveranno il nuovo tema di discussione
 
Oggi sono andato verso Magenta,di nuovo da passeggero una tortura,e abbiamo parcheggiato su un piazzale dove hanno installato una colonnina.
C'era un'Audi in carica.
Per realizzare una colonnina con 2 stalli hanno sacrificato 3 parcheggi,ci sono ancora i segni delle vecchie linee.
Non so se servissero tutti i posti di quel piazzale,oggi c'era un evento e prima delle 10 era pieno per metà.

Tornando al topic, qualcuno forse avrà notato che sulla stessa rete giovedì è andato in onda un altro "servizio" sul tema, ma non ne ho parlato. Se andate a vederlo, capirete il perchè... e magari scoprirete anche che non sono così no-watt da prendere qualsiasi boiata per oro colato.

Quello del viaggio verso sud con la Opel Corsa e oppure un altro ancora?
 
Se il servizio di cui si fa accenno è quello sempre di rete 4 di del debbio, siamo a posto:
Riposto quanto letto altrove:
ma hanno percorso milano- napoli 800 km in 15ore , ricaricando 8 VOLTE , e 130€ di spesa .

8 ricariche l'unico possibile modo è partire con il 5% e arrivare col 100% di carica
Ed ancora
Peggio del previsto ore viaggio 16, auto peougeot e 2008. Veramente 8 ricariche, ma non si vede quanto ricarica, ovvio non piu del 30% a volta, in poche parole un pirla
 
Fate

come me....

'Stanotte son stato su fin le 04 passate
( Su " Vintage auto ", restauravano una Espada )

Non li guardate piu' questi test....Tanto si sa gia' come finisce

-------------------Occhio non vede

----------------------------------------Cuore non duole
 
Back
Alto