<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di "motozappe".... | Il Forum di Quattroruote

A proposito di "motozappe"....

Ascoltate i primi dieci-quindici secondi di questo video: la trinciaforaggi monta un diesel Detroit due tempi degli anni '70...
niente male come sound, direi....
 
mi sembrano i classici ruggiti di trattori e macchine agricole, più che rispettabili dato il lavoro che fanno, per me valgono più delle super car, anche considerato il prezzo che hanno!!
 
mi sembrano i classici ruggiti di trattori e macchine agricole, più che rispettabili dato il lavoro che fanno, per me valgono più delle super car, anche considerato il prezzo che hanno!!

Mi riferivo in particolare ad due tempi della macchina da raccolta, si sente bene solo all'inizio. Bisognerebbe sentirlo dal vivo per apprezzarlo sembrava un aereo...
 
Mi riferivo in particolare ad due tempi della macchina da raccolta, si sente bene solo all'inizio. Bisognerebbe sentirlo dal vivo per apprezzarlo sembrava un aereo...

Praticamente va il doppio di un pari cilindrata perché ogni giro albero motore hai uno scoppio mentre con un 4T hai bisogno di 2 giri albero motore.
Però avendo aspirazione e scarico contemporanei potrebbe diventare più inquinante. Presumo anche che un motore del genere dovrebbe avere una vita più corta rispetto un 4T classico.
Perché non vengono utilizzati in campo automobilistico?
 
Per lo stesso motivo del Wankel: le emissioni....

Guardandone lo schema di funzionamento il lavaggio del cilindro per lo scarico viene fatto con aria, non con una miscela aria gasolio, quest'ultimo viene iniettato dopo quando la valvola di scarico è già chiusa, inoltre è isolato l'olio nella coppa, quindi in sostanza non dovrebbe avere problemi di emissioni. :(
 
In realtà, ci sono lavori sui diesel 2T in vista di un loro recupero, ma mi sa che è tutto morto. E' un peccato, perchè per andare vanno forte...
 
Lieve O.T. :emoji_blush:

A proposito di mostri a 2T (benzina e non):


Se non sbaglio, pure diversi propulsori di carri armati erano due tempi (prulicombustibile) :emoji_thinking:

Fine del "semi- O.T."
 
Ultima modifica:
Era più che altro per far ascoltare il sound caratteristico di questi motori, non più in uso (e pochissimo diffusi in Italia, ma molto comuni nei trattori, camion e bus americani). Sentirlo dal vivo sembrava un aereo, rispetto ai tradizionali diesel pesanti....
Qui una descrizione...
https://motordelta.com/2018/05/29/motori-diesel-due-tempi/
e un video
Sai Agri che che anche noi abbiamo dei trattori d'antan e abbastanza moderni (quello più giovane ha 17 anni) e mi sembrano tutti con motori Diesel 4 tempi e la maggior parte sono Landini con ancora Motori Perkins: uno 3 Cilindri (Landini 5830) uno da 4 (Landini 6500 Mark II) e un da 6 Turbo non Intercooler (Landini Legend 130 Deltasix). Quest'ultimo ha un rumore simile a quello con il 3. Magari il motore era la fusione di 2 da 3.
 
Back
Alto