Bentornato @maddeche! !!!!Ci vuole Tom Cruise: Emission Impossible![]()
Bentornato @maddeche! !!!!Ci vuole Tom Cruise: Emission Impossible![]()
Intanto non si vedono più sulle moto da strada o sbaglio?In realtà, ci sono lavori sui diesel 2T in vista di un loro recupero, ma mi sa che è tutto morto. E' un peccato, perchè per andare vanno forte...
Sai Agri che a sapere questo, mi fa ancor più arrabbiare la faccenda di bandire il Diesel? A proposito: Ma sulle automobili, un 2T non aveva intenzione di farlo la Daihatsu?Per lo stesso motivo del Wankel: le emissioni....
Che io sappia, in Italia il diesel 2T non è mai stato montato, se non appunto su poche macchine per la raccolta del mais ceroso importate dagli USA.Sai Agri che che anche noi abbiamo dei trattori d'antan e abbastanza moderni (quello più giovane ha 17 anni) e mi sembrano tutti con motori Diesel 4 tempi e la maggior parte sono Landini con ancora Motori Perkins: uno 3 Cilindri (Landini 5830) uno da 4 (Landini 6500 Mark II) e un da 6 Turbo non Intercooler (Landini Legend 130 Deltasix). Quest'ultimo ha un rumore simile a quello con il 3. Magari il motore era la fusione di 2 da 3.
In realtà, ci sono lavori sui diesel 2T in vista di un loro recupero, ma mi sa che è tutto morto. E' un peccato, perchè per andare vanno forte...
Ci vuole Tom Cruise: Emission Impossible![]()
Se non sbaglio, pure diversi propulsori di carri armati erano due tempi (prulicombustibile)![]()
Un motore dal funzionamento simile è il Deltic https://it.wikipedia.org/wiki/Napier_Deltic usato sulle locomotive britanniche classe 55 https://en.wikipedia.org/wiki/British_Rail_Class_55Questo sembrerebbe interessante...
https://www.newsauto.it/guide/motor...es-pistoni-cilindri-contrapposti-2019-186294/
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa