Lo so che è prematuro ma volevo verificare le potenzialità di questo piccolo motore in termini di consumi.
L'atro ieri nel percorso per accompagnare Fabio a scuola ha registrato i 18,2 km/l in 22 km di cui 6 con una decina di semafori poi statale scorrevole e altri 6 semafori oltre a numerose rotonde, traffico dalle 7,15 di mattina alle 8,15.
In pieno centro cittadino con traffico pomeridiano 13,9 km/l, nel misto con poco traffico e strade di città ma scorrevoli, 15,9 km/l ma oggi......
Come vedete nelle foto la prima è quella nel percorso andata che teoricamente sarebbe in salita visto che Moncalieri è ad una altitudine maggiore di Torino ma col ritorno sulla stessa strada medio salita/discesa.
Presa a freddo nel box, poca strada e poi tangenziale per 30 km e tachimetro puntato a 80 km/h anche se leggo 61 km/h di media e non capisco perchè, ritorno di 27 km identico ma media 63 km/h.
Niente clima, niente traffico, due persone magre a bordo e guida tranquilla, pressione gomme 2.4 come previsto per la Fabia se si sceglie la marcia " eco " anzichè quella standard con pressione 2.1, il tutto previsto dall'etichetta sullo sportellino serbatoio.
26,3 andata+24,9 ritorno=25,6 km/l
Certo non è la realtà quuotidiana ma fa capire cosa è in grado di fare questo motore che continua a stupirmi per la sua elasticità seguendo le cambiate di marcia come indicato nel display.
Attached files /attachments/1943900=44124-20150425_102704.jpg /attachments/1943900=44123-20150425_120205.jpg
L'atro ieri nel percorso per accompagnare Fabio a scuola ha registrato i 18,2 km/l in 22 km di cui 6 con una decina di semafori poi statale scorrevole e altri 6 semafori oltre a numerose rotonde, traffico dalle 7,15 di mattina alle 8,15.
In pieno centro cittadino con traffico pomeridiano 13,9 km/l, nel misto con poco traffico e strade di città ma scorrevoli, 15,9 km/l ma oggi......
Come vedete nelle foto la prima è quella nel percorso andata che teoricamente sarebbe in salita visto che Moncalieri è ad una altitudine maggiore di Torino ma col ritorno sulla stessa strada medio salita/discesa.
Presa a freddo nel box, poca strada e poi tangenziale per 30 km e tachimetro puntato a 80 km/h anche se leggo 61 km/h di media e non capisco perchè, ritorno di 27 km identico ma media 63 km/h.
Niente clima, niente traffico, due persone magre a bordo e guida tranquilla, pressione gomme 2.4 come previsto per la Fabia se si sceglie la marcia " eco " anzichè quella standard con pressione 2.1, il tutto previsto dall'etichetta sullo sportellino serbatoio.
26,3 andata+24,9 ritorno=25,6 km/l
Certo non è la realtà quuotidiana ma fa capire cosa è in grado di fare questo motore che continua a stupirmi per la sua elasticità seguendo le cambiate di marcia come indicato nel display.
Attached files /attachments/1943900=44124-20150425_102704.jpg /attachments/1943900=44123-20150425_120205.jpg