miranda453 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Dire che fa 2.4 a 2.1 i consumi aumentano e dire che da 2.1 a 2.4 diminuiscono a me par la stessa cosa...no?
Ti invito a rileggere il tuo messaggio iniziale e vedere cosa si potrebbe capire. Infatti mi ero stupito che avessi il tasto eco, ma ti leggevo talmente convinto...idem per il discorso sullo pseudo suggerimento di Skoda...
Scusa ma se scrivi : " Considera che già
portando a 2.4 da 2.1 di pressione
i consumi aumentano inevitabilmente di un po' in maniera tangibile...non certo per merito del tasto ECO " cosa si capisce ?
O sono pazzo io ma stai scrivendo il contrario di quello che avviene.
C'è un'anima buona che legge oltre noi ?
In più ho scritto chiaramente che sono le indicazioni riportate sullo sportellino per fare rifornimento e non la modalità del Drive Select Mode.
Oh ma sai leggere o no?
Ho scritto la stessa cosa tua. Cosa cambia dire che portando la pressione gomme da 2.4 a 2.1 i consumi carburante aumentano e dire (come sostieni tu) che da 2.1 a 2.4 i consumi diminuiscono? Sei tu che ora stai sostenendo il contrario di quanto giustamente avevi scritto inizialmente. Decidi quindi. È cosi: gonfiando le gomme i consumi calano, sgonfiando i consumi aumentano.
Sullo sportellino c'è scritto che se vuoi risparmiar carburante devi mettere la pressione a 2.4 mentre se vuoi consumar di più a 2.1? Mah...metti la fotografia per favore, perché se così fosse sarebbe l'unico caso al mondo, peraltro assurdo, dato che nonostante sia vera la cosa, ne va a discapito del consumo gomma e della sicurezza di guida.