<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A nafta (e paga la ditta) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

A nafta (e paga la ditta)

arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
The Dark ha scritto:
Da Volvista ti faccio una domanda, Quanto tempo intendi tenerla e quanti km fai in un anno ?

Aah ora,capisco tutto...che volvo hai?

il resto, personalmente, mi sono rotto di vedere in giro Audi A6 SW scure o A5 Bianche tutte uguali.
Ciao

Ok ,però non è che schifiamo un'auto OBIETTIVAMENTE valida perché siamo stufi di vederla in giro :rolleyes:

piu che altro potrebbe essere che volvo (pur misconosciuta) potrebbe validamente garantire un rapporto qualità/prezzo non inferiore a audi ...
magari vendendo 1/10 e senza essere di moda.

intanto il 2 litri vulva è tutto di lega leggera e ha 400 nm@1500 rpm quando audi ha il basamento di ghisa pesante e 350 nm@ 1750 rpm e un 4 c in comune colla seat torero o come si chiama...

E accattati 'sta Volvo....
sono anni che la meni contro AUDI e adesso
tutta 'sta sceneggiata su cosa prendere....
Chemka di domanda e', o cosa hai menato fino ad ora :?:

Calma calma...devo istruire convenientemente il processo decisorio...ci sarebbe anche la c5 tra le papabili in teoria.
Che fai? Me la consiglieresti? O...intravvedi delle problematiche ...
 
Audi m'è sempre piaciuta, come tutt'ora, ma per esempio mio cugino è alla terza A4 Avant (bianca) e per tre volte, l'unica cosa che riesce a dirmi è quanto è bella e quanto è rifinita bene...

Ormai sta cosa ha stancato.... AUDI ha molto altro oltre le finiture signorili...

Personalmente, pur non piacendomi esteticamente, sarei molto propenso per VOLVO...
 
gasato70 ha scritto:
Audi m'è sempre piaciuta, come tutt'ora, ma per esempio mio cugino è alla terza A4 Avant (bianca) e per tre volte, l'unica cosa che riesce a dirmi è quanto è bella e quanto è rifinita bene...

Ormai sta cosa ha stancato.... AUDI ha molto altro oltre le finiture signorili...

Personalmente, pur non piacendomi esteticamente, sarei molto propenso per VOLVO...

Ma Audi dal seg D in su sono buone macchine, molto care, troppo care ma senz'altro nella fascia alta della
Riduzione mondiale.
A me paiono solo un po' sopravvalutate da certa stampa e dallitaliano medio e quindi mi piace cogliere e far cogliere contraddizioni a antinomie del marchio...

Rispetto a altri costruttori europei, ripeto, sta due dita sopra il marchio anelato ;)

La v60 non è per molti versi inferiore a A4 anzi...tutto qui
 
Zero, se non ci sono esigenze di avere un grande bagagliaio (il bagagliaio piccolo è la pecca della V60) io se fossi in te sceglierei senza dubbio la Volvo: molto più personale, con un design originale e riuscitissimo IMHO (sai che i superlativi non li utilizzo spesso...), e si dice con un eccellente autotelaio.
Inoltre è superiore dal punto di vista della sicurezza (è una delle poche auto che ha superato bene il test "small overlap" dell'IIHS).
Magari in allestimento R-Design (che porta in dote un assetto lodato da tutti) e in un bel rosso ;)

Attached files /attachments/1544215=22634-volvo_v60_r_design.jpg
 
Jambana ha scritto:
Zero, se non ci sono esigenze di avere un grande bagagliaio (il bagagliaio piccolo è la pecca della V60) io se fossi in te sceglierei senza dubbio la Volvo: molto più personale, con un design originale e riuscitissimo IMHO (sai che i superlativi non li utilizzo spesso...), e si dice con un eccellente autotelaio.
Inoltre è superiore dal punto di vista della sicurezza (è una delle poche auto che ha superato bene il test "small overlap" dell'IIHS).
Magari in allestimento R-Design (che porta in dote un assetto lodato da tutti) e in un bel rosso ;)

Ok grazie a tutti per i consigli.
 
Jambana ha scritto:
Zero, se non ci sono esigenze di avere un grande bagagliaio (il bagagliaio piccolo è la pecca della V60) io se fossi in te sceglierei senza dubbio la Volvo: molto più personale, con un design originale e riuscitissimo IMHO (sai che i superlativi non li utilizzo spesso...), e si dice con un eccellente autotelaio.
Inoltre è superiore dal punto di vista della sicurezza (è una delle poche auto che ha superato bene il test "small overlap" dell'IIHS).
Magari in allestimento R-Design (che porta in dote un assetto lodato da tutti) e in un bel rosso ;)
MI scuso per l'O.T.
Jambana puoi cortesemente rispondermi sull'altro 3D riguardo il viaggio dall'italia alla polonia?
grazie. ciao.
 
Jambana ha scritto:
Zero, se non ci sono esigenze di avere un grande bagagliaio (il bagagliaio piccolo è la pecca della V60) io se fossi in te sceglierei senza dubbio la Volvo: molto più personale, con un design originale e riuscitissimo IMHO (sai che i superlativi non li utilizzo spesso...), e si dice con un eccellente autotelaio.
Inoltre è superiore dal punto di vista della sicurezza (è una delle poche auto che ha superato bene il test "small overlap" dell'IIHS).
Magari in allestimento R-Design (che porta in dote un assetto lodato da tutti) e in un bel rosso ;)

Bella bella ! ;)
 
zero c. ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Audi m'è sempre piaciuta, come tutt'ora, ma per esempio mio cugino è alla terza A4 Avant (bianca) e per tre volte, l'unica cosa che riesce a dirmi è quanto è bella e quanto è rifinita bene...

Ormai sta cosa ha stancato.... AUDI ha molto altro oltre le finiture signorili...

Personalmente, pur non piacendomi esteticamente, sarei molto propenso per VOLVO...

Ma Audi dal seg D in su sono buone macchine, molto care, troppo care ma senz'altro nella fascia alta della
Riduzione mondiale.
A me paiono solo un po' sopravvalutate da certa stampa e dallitaliano medio e quindi mi piace cogliere e far cogliere contraddizioni a antinomie del marchio...

Rispetto a altri costruttori europei, ripeto, sta due dita sopra il marchio anelato ;)

La v60 non è per molti versi inferiore a A4 anzi...tutto qui

Bravo,questa obiettività finalmente mi piace.. ;)
 
zero c. ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Audi m'è sempre piaciuta, come tutt'ora, ma per esempio mio cugino è alla terza A4 Avant (bianca) e per tre volte, l'unica cosa che riesce a dirmi è quanto è bella e quanto è rifinita bene...

Ormai sta cosa ha stancato.... AUDI ha molto altro oltre le finiture signorili...

Personalmente, pur non piacendomi esteticamente, sarei molto propenso per VOLVO...

Ma Audi dal seg D in su sono buone macchine, molto care, troppo care ma senz'altro nella fascia alta della
Riduzione mondiale.
A me paiono solo un po' sopravvalutate da certa stampa e dallitaliano medio e quindi mi piace cogliere e far cogliere contraddizioni a antinomie del marchio...

Rispetto a altri costruttori europei, ripeto, sta due dita sopra il marchio anelato ;)

La v60 non è per molti versi inferiore a A4 anzi...tutto qui

appunto, accattate la Volvo,
sai, dopo, puoi continuare a fare lo spiritoso col solito repertorio.
Se compri AUDI, ti mangi meta' dei futuri posts :D :D :D :D :D :D
 
Jambana ha scritto:
Zero, se non ci sono esigenze di avere un grande bagagliaio (il bagagliaio piccolo è la pecca della V60) io se fossi in te sceglierei senza dubbio la Volvo: molto più personale, con un design originale e riuscitissimo IMHO (sai che i superlativi non li utilizzo spesso...), e si dice con un eccellente autotelaio.
Inoltre è superiore dal punto di vista della sicurezza (è una delle poche auto che ha superato bene il test "small overlap" dell'IIHS).
Magari in allestimento R-Design (che porta in dote un assetto lodato da tutti) e in un bel rosso ;)
Il telaio è ancora quello Ford?
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Audi m'è sempre piaciuta, come tutt'ora, ma per esempio mio cugino è alla terza A4 Avant (bianca) e per tre volte, l'unica cosa che riesce a dirmi è quanto è bella e quanto è rifinita bene...

Ormai sta cosa ha stancato.... AUDI ha molto altro oltre le finiture signorili...

Personalmente, pur non piacendomi esteticamente, sarei molto propenso per VOLVO...

Ma Audi dal seg D in su sono buone macchine, molto care, troppo care ma senz'altro nella fascia alta della
Riduzione mondiale.
A me paiono solo un po' sopravvalutate da certa stampa e dallitaliano medio e quindi mi piace cogliere e far cogliere contraddizioni a antinomie del marchio...

Rispetto a altri costruttori europei, ripeto, sta due dita sopra il marchio anelato ;)

La v60 non è per molti versi inferiore a A4 anzi...tutto qui

Bravo,questa obiettività finalmente mi piace.. ;)

Naaaaaa io non sono obiettivo, se vuoi avere oggettività assoluta devi leggere ari.

Non so se è piu obiettivo a defecare sulla capote ai prodotti nipponici o a glorificare i veicoli sassoni.

Solo che i sanitari sono ben altri... :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Il telaio è ancora quello Ford?

Non ne ho assolutamente idea. :oops:

Anzi se qualcuno ci dicesse esattamente se la piattaforma e i motori derivano da qualche altro modello mi farebbe un favore! ;)

Per la resistenza a crash "small overlap", nel test specifico che simula un frontale molto disassato, c'e' un video dell'IIHS che mostra come la forma particolare del collegamento tra longherone anteriore e parabrezza (e' un pezzo che non fa parte del pianale, ma della struttura sotto la carrozzeria) riesce a deviare e distribuire la forza d'urto limitando la deformazione della cellula abitacolo. Sono ben poche le auto che hanno superato bene questo test attualmente, si tratta di un accorgimento poco costoso che si puo' anche adattare su di una struttura esistente, ma finora per l'assenza di un crash test specifico pochi costruttori hanno previsto in fase di progetto una struttura adeguatamente resistente in quell'area.

Attached files /attachments/1544516=22683-volvo-s60-abitacolo.jpg
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Audi m'è sempre piaciuta, come tutt'ora, ma per esempio mio cugino è alla terza A4 Avant (bianca) e per tre volte, l'unica cosa che riesce a dirmi è quanto è bella e quanto è rifinita bene...

Ormai sta cosa ha stancato.... AUDI ha molto altro oltre le finiture signorili...

Personalmente, pur non piacendomi esteticamente, sarei molto propenso per VOLVO...

Ma Audi dal seg D in su sono buone macchine, molto care, troppo care ma senz'altro nella fascia alta della
Riduzione mondiale.
A me paiono solo un po' sopravvalutate da certa stampa e dallitaliano medio e quindi mi piace cogliere e far cogliere contraddizioni a antinomie del marchio...

Rispetto a altri costruttori europei, ripeto, sta due dita sopra il marchio anelato ;)

La v60 non è per molti versi inferiore a A4 anzi...tutto qui

Bravo,questa obiettività finalmente mi piace.. ;)

Naaaaaa io non sono obiettivo, se vuoi avere oggettività assoluta devi leggere ari.

Non so se è piu obiettivo a defecare sulla capote ai prodotti nipponici o a glorificare i veicoli sassoni.

Solo che i sanitari sono ben altri... :D

Ma se vuoi " comprartelo " il veicolo Sassone...... :shock: :!:
Che faccia :shock: , mi ricorda.....ah no, e' politica :D
P.s. ah, nota, non apro un 3D al giorno oltre che pro.....
e mai cercato, pateticamente come te, evidentemente da insicuro,
( fatti uomo caro ragazzo ),
di convincere qualcuno delle mia scelte,
e men che meno, di osannarne la validita'.
Complessi :?: esssi....daaa.....ti han mica trombato la prima morosa un college di F e D in gita sul lago Maggiore :D :?:
 
reFORESTERation ha scritto:
Jambana ha scritto:
Zero, se non ci sono esigenze di avere un grande bagagliaio (il bagagliaio piccolo è la pecca della V60) io se fossi in te sceglierei senza dubbio la Volvo: molto più personale, con un design originale e riuscitissimo IMHO (sai che i superlativi non li utilizzo spesso...), e si dice con un eccellente autotelaio.
Inoltre è superiore dal punto di vista della sicurezza (è una delle poche auto che ha superato bene il test "small overlap" dell'IIHS).
Magari in allestimento R-Design (che porta in dote un assetto lodato da tutti) e in un bel rosso ;)
Il telaio è ancora quello Ford?

Credo sia il pianale accorciato dell'ammiraglia S80... ;)
 
Jambana ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il telaio è ancora quello Ford?

Non ne ho assolutamente idea. :oops:

Anzi se qualcuno ci dicesse esattamente se la piattaforma e i motori derivano da qualche altro modello mi farebbe un favore! ;)

Per la resistenza a crash "small overlap", nel test specifico che simula un frontale molto disassato, c'e' un video dell'IIHS che mostra come la forma particolare del collegamento tra longherone anteriore e parabrezza (e' un pezzo che non fa parte del pianale, ma della struttura sotto la carrozzeria) riesce a deviare e distribuire la forza d'urto limitando la deformazione della cellula abitacolo. Sono ben poche le auto che hanno superato bene questo test attualmente, si tratta di un accorgimento poco costoso che si puo' anche adattare su di una struttura esistente, ma finora per l'assenza di un crash test specifico pochi costruttori hanno previsto in fase di progetto una struttura adeguatamente resistente in quell'area.

Risultato lusinghiero,l'abitacolo e' intatto... ;)
 
Back
Alto