<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A nafta (e paga la ditta) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

A nafta (e paga la ditta)

Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
not yet :oops: ma c'è ancora tempo
ecco, provalo declinato in qualche versione ben fatta (esempio XC60, derivato direttamente dal Free 2, ma anche Golf 4M ...) ma ocio forse ti si apre qualche crepa in alcune delle tue granitiche certezze ;)
epperchè?...le volvo e pure le audi sono auto di notevole livello, come credo anche la pur efficace giardinetta tridifferenziale che poi ho preso io diciamo che ho privilegiato la originalità tecnica sul comfort e sul lusso dove la mia sta a zero...è il caso di dire anche se a volte ti fa sentire colin mcrae e ti scappa un pat pat al volante :D
non si dicute dell'originalità tecnica che è indubbia, ma la ridotta efficiacia che tu sottendi con il diminutivo ... guarda che l'haldex, se un tempo faceva davvero abbastanza pena, oggi è un'eccellente soluzione per offrire motricità supplementare (leggi i dati in kg sulla prova di tiro su neve tra Free2 e Forester e capisci ciò che voglio dire). Se poi la TI non vuole essere solo un supplemento di motricità ma uno stile di guida in qualsiasi condizione meteo, allora concordo che bisogna andare solo sulle permanenti. Ma ora devvero andiamo o.t. :oops:

Sai cosa? Uno come me vede la classica foto telaio nudo piu catena cinematica della Fuji e ci rimane e dice...di piu è difficile

http://www.subaru.it/modelli/impreza/images/e000359_img.jpg
 
zero c. ha scritto:
siccome l'uso ricreazionale e trasporto colli è solo in piccola parte e in sostanza si viaggia per lavoro in uno o in due pensavo che i 400 nm @1500 rpm (più la chicca del 5 in linea di lega leggera) con un bell'Aisin (o ZF? :shock:) con convertitore fosse la scelta piu confortevole

a questo aggiungo il design piu originale, la comodità e sicurezza proverbiale di volvo e dei sedili e non ultimo una immagine meno scontata (e dopo qualche tempo meno da giostraio balcanico).

in piu il progetto vulva è del 2011 quindi ha tre anni di meno della anzianotta a4

costa qualcosa meno (quindi si puo accessiorare di piu) e dovrebbe avere (chiedo ai vikinghi) maggiore equipaggiamento di serie.

il punto debole è il MT invece di longitudinale. e, semmai, ma non è il caso che oggi ci occupa, come 4wd volvo col suo haldexino non è all'altezza di audi .

infine maggiore svalutazione non tange perchè è della ditta.

questa è la mia modestissima analisi.

or bene ti sei espresso...sul motore ,beh,ha piu' coppia e quindi credo possa essere piu' sfruttabile ,il che non guasta...poi la sicurezza volvo,il confort volvo,ok..telaio ottimo,interni di buona fattura ( che non mi piacciono pero',gusto mio)...hai chiesto ma ti sei risposto da solo,ci sono validi motivi per preferire la volvo che non e' disprezzabile affatto.. ;)
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Allora, Volvo. Per me è anni luce più bella, più personale, gli interni sono sempre ben fatti, e, parlando di trazione anteriore, non vedo alcun plus della A4 rispetto alla V60. Anche perchè, non ti ci vedo proprio su una macchina dei mangiabratwurst.

Imho le finiture audi sono inarrivabili dalla volvo,gusti personali a parte... ;)

Secondo me non sei mai entrato in una Volvo, ma parli solo per sentito dire. ;)
 
zero c. ha scritto:
prendereste
una V60 sw 5c 2 litri geartronic D4

o

Una A4 avant 2000 stronic Tdi?

Ditemelooooo

Da Volvista ti faccio una domanda, Quanto tempo intendi tenerla e quanti km fai in un anno ?

Ti dico questo perche' devi anche prendere in considerazione quando rivenderai l'usato. Audi tiene di piu' di Volvo ma a patto che i km non siano esagerati altrimenti il costo dell'usato si equivale in entrambi i casi.
Nella mia ditta Mercedes o Audi rivendute con 200 mila km o piu' sono state deprezzate a livello assurdo, anche per l'acquisto di auto nuove, altrimenti le potevi tenere e portarle alla morte.
Per la Volvo posso assicurarti che con un D5 fai una marea di km, parliamo di kilometraggi intorno ai 500k senza problemi.
Inoltre ti invito a provare il 5 cilindri, ma poi rischi che non ci scendi piu' senza pensare inoltre ai sedili volvo i piu' comodi in assoluto per le auto ( vedi su internet).
Chiudo dicendoti cio' che mi disse un rappresentante una decina di anni fa, in una chiacchierata sulle auto mi disse che se sali su Volvo poi fai fatica a scenderci, probabilmente proprio per la comodita' dell'auto in tutti i sensi e questo non posso che confermartelo. Per il resto, personalmente, mi sono rotto di vedere in giro Audi A6 SW scure o A5 Bianche tutte uguali.
Ciao
 
The Dark ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Allora, Volvo. Per me è anni luce più bella, più personale, gli interni sono sempre ben fatti, e, parlando di trazione anteriore, non vedo alcun plus della A4 rispetto alla V60. Anche perchè, non ti ci vedo proprio su una macchina dei mangiabratwurst.

Imho le finiture audi sono inarrivabili dalla volvo,gusti personali a parte... ;)

Secondo me non sei mai entrato in una Volvo, ma parli solo per sentito dire. ;)

Ci sono salito si su una volvo,e ripeto,a parte i sedili comodi,ma comodi,preferisco decisamente l'audi e nei vari confronti nelle testate automobilistiche l'A4 ne è' uscita sempre vincitrice come interni..poi mai detto sia un'auto schifosa ,anzi,sempre apprezzate e le comprerei se capitasse..comunque capisco anche che ci si voglia raccontare che il signore e ' morto dal freddo,rispettabile ;)
 
The Dark ha scritto:
Da Volvista ti faccio una domanda, Quanto tempo intendi tenerla e quanti km fai in un anno ?

Aah ora,capisco tutto...che volvo hai?

il resto, personalmente, mi sono rotto di vedere in giro Audi A6 SW scure o A5 Bianche tutte uguali.
Ciao

Ok ,però non è che schifiamo un'auto OBIETTIVAMENTE valida perché siamo stufi di vederla in giro :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
The Dark ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Allora, Volvo. Per me è anni luce più bella, più personale, gli interni sono sempre ben fatti, e, parlando di trazione anteriore, non vedo alcun plus della A4 rispetto alla V60. Anche perchè, non ti ci vedo proprio su una macchina dei mangiabratwurst.

Imho le finiture audi sono inarrivabili dalla volvo,gusti personali a parte... ;)

Secondo me non sei mai entrato in una Volvo, ma parli solo per sentito dire. ;)

Ci sono salito si su una volvo,e ripeto,a parte i sedili comodi,ma comodi,preferisco decisamente l'audi e nei vari confronti nelle testate automobilistiche l'A4 ne è' uscita sempre vincitrice come interni..poi mai detto sia un'auto schifosa ,anzi,sempre apprezzate e le comprerei se capitasse..comunque capisco anche che ci si voglia raccontare che il signore e ' morto dal freddo,rispettabile ;)

Sai delle testate automobilistiche ti potevi fidare fino a qualche anno fa', ma da qualche tempo e' il dio denaro che comanda... :?
Ho avuto Volvo, BMW, AUDI, e ancora volvo, poi se vuoi ti posso elencare tutti i problemi che ho avuto con le marche sopra citate, non ultimo i tasti di plastica dell'audi che si "scrostavano" o i rumori provenienti dal cruscotto BMW dopo 100k km ..... quindi e' vero che gesu' non si e' morto di freddo ma forse non e' il sottoscritto a raccontarselo. :D
 
gallongi ha scritto:
The Dark ha scritto:
Da Volvista ti faccio una domanda, Quanto tempo intendi tenerla e quanti km fai in un anno ?

Aah ora,capisco tutto...che volvo hai?

seconda S60 D5, la prima l'ho venduta a 375k e ancora gira senza problemi.

il resto, personalmente, mi sono rotto di vedere in giro Audi A6 SW scure o A5 Bianche tutte uguali.
Ciao

Ok ,però non è che schifiamo un'auto OBIETTIVAMENTE valida perché siamo stufi di vederla in giro :rolleyes:

quoto, non ho detto che volvo e' meglio di tutto le altre, l'audi fa belle auto non ce' dubbio e proprio grazie a questo che vendono tanto, ma secondo me bisognerebbe avre il coraggio di cambiare per provare, io l'ho fatto e alla fine valutando i pro e i contro sono tronato a Volvo.
 
gallongi ha scritto:
The Dark ha scritto:
Da Volvista ti faccio una domanda, Quanto tempo intendi tenerla e quanti km fai in un anno ?

Aah ora,capisco tutto...che volvo hai?

il resto, personalmente, mi sono rotto di vedere in giro Audi A6 SW scure o A5 Bianche tutte uguali.
Ciao

Ok ,però non è che schifiamo un'auto OBIETTIVAMENTE valida perché siamo stufi di vederla in giro :rolleyes:

piu che altro potrebbe essere che volvo (pur misconosciuta) potrebbe validamente garantire un rapporto qualità/prezzo non inferiore a audi ...
magari vendendo 1/10 e senza essere di moda.

intanto il 2 litri vulva è tutto di lega leggera e ha 400 nm@1500 rpm quando audi ha il basamento di ghisa pesante e 350 nm@ 1750 rpm e un 4 c in comune colla seat torero o come si chiama...
 
The Dark ha scritto:
Sai delle testate automobilistiche ti potevi fidare fino a qualche anno fa', ma da qualche tempo e' il dio denaro che comanda... :?
Ho avuto Volvo, BMW, AUDI, e ancora volvo, poi se vuoi ti posso elencare tutti i problemi che ho avuto con le marche sopra citate, non ultimo i tasti di plastica dell'audi che si "scrostavano" o i rumori provenienti dal cruscotto BMW dopo 100k km ..... quindi e' vero che gesu' non si e' morto di freddo ma forse non e' il sottoscritto a raccontarselo. :D

Che il denaro comandi ok,non lo metto in dubbio,però l'audi ora come ora imho fa buonissimi prodotti e altrettanto fa Volvo per carità ,gusti personali a parte ..io riconosco alle volvo tantissime qualità,per quello che ho potuto constatare di persona,e se finora non l'ho mai messa in garage e' perché in un caso ci sono stati limiti di cilindrata alta che ora e' un lontano ricordo sull3 ultime( parlo della V70) e nell'altro un design poco gratificante ( parlo della V 50 )...ho interpretato la tua presa di posizione come troppo eccessiva nei confronti di costruttori ai vertici nelle loro categorie.tutto qui... ;)
 
The Dark ha scritto:
quoto, non ho detto che volvo e' meglio di tutto le altre, l'audi fa belle auto non ce' dubbio e proprio grazie a questo che vendono tanto, ma secondo me bisognerebbe avre il coraggio di cambiare per provare, io l'ho fatto e alla fine valutando i pro e i contro sono tronato a Volvo.

Io ho avuto marche disparate ( da fiat ad audi passando per nissan ,toyota ,opel ecc ecc) quindi il cambiare non mi spaventa anche perche compro molto spesso con curiosità e passione per le auto che razionalmente.. ;) spererei un giorno di poter avere una volvo,mi affascinano anche se non nego che il design interno in generale non mi appaga granché ( tolta la comodità incredibile ) ..pensa che mi piaceva tantissimo il polar turbo di metà anni '90 e il classico cassone sw :D ;)
 
zero c. ha scritto:
piu che altro potrebbe essere che volvo (pur misconosciuta) potrebbe validamente garantire un rapporto qualità/prezzo non inferiore a audi ...
magari vendendo 1/10 e senza essere di moda.

intanto il 2 litri vulva è tutto di lega leggera e ha 400 nm@1500 rpm quando audi ha il basamento di ghisa pesante e 350 nm@ 1750 rpm e un 4 c in comune colla seat torero o come si chiama...

Ok ma lascia stare il discorso del motore che sono pippe che ci facciamo tra di noi,per andare a 200 da genova a Milano basta e avanza un 2.0 td qualunque... ;)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
The Dark ha scritto:
Da Volvista ti faccio una domanda, Quanto tempo intendi tenerla e quanti km fai in un anno ?

Aah ora,capisco tutto...che volvo hai?

il resto, personalmente, mi sono rotto di vedere in giro Audi A6 SW scure o A5 Bianche tutte uguali.
Ciao

Ok ,però non è che schifiamo un'auto OBIETTIVAMENTE valida perché siamo stufi di vederla in giro :rolleyes:

piu che altro potrebbe essere che volvo (pur misconosciuta) potrebbe validamente garantire un rapporto qualità/prezzo non inferiore a audi ...
magari vendendo 1/10 e senza essere di moda.

intanto il 2 litri vulva è tutto di lega leggera e ha 400 nm@1500 rpm quando audi ha il basamento di ghisa pesante e 350 nm@ 1750 rpm e un 4 c in comune colla seat torero o come si chiama...

E accattati 'sta Volvo....
sono anni che la meni contro AUDI e adesso
tutta 'sta sceneggiata su cosa prendere....
Chemka di domanda e', o cosa hai menato fino ad ora :?:
 
zero c. ha scritto:
prendereste
una V60 sw 5c 2 litri geartronic D4

o

Una A4 avant 2000 stronic Tdi?

Ditemelooooo
Senza ombra di dubbio la volvo pentacilindrica. La quadriennale oltre che essere più bella, cosadel tutto soggettiva, ma è aanche più comoda i sedili volvo sono ottimi. Poi per la sicurezza attiva e passiva neanche a parlarne.
Certo poi la rinvendibilità..
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
prendereste
una V60 sw 5c 2 litri geartronic D4

o

Una A4 avant 2000 stronic Tdi?

Ditemelooooo
Senza ombra di dubbio la volvo pentacilindrica. La quadriennale oltre che essere più bella, cosadel tutto soggettiva, ma è aanche più comoda i sedili volvo sono ottimi. Poi per la sicurezza attiva e passiva neanche a parlarne.
Certo poi la rinvendibilità..

Come sicurezza sono al top ,fin dai tempi della scritta SIPS sui finestrini... ;)
 
Back
Alto