<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A me il sindaco una casa me la DEVE dare... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A me il sindaco una casa me la DEVE dare...

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_a62f64a6-0836-11df-b78d-00144f02aabe&vxBitrate=300

Massimo cordoglio per le vittime del crollo.
Massima solidarietà per i genitori che si ritrovano senza due dei loro tre figli.
Ma io alcune cose, da Veneto DOC, non le posso proprio sopportare.

Non sopporto l'immobilismo, il melodramma, il fatalismo e si, anche il nichilismo, che spesso pervadono molte popolazioni, purtroppo spesso del SUD.

Al grido : Qualcuno DEVE fare qualcosa, lo Stato DEVE aiutarci, Vogliamo, ci dovete..., dateci...

Ora, sappiamo di certe situazioni tipo Irpinia, tipo certi quartieri di Napoli così via; la TV ne mostra continuamente.

Ma Cristo, io se sono in pericolo di vita MI METTO A MANI NUDE a costruirmi un mio alloggio, MI METTO ANIMA E CORPO per migliorare la mia situazione precaria.
Lavoro, come ho fatto, 15 ore al giorno se necessario. Sabato e Domenica, 365 giorni all'anno se la situazione lo richiede.

Mio padre si è costruito la casa DA SOLO e un po' alla volta, con IMMANI SACRIFICI negli anni 70, se l'è finita. Rinunciando a viaggi, comodità e ben sapendo che poteva contare SOLO NELLE PROPRIE FORZE, al massimo quelle degli amici più stretti.

Io (noi Veneti) abbiamo SEMPRE lottato per avere quello che abbiamo (e che spesso ci rinfacciano tacciandoci con i più odiosi epiteti), ma non tollero che dopo TRENT'ANNI delle persone siano ancora DENTRO le baracche.
Non avete delle mani? Non avete un minimo di dignità nel voler mettervi a sistemare qualcosa? Non avete dei giovani forzuti e volenterosi? cosa fanno durante tutto il giorno?

Possibile che certi edifici NESSUNO si sia preoccupato di metterli in sicurezza per DECENNI?

Vabbè, ci vuole sempre la disgrazia per attirare l'attenzione e i fondi di qualcuno!
Avanti così...

Facciamo un muro dopo la Toscana e non ci pensiamo più?
:twisted:
E perchè comprendere la Toscana? Veneto e Lombardia sono le regioni più ricche d'Italia, che ci fanno con la Toscana? Sole starebbero meglio.
Quoto non volevo essere razzista ma il muro mi andava bene anche farlo intorno e chiuderci dentro, tant'è che si chiamava Granducato di Toscana.
I soldi non ci mancano, abbiamo il mare , le alpi, la campagna e cosa importante non abbiamo la nebbia e Berlusconi :D :D
 
Aggiungo un paio di considerazioni:

60 anni fa eravamo una regione POVERISSIMA, dedita all'agricoltura. La pellagra, la polenta con l'aringa sopra per dargli un po' di gusto, i vestiti che duravano generazioni, la fame, le privazioni...

I Veneti erano fino a poco tempo fa bestemmiatori ubriaconi cerebrolesi ignoranti adatti solo a fare una parte nei filmetti con Lino Toffolo e la parte della cameriera deficiente incapace di parlare al cospetto del padrone romanaccio sveglissimo e intelligentissimo (li ricordo bene sti fil sapete...)

Noi non abbiamo chiesto niente, semmai abbiamo dato...e molto, ma spesso molti dei nostri successi non ci sono stati riconosciuti.

Ora siamo diventati avidi snob ricchissimi ma sempre cerebrolesi bestemmiatori ubriaconi, con l'aggiunta di razzisti, attaccati al denaro ecc. ecc.

Almeno io dico una cosa... tutto quello che ho ME LO SONO GUADAGNATO, NON HO CHIESTO UN CENT A MIO PADRE, HO PAGATO UNA MONTAGNA DI TASSE (!) E RISPETTO IL MIO AMBIENTE E CIO' CHE MI CIRCONDA.
Per questo io, nonostante tutto, vado fiero di quello che sono e giro sempre a testa alta.

Al posto di molte altre persone "furbe" (disoneste) io non avrei tanto coraggio.
 
Al dilà della polemica Veneti VS Terroni, dico solo che in certe zone d'Italia (Italia? :rolleyes: ) bisognerebbe che la popolazione si svegliasse un attimino e si desse da fare per risolvere i loro problemi.
Problemi che sono in larga misura conseguenze del loro comportamento.

Non è possibile che Napoli, con la storia e le ricchezze artistiche che ha sia di fatto ridotta ad una discarica a cielo aperto; non è possibile che il parco del Cilento sia diventato il luogo prediletto dalla Camorra per lo sversamento dei rifiuti tossici; non è possibile che nel 2010 ancora in certe regioni ci siano persone che abitano nelle baracche.

Poi ci si lamenta per il "razzismo" dei Veneti o dei Lombardi, per forza sono razzisti!
Perchè magari "loro" hanno saputo sfruttare le risorse senza farsi mettere i piedi in testa da 4 delinquenti che li tengono sotto scacco.
Forse perchè "loro" non hanno permesso che le organizzazioni malavitose entrassero a distruggere il loro ambiente, forse perchè "loro" non sono stati a ciancicarsi lagnandosi di tutto mentre il mondo intorno a loro va a puttane.....

;) ;)

PS: non sono Leghista ma quando ci vuole, ci vuole!
 
Ci sono in quel paese decine di appartamenti NUOVI, ma praticamente distrutti, MAI ASSEGNATI, di chi è la responsabilità?
Sempre di "QUELLO PRIMA DI ME"?

Metterei ai lavori forzati i responsabili di questo ennesimo spreco, e non ditemi che sono razzista!
 
DEMONT ha scritto:
...il sindaco mi deve dare una casa e un lavoro, anzi...facciamo subito casa e pensione.
Non tocchiamo le pensioni che l'80% di quelle di invalidità sono laggiù, ci sono famiglie intere di invalidi.
 
FedeSiena ha scritto:
Al dilà della polemica Veneti VS Terroni, dico solo che in certe zone d'Italia (Italia? :rolleyes: ) bisognerebbe che la popolazione si svegliasse un attimino e si desse da fare per risolvere i loro problemi.
Problemi che sono in larga misura conseguenze del loro comportamento.

Non è possibile che Napoli, con la storia e le ricchezze artistiche che ha sia di fatto ridotta ad una discarica a cielo aperto; non è possibile che il parco del Cilento sia diventato il luogo prediletto dalla Camorra per lo sversamento dei rifiuti tossici; non è possibile che nel 2010 ancora in certe regioni ci siano persone che abitano nelle baracche.

Poi ci si lamenta per il "razzismo" dei Veneti o dei Lombardi, per forza sono razzisti!
Perchè magari "loro" hanno saputo sfruttare le risorse senza farsi mettere i piedi in testa da 4 delinquenti che li tengono sotto scacco.
Forse perchè "loro" non hanno permesso che le organizzazioni malavitose entrassero a distruggere il loro ambiente, forse perchè "loro" non sono stati a ciancicarsi lagnandosi di tutto mentre il mondo intorno a loro va a puttane.....

;) ;)

PS: non sono Leghista ma quando ci vuole, ci vuole!

Quoto al 100 %
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_a62f64a6-0836-11df-b78d-00144f02aabe&vxBitrate=300

Massimo cordoglio per le vittime del crollo.
Massima solidarietà per i genitori che si ritrovano senza due dei loro tre figli.
Ma io alcune cose, da Veneto DOC, non le posso proprio sopportare.

Non sopporto l'immobilismo, il melodramma, il fatalismo e si, anche il nichilismo, che spesso pervadono molte popolazioni, purtroppo spesso del SUD.

Al grido : Qualcuno DEVE fare qualcosa, lo Stato DEVE aiutarci, Vogliamo, ci dovete..., dateci...

Ora, sappiamo di certe situazioni tipo Irpinia, tipo certi quartieri di Napoli così via; la TV ne mostra continuamente.

Ma Cristo, io se sono in pericolo di vita MI METTO A MANI NUDE a costruirmi un mio alloggio, MI METTO ANIMA E CORPO per migliorare la mia situazione precaria.
Lavoro, come ho fatto, 15 ore al giorno se necessario. Sabato e Domenica, 365 giorni all'anno se la situazione lo richiede.

Mio padre si è costruito la casa DA SOLO e un po' alla volta, con IMMANI SACRIFICI negli anni 70, se l'è finita. Rinunciando a viaggi, comodità e ben sapendo che poteva contare SOLO NELLE PROPRIE FORZE, al massimo quelle degli amici più stretti.

Io (noi Veneti) abbiamo SEMPRE lottato per avere quello che abbiamo (e che spesso ci rinfacciano tacciandoci con i più odiosi epiteti), ma non tollero che dopo TRENT'ANNI delle persone siano ancora DENTRO le baracche.
Non avete delle mani? Non avete un minimo di dignità nel voler mettervi a sistemare qualcosa? Non avete dei giovani forzuti e volenterosi? cosa fanno durante tutto il giorno?

Possibile che certi edifici NESSUNO si sia preoccupato di metterli in sicurezza per DECENNI?

Vabbè, ci vuole sempre la disgrazia per attirare l'attenzione e i fondi di qualcuno!
Avanti così...

Quoto al 100%

Vorrei aggiungere una cosa; l'altra sera hanno intervistato quelli che abitano nella casa a fianco... praticamente un miracolo che non sia ancora caduta.
Naturalmente a lamentarsi che il comune non aveva dato loro la casa ecc ecc ecc ... tutto come da copione.

Però la signora padrona di casa aveva delle belle unghie "finte" ... avete presente quello cha vanno di moda adesso tra le donne ?
Ho chiesto alla mia morosa cosa costano: a farle circa 200 euro e poi ogni 15 gg altri 50 euro per mantenerle .... :shock:

Li i soldi li hanno :?
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_a62f64a6-0836-11df-b78d-00144f02aabe&vxBitrate=300

Massimo cordoglio per le vittime del crollo.
Massima solidarietà per i genitori che si ritrovano senza due dei loro tre figli.
Ma io alcune cose, da Veneto DOC, non le posso proprio sopportare.

Non sopporto l'immobilismo, il melodramma, il fatalismo e si, anche il nichilismo, che spesso pervadono molte popolazioni, purtroppo spesso del SUD.

Al grido : Qualcuno DEVE fare qualcosa, lo Stato DEVE aiutarci, Vogliamo, ci dovete..., dateci...

Ora, sappiamo di certe situazioni tipo Irpinia, tipo certi quartieri di Napoli così via; la TV ne mostra continuamente.

Ma Cristo, io se sono in pericolo di vita MI METTO A MANI NUDE a costruirmi un mio alloggio, MI METTO ANIMA E CORPO per migliorare la mia situazione precaria.
Lavoro, come ho fatto, 15 ore al giorno se necessario. Sabato e Domenica, 365 giorni all'anno se la situazione lo richiede.

Mio padre si è costruito la casa DA SOLO e un po' alla volta, con IMMANI SACRIFICI negli anni 70, se l'è finita. Rinunciando a viaggi, comodità e ben sapendo che poteva contare SOLO NELLE PROPRIE FORZE, al massimo quelle degli amici più stretti.

Io (noi Veneti) abbiamo SEMPRE lottato per avere quello che abbiamo (e che spesso ci rinfacciano tacciandoci con i più odiosi epiteti), ma non tollero che dopo TRENT'ANNI delle persone siano ancora DENTRO le baracche.
Non avete delle mani? Non avete un minimo di dignità nel voler mettervi a sistemare qualcosa? Non avete dei giovani forzuti e volenterosi? cosa fanno durante tutto il giorno?

Possibile che certi edifici NESSUNO si sia preoccupato di metterli in sicurezza per DECENNI?

Vabbè, ci vuole sempre la disgrazia per attirare l'attenzione e i fondi di qualcuno!
Avanti così...

Ti do ragione, ma vorrei porti all'attenzione un paio di piccoli ma fondamentali problemi:

Al sud non c'è lavoro per un milione di motivi che noi tutti sappiamo, perciò nenete lavoro, niente soldi per potersi costruire una casa.

Secondo: al giorno d'oggi, NESSUNO può alzarsi di buon mattino e costruire una casa. Ci vogliono permessi, certificazioni, abilitazioni, etc.... Senza contare che già devi avere un terreno edificabile. E devi rispettare l'indice di edificabilità.

Insomma, negli anni '70 si poteva fare, oggi no.
 
blackshirt ha scritto:
quoto ogni riga. se non ho capito male, il padre lavorava solo 1 settimana al mese, e le altre 3 settimane cosa faceva?

:x
Si ritemprava per 21 giorni in attesa della dura settimana di lavoro
 
mammo4 ha scritto:
Ti do ragione, ma vorrei porti all'attenzione un paio di piccoli ma fondamentali problemi:

Al sud non c'è lavoro per un milione di motivi che noi tutti sappiamo, perciò nenete lavoro, niente soldi per potersi costruire una casa.

Secondo: al giorno d'oggi, NESSUNO può alzarsi di buon mattino e costruire una casa. Ci vogliono permessi, certificazioni, abilitazioni, etc.... Senza contare che già devi avere un terreno edificabile. E devi rispettare l'indice di edificabilità.

Insomma, negli anni '70 si poteva fare, oggi no.
AHAHAHAHAHAHAH è la migliore del giorno: al sud per costruire qualcosa ci vuole il permesso, sì, ma della criminalità organizzata
 
mammo4 ha scritto:
Ti do ragione, ma vorrei porti all'attenzione un paio di piccoli ma fondamentali problemi:

Al sud non c'è lavoro per un milione di motivi che noi tutti sappiamo, perciò nenete lavoro, niente soldi per potersi costruire una casa.

Secondo: al giorno d'oggi, NESSUNO può alzarsi di buon mattino e costruire una casa. Ci vogliono permessi, certificazioni, abilitazioni, etc.... Senza contare che già devi avere un terreno edificabile. E devi rispettare l'indice di edificabilità.

Insomma, negli anni '70 si poteva fare, oggi no.
AHAHAHAHAHAHAH è la migliore del giorno: al sud per costruire qualcosa ci vuole il permesso, sì, ma della criminalità organizzata
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_a62f64a6-0836-11df-b78d-00144f02aabe&vxBitrate=300

Massimo cordoglio per le vittime del crollo.
Massima solidarietà per i genitori che si ritrovano senza due dei loro tre figli.
Ma io alcune cose, da Veneto DOC, non le posso proprio sopportare.

Non sopporto l'immobilismo, il melodramma, il fatalismo e si, anche il nichilismo, che spesso pervadono molte popolazioni, purtroppo spesso del SUD.

Al grido : Qualcuno DEVE fare qualcosa, lo Stato DEVE aiutarci, Vogliamo, ci dovete..., dateci...

Ora, sappiamo di certe situazioni tipo Irpinia, tipo certi quartieri di Napoli così via; la TV ne mostra continuamente.

Ma Cristo, io se sono in pericolo di vita MI METTO A MANI NUDE a costruirmi un mio alloggio, MI METTO ANIMA E CORPO per migliorare la mia situazione precaria.
Lavoro, come ho fatto, 15 ore al giorno se necessario. Sabato e Domenica, 365 giorni all'anno se la situazione lo richiede.

Mio padre si è costruito la casa DA SOLO e un po' alla volta, con IMMANI SACRIFICI negli anni 70, se l'è finita. Rinunciando a viaggi, comodità e ben sapendo che poteva contare SOLO NELLE PROPRIE FORZE, al massimo quelle degli amici più stretti.

Io (noi Veneti) abbiamo SEMPRE lottato per avere quello che abbiamo (e che spesso ci rinfacciano tacciandoci con i più odiosi epiteti), ma non tollero che dopo TRENT'ANNI delle persone siano ancora DENTRO le baracche.
Non avete delle mani? Non avete un minimo di dignità nel voler mettervi a sistemare qualcosa? Non avete dei giovani forzuti e volenterosi? cosa fanno durante tutto il giorno?

Possibile che certi edifici NESSUNO si sia preoccupato di metterli in sicurezza per DECENNI?

Vabbè, ci vuole sempre la disgrazia per attirare l'attenzione e i fondi di qualcuno!
Avanti così...
hai ragione.. io non sono di li sono delle marche;ma se mi posso permettere anche se hai ragione ci sono 2 cose che da veneto non vedi!
1° xke il comune ha costruito delle case popolari e non le danno a questa gente? a sto punto nn le dovevano costruire..
2° la mafia.. e qui andiamo al punto 1° come possono fare quello che dici con un tasso mafioso assoluto in quelle regioni

a mio parere lo stato li è latitante ma non xke nn gli da casa ma xke sono 60 manni che nn riesce a estirpare la mafia! ci vorrebbe l'esercito e il commissionariamento di 3-4 le regioni del sud.. sospendere x un perioodo la democrazia e dargli le stesse possibilità di qui.. allora si che quello che dici è condivisibile al 100%
 
Back
Alto