<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A cosa servono i tricilindrici Peugeot | Il Forum di Quattroruote

A cosa servono i tricilindrici Peugeot

a fare una media ponderata (rilevazione Qr) di 13 km/l con un 1199 cm3 e manco 120 Nm di coppia.
Su un segmento b " alleggerito" ovviamente la 208...o 209 o come si chiama quella dal design rococò
Ne valeva la pena? Con un quattro di lega di alluminio bialbero 16v e un variatore di fase di 1 litro non si sarebbe fatto meglio e senza girare a tre?
Agli sventurati compratori la triste sentenza. ;)
 
Io sono da sempre contrario al downsizing...Ma da ieri che ho provato il 2.0 biturbo BMW...beh, mi sto ricredendo! Spinge veramente bene, e i consumi, guardando in CDB, non mi sembravano poi così male.
 
La Yaris Hybrid fa una media combinata di 17 e rotti km/litro. E dove sarebbe la tecnologia aliena Toyota?

Se decontestualizziamo i dati sono capace anche io di far passare un'auto come un'auto inutile.
 
blackblizzard82 ha scritto:
La Yaris Hybrid fa una media combinata di 17 e rotti km/litro. E dove sarebbe la tecnologia aliena Toyota?

Se decontestualizziamo i dati sono capace anche io di far passare un'auto come un'auto inutile.

Che dire? Senza quelli come te non venderebbero sti accrocchi improponibili. Se la yaris ibrida fa 17 con un 4 L ibrido per me non ce n'è di problemi 8)
 
zero c. ha scritto:
a fare una media ponderata (rilevazione Qr) di 13 km/l con un 1199 cm3 e manco 120 Nm di coppia.
Su un segmento b " alleggerito" ovviamente la 208...o 209 o come si chiama quella dal design rococò
Ne valeva la pena? Con un quattro di lega di alluminio bialbero 16v e un variatore di fase di 1 litro non si sarebbe fatto meglio e senza girare a tre?
Agli sventurati compratori la triste sentenza. ;)

perche' non ti fai assumere come consulente esterno da PSA
prenderesti un sacco di soldi con le soluzioni sempre pronte che ti ritrovi,
e noi poveri utenti medi....ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh
 
zero c. ha scritto:
a fare una media ponderata (rilevazione Qr) di 13 km/l con un 1199 cm3 e manco 120 Nm di coppia.
Su un segmento b " alleggerito" ovviamente la 208...o 209 o come si chiama quella dal design rococò
Ne valeva la pena? Con un quattro di lega di alluminio bialbero 16v e un variatore di fase di 1 litro non si sarebbe fatto meglio e senza girare a tre?
Agli sventurati compratori la triste sentenza. ;)

Servono a copiare VW ed essere superiori a Fiat (di un cilindro).. non ti basta ?
:D :D :D

E poi dicono tutti che 3 è il numero perfetto.. :lol:
 
zero c. ha scritto:
a fare una media ponderata (rilevazione Qr) di 13 km/l con un 1199 cm3 e manco 120 Nm di coppia.
Su un segmento b " alleggerito" ovviamente la 208...o 209 o come si chiama quella dal design rococò
Ne valeva la pena? Con un quattro di lega di alluminio bialbero 16v e un variatore di fase di 1 litro non si sarebbe fatto meglio e senza girare a tre?
Agli sventurati compratori la triste sentenza. ;)
la risposta è sempre quella, fai merenda con girella :lol:

Quello che rileva 4R importa a noi, ma l'UE se ne sbatte delle riviste (4R, AMuS etc etc) e considera solo il noto ciclo farlocco di omologazione che le case hanno nel frattempo scoperto come farloccare ancora di più rimanendo nella piena legalità.
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
a fare una media ponderata (rilevazione Qr) di 13 km/l con un 1199 cm3 e manco 120 Nm di coppia.
Su un segmento b " alleggerito" ovviamente la 208...o 209 o come si chiama quella dal design rococò
Ne valeva la pena? Con un quattro di lega di alluminio bialbero 16v e un variatore di fase di 1 litro non si sarebbe fatto meglio e senza girare a tre?
Agli sventurati compratori la triste sentenza. ;)
la risposta è sempre quella, fai merenda con girella :lol:

Quello che rileva 4R importa a noi, ma l'UE se ne sbatte delle riviste (4R, AMuS etc etc) e considera solo il noto ciclo farlocco di omologazione che le case hanno nel frattempo scoperto come farloccare ancora di più rimanendo nella piena legalità.

Femo finta de niente valà :D
Ti dico poi Mauro che qualche pagina più in la ci sono i consumi della yaris hybid te li dico così anche se siamo off tanto per dare un'idea ...ognuno poi tira le sue conclusioni
U 27,8
A 11,9 :rolleyes:
S 19,7
M 18
 
Sappiamo benissimo che 4R non è capace a misurare l'autostrada sulle ibride - più che altro 2 km con accelerata non è il modo per fare una prova di consumo autostradale.
 
The.Tramp ha scritto:
Sappiamo benissimo che 4R non è capace a misurare l'autostrada sulle ibride - più che altro 2 km con accelerata non è il modo per fare una prova di consumo autostradale.

Ecco se ci sPiegassi cosa intendi ...
Io credo che non devono cambiare metodologie e procedure di rilevazione in funzione del carburante o del tipo di motore.
Tu invece ?
 
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Sappiamo benissimo che 4R non è capace a misurare l'autostrada sulle ibride - più che altro 2 km con accelerata non è il modo per fare una prova di consumo autostradale.
Ecco se ci sPiegassi cosa intendi ...Io credo che non devono cambiare metodologie e procedure di rilevazione in funzione del carburante o del tipo di motore. Tu invece ?
Il grosso problema di 4R è che i loro test devono essere certificabili, ovvero ripetibili n-volte e comparabili. Per questo motivo devono essere fatti essenzialmente su pista, ma con l'ibrido è un casino (parti da batterie piene o scariche?). Da ultimo devono essere fatti in un tempo ragionevole (non possono fare la 24ore in pista, e qui c'è l'altro casino che nasce con le ibride attuali, il cui ciclo elettrico si esplica su pochi km, alterando le medie.

L'unica soluzione che vedo è il ciclo su strada misto che talora fanno con certe auto (vedere il cartaceo del test comparato Forester benzina - gpl - gasolio), partono da Vairano, scendono sull'Appennino e poi rientrano - con vari giri - alla base, per un totale di circa 400 km, di cui una parte di autostrada, una parte di statale pianeggiante, parte di colline - montagna con varie pendenze, una parte urbana. Tuttavia non so se questo test, molto empirico ma anche molto "vero", sia "certificabile"
 
The.Tramp ha scritto:
Sappiamo benissimo che 4R non è capace a misurare l'autostrada sulle ibride - più che altro 2 km con accelerata non è il modo per fare una prova di consumo autostradale.

Però in compenso il consumo urbano è avvantaggiato dal fatto che le batterie sono cariche al massimo ad inizio prova..
 
desmo1987 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Sappiamo benissimo che 4R non è capace a misurare l'autostrada sulle ibride - più che altro 2 km con accelerata non è il modo per fare una prova di consumo autostradale.

Però in compenso il consumo urbano è avvantaggiato dal fatto che le batterie sono cariche al massimo ad inizio prova..

Beh ci sta non credi?
 
Back
Alto