<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a cena con un operaio di pomigliano... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

a cena con un operaio di pomigliano...

autofede2009 ha scritto:
e i motivi dell'invenzione... ? illuminami... :lol:

E non lo so, ma la storia non mi convince.

Ci sono forti "pressioni", esercitate anche tramite questo forum, che spingono sull'inidonietà di Pomigliano e, soprattutto, sull'inadeuatezza della forza lavoro.

Io che c'ho qualche annetto sulle spalle me lo ricordo quando Fiat, nella figura del suo (sciagurato) presidente Romiti, attacco' gli operai, dicendo che il problema della qualità era colpa loro.

Io pensavo allora, e penso ancora, che invece le macchine riescono per come sono progettate (come tutte le cose in effetti).

Circa un anno e mezzo fa, dovendo far eseguire dei lavori di ristrutturazione ad un immobile, venni in contatto con una ditta che aveva nel suo parco auto anche due Alfa, una vecchia 164 ed una 159, quella personale del commerciale.

Nel periodo in cui sono stato in rapporti con queste persone ho visto una cosa deprimente: a distanza di una quindicina di giorni entrambe le auto hanno avuto un problema "bloccante" (addesso, purtroppo, non mi ricordo la natura del guasto) causato dallo stesso componente.
Il che vuol dire che, passati 20 anni, o il componete era sempre lo stesso o che è stato riprogettato male come la prima volta.
Oppure, pensando male (ma qualcuno dice che cosi' ci si azzecca) è stato riprogettato per farlo durare un tot di km e non piu... così si vende pure il ricambio!

E con tutto questo che c'entrano gli operai di Pomigliano?
NIENTE DI NIENTE!!!

E se Fiat Pomigliano non lo voleva, poteva evitare di prendersi GRATIS l'Alfa Romeo!

Ma si sa che di un certo tipo di imprenditori (leggi prenditori) il Bel Paese pullula.
Se è GRATIS sono tutti imprenditori (coi soldi degli altri), se invece c'è da lavorare per migliorare il prodotto allora beh... meglio produrre nel Burundi, che intanto la manodopera là costa di meno.

E questo discorso una logica comunque ce l'ha.

Quello che invece la logica non ce l'ha è produrre a Pomigliano la nuova Topolino e produrre in Polonia la 500 cabrio.
Quindi, fino a prova contraria, penso sia una cavolata.

Se poi, invece, si rivelasse vero, vorrebbe dire che hanno raccontato enormi balle sulla necessità di delocalizzare.
Hanno detto che le aziende dovevano produrre fuori le vetture piu' economiche, perchè il costo della manodopera in patria era troppo elevato.
E che sia già una mezza balla lo capisci subito quando analizzi che sul costo di una autovettura la voce "manodopera" incide per circa il 12%.
E parliamo del costo di produzione, mica del prezzo di vendita.

Ma se Fiat dovesse produrre, guadagnandoci, la topolino in Italia, verrebbe definitivamente smascherato l'inganno che ha prortato la 500, incona del Made in Italy, ad essere prodotta in Polonia.
Prodotta in Polonia ma venduta principalmente agli italiani. E a prezzo maggiorato, stante che all'estero il listino è parecchio piu' basso che qua.

Quindi tu dici che devo crederci a quello che hai detto? :lol: :lol: :lol:
 
alkiap ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
.. ho letto con attenzione finchè non sono arrivato alla nuova topolino costruita a Pomigliano... e qui m'è scappato da ridere.
Si, da ridere, perchè Fiat ha già fatto sapere che la produrrà in Serbia.
Fiat non ha fatto sapere nulla sulla Topolino. Non si sa nemmeno se esiste.
Ti confondi con la nuova "Uno", la World Car che sarà costruita,pare, in Serbia

Forse non leggi le riviste di settore. Specialmentee quella sul cui forum scrivi.

Spendili due soldi, non andrai fallito per questo.
 
arhat ha scritto:
DEMONT ha scritto:
ferrets ha scritto:
DEMONT ha scritto:
ferrets ha scritto:
Capisco anche che con la cassa integrazione un pò ci si deprimi, ma bisogna dare di più, per il bene di Fiat e dei nuovi possibili clienti
...e quando non c'era la cassa integrazione come lavoravano ?...sarebbe bello andare a cena con un'operaio che ci lavora da vent'anni, ma non serve...basta pensare alle Alfa di quei tempi

L'Arna?? :lol: :lol: :lol: :lol:
...bastard inside :D :D :D...grazie per la risata che mi hai fatto fare !!!
Per coerenzastorica, l' ARNA veniva costruita a Pratola Serra.
 
Pensavo di aver finito con la mia risposta precedente, ma rileggendo bene il tuo intervento mi accorgo che non è cosi'.

tu scrivi
autofede2009 ha scritto:
insomma l'impressione è stata che gli operai (anche quelli che lavorano) vivano alla giornata... non preoccupandosi delle sorti dello stabilimento

Perchè dovrebbero lavorare diversamente?
L'azienda richiede una certa prestazione che l'operaio svolge per un certo stipendio pattuito.
Ti risulta che a Pomigliano Fiat eroghi premi a chi ha idee per migliorare la produzione (cosa che i giapponesi fanno da 30 anni buoni)?
Ed è compito dei dirigenti preoccuparsi dello stabilimento, perchè vengono assunti e pagati (profumatamente) per questo, o no?

autofede2009 ha scritto:
e che la Fiat si sia ritirata nella volontà di cercare di alzare produttività e livello di produzione...

Fiat vuole amentare la produzione?
Mi giunge strana, visto che le 159 non riscono a venderle neppure dopo aver abbassato il listino.
Vogliono solo aumentare la giacenza nei depositi per chiedere ulteriori incentivi statali? Conoscendoli è possibile :lol: :lol:
Vuoi la verità sulla 159?
Te la dico subito, è facile: hanno provato a vendere a prezzo BMW una Fiat coi motori australiani, sperando che la gente ci cascasse.
La gente non c'è cascata, specialmente al nord, dove vogliono la macchina CRUCCA. Costuita pero' da un turco che si porta a casa 2.500 euro al mese lavorando 5 ore il meno a settimana del collega italiano.
Sarà che il turco è piu' bravo per quello guadagnadi piu'?
Puo' essere.. ma puo' essere anche che ci si impegna di piu', visto che guadagna benone.
Oppure, semplicemente, vuol dire che la macchina crucca è progettata meglio.
Le Alfa quando le disegnava DaSilva si vendevanodi piu', perchè era bravo.. e infatti se n'è andato in cruccolandia, dove pagano meglio e le macchine son fatte bene.

autofede2009 ha scritto:
io resto dell'idea, che anche qualcun altro di voi aveva, che in questo stabilimento sarebbe buono produrre auto molto più economiche... un'idea potrebbero essere le prossime low cost che dovrebbero avere marchio Innocenti...

Ti ho già spiegato nel post precedente che è un'idiozia economica.
Ma se è vero vuol dire che i dirigenti Fiat (e non solo Fiat) sono degli spudorati mentitori.
Scegli tu cosa preferisci.
Tra parentesi Fiat ha già smentito l'itilizzo del marchio Innocenti per le low cost , che comuqnue quando arriveranno saranno già passate di moda, come per i SUV . Tanto basterà dare la colpa agli operai di Pomigliano e ai sindacati. :lol:

autofede2009 ha scritto:
ma è inaccettabile trovare su una 159, cosa che mi è successa l'altro ieri, il pannello lato guida che ha quasi un centimetro di luce nella parte superiore tra la base del vetro laterale e la lamiera dello sportello... e sentirmi dire che il fatto è piuttosto ricorrente...

Cosa fai di lavoro, il controllo qualità delle 159?
Eri andato per comperarla?
Ma sto pannello lato guida (della portiera immagino) è piu' corto di un cm da una parte ed è piu'lungo di un cm dall'altra parte (strano, perchè sono sagomati, se lo sposti non dovresti riuscire piu' a montarlo), oppure è fabbricato con misure fuori specifica .. magari di un'azienda bresciana gestita da leghisti con manodopera dello zimbawe (con tutto il rispetto per i cittadini dello Zimbawe).
Oppure te lo sei sognato?

Dai spiegami bene di questo pannello, che non ho capito ancora com'è che da una parte è corto ma dall'altra è giusto. Sono curioso, sul serio.
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e i motivi dell'invenzione... ? illuminami... :lol:

E non lo so, ma la storia non mi convince.

Ci sono forti "pressioni", esercitate anche tramite questo forum, che spingono sull'inidonietà di Pomigliano e, soprattutto, sull'inadeuatezza della forza lavoro.

Io che c'ho qualche annetto sulle spalle me lo ricordo quando Fiat, nella figura del suo (sciagurato) presidente Romiti, attacco' gli operai, dicendo che il problema della qualità era colpa loro.

Io pensavo allora, e penso ancora, che invece le macchine riescono per come sono progettate (come tutte le cose in effetti).

Circa un anno e mezzo fa, dovendo far eseguire dei lavori di ristrutturazione ad un immobile, venni in contatto con una ditta che aveva nel suo parco auto anche due Alfa, una vecchia 164 ed una 159, quella personale del commerciale.

Nel periodo in cui sono stato in rapporti con queste persone ho visto una cosa deprimente: a distanza di una quindicina di giorni entrambe le auto hanno avuto un problema "bloccante" (addesso, purtroppo, non mi ricordo la natura del guasto) causato dallo stesso componente.
Il che vuol dire che, passati 20 anni, o il componete era sempre lo stesso o che è stato riprogettato male come la prima volta.
Oppure, pensando male (ma qualcuno dice che cosi' ci si azzecca) è stato riprogettato per farlo durare un tot di km e non piu... così si vende pure il ricambio!

E con tutto questo che c'entrano gli operai di Pomigliano?
NIENTE DI NIENTE!!!

E se Fiat Pomigliano non lo voleva, poteva evitare di prendersi GRATIS l'Alfa Romeo!

Ma si sa che di un certo tipo di imprenditori (leggi prenditori) il Bel Paese pullula.
Se è GRATIS sono tutti imprenditori (coi soldi degli altri), se invece c'è da lavorare per migliorare il prodotto allora beh... meglio produrre nel Burundi, che intanto la manodopera là costa di meno.

E questo discorso una logica comunque ce l'ha.

Quello che invece la logica non ce l'ha è produrre a Pomigliano la nuova Topolino e produrre in Polonia la 500 cabrio.
Quindi, fino a prova contraria, penso sia una cavolata.

Se poi, invece, si rivelasse vero, vorrebbe dire che hanno raccontato enormi balle sulla necessità di delocalizzare.
Hanno detto che le aziende dovevano produrre fuori le vetture piu' economiche, perchè il costo della manodopera in patria era troppo elevato.
E che sia già una mezza balla lo capisci subito quando analizzi che sul costo di una autovettura la voce "manodopera" incide per circa il 12%.
E parliamo del costo di produzione, mica del prezzo di vendita.

Ma se Fiat dovesse produrre, guadagnandoci, la topolino in Italia, verrebbe definitivamente smascherato l'inganno che ha prortato la 500, incona del Made in Italy, ad essere prodotta in Polonia.
Prodotta in Polonia ma venduta principalmente agli italiani. E a prezzo maggiorato, stante che all'estero il listino è parecchio piu' basso che qua.

Quindi tu dici che devo crederci a quello che hai detto? :lol: :lol: :lol:

è evidente che sei talmente preso dal tuo sapere, che non leggi bene i commenti... :?

una parte del sunto che ho scritto sono le parole che mi ha detto il cugino di mia moglie direttamente... una parte sono mie riflessioni...

per quanto riguarda la costruzione della Topolino a Pomigliano è chiaramente un ipotesi che è stata fatta da qualche dirigente nel momento che è stato presentato agli operai di pomigliano, il programma industriale del gruppo... penso anche io sia improbabile la costruzione li visto che sarà una vettura molto economica che adotta componenti delle Fiat prodotte in Polonia... ma è quello che è stato detto a loro... come gli è stato detto che molto probabilmente costruiranno li anche la nuova GT... ma anche questo con l'introduzione dei stabilimenti Bertone da poche settimane nel gruppo potrebbe essere stata solo una comunicazione per "chetare le acque"... d'altronde qualcosa agli operai deve essere pur detto...

per quanto riguarda le tue "fantasiose" riflessioni, dubito che un'azienda in crisi e che a fatica cerca di scrollarsi di dosso quell'immagine di bassa qualità dei propri prodotti si autoboicotti addirittura montando dei componenti che già si sa che saranno entro breve difettosi per venderne il ricambio...

credo che caso mai possano esserci dei fenomeni di boicottaggio all'interno dello stabilimento... da parte di menti malavitose... anche perchè se pomigliano chiude, qualche migliaio di operai disperati in cerca di un lavoro qualunque dubito che non siano appetibile per tutte le realtà criminose del luogo...

poi finché si scherza si scherza... non tollero che mi venga detto che mi invento delle cose per screditare la gente del sud o pomigliano... ho raccontato un fatto... poi come ogni cosa non è la verità suprema... nel senso che anche la visione di un operaio può non essere quella più reale... prendila per questo e fai le tue osservazioni e riflessioni... ma senza puntare il dito... ;)

grazie
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
Forse non leggi le riviste di settore. Specialmentee quella sul cui forum scrivi.

Spendili due soldi, non andrai fallito per questo.
Premesso che sono abbonato alla rivista che ci ospita, mi dici in quale numero viene riportato il comunicato ufficiale Fiat che conferma
1)Il fatto che la Topolino verrà prodotta
2)Il suo lugo di produzione?

Oppure vogliamo prendere per oro colato tutte le sparate di blog e riviste?
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
Pensavo di aver finito con la mia risposta precedente, ma rileggendo bene il tuo intervento mi accorgo che non è cosi'.

tu scrivi
autofede2009 ha scritto:
insomma l'impressione è stata che gli operai (anche quelli che lavorano) vivano alla giornata... non preoccupandosi delle sorti dello stabilimento

Perchè dovrebbero lavorare diversamente?
L'azienda richiede una certa prestazione che l'operaio svolge per un certo stipendio pattuito.
Ti risulta che a Pomigliano Fiat eroghi premi a chi ha idee per migliorare la produzione (cosa che i giapponesi fanno da 30 anni buoni)?
Ed è compito dei dirigenti preoccuparsi dello stabilimento, perchè vengono assunti e pagati (profumatamente) per questo, o no?

autofede2009 ha scritto:
e che la Fiat si sia ritirata nella volontà di cercare di alzare produttività e livello di produzione...

Fiat vuole amentare la produzione?
Mi giunge strana, visto che le 159 non riscono a venderle neppure dopo aver abbassato il listino.
Vogliono solo aumentare la giacenza nei depositi per chiedere ulteriori incentivi statali? Conoscendoli è possibile :lol: :lol:
Vuoi la verità sulla 159?
Te la dico subito, è facile: hanno provato a vendere a prezzo BMW una Fiat coi motori australiani, sperando che la gente ci cascasse.
La gente non c'è cascata, specialmente al nord, dove vogliono la macchina CRUCCA. Costuita pero' da un turco che si porta a casa 2.500 euro al mese lavorando 5 ore il meno a settimana del collega italiano.
Sarà che il turco è piu' bravo per quello guadagnadi piu'?
Puo' essere.. ma puo' essere anche che ci si impegna di piu', visto che guadagna benone.
Oppure, semplicemente, vuol dire che la macchina crucca è progettata meglio.
Le Alfa quando le disegnava DaSilva si vendevanodi piu', perchè era bravo.. e infatti se n'è andato in cruccolandia, dove pagano meglio e le macchine son fatte bene.

autofede2009 ha scritto:
io resto dell'idea, che anche qualcun altro di voi aveva, che in questo stabilimento sarebbe buono produrre auto molto più economiche... un'idea potrebbero essere le prossime low cost che dovrebbero avere marchio Innocenti...

Ti ho già spiegato nel post precedente che è un'idiozia economica.
Ma se è vero vuol dire che i dirigenti Fiat (e non solo Fiat) sono degli spudorati mentitori.
Scegli tu cosa preferisci.
Tra parentesi Fiat ha già smentito l'itilizzo del marchio Innocenti per le low cost , che comuqnue quando arriveranno saranno già passate di moda, come per i SUV . Tanto basterà dare la colpa agli operai di Pomigliano e ai sindacati. :lol:

autofede2009 ha scritto:
ma è inaccettabile trovare su una 159, cosa che mi è successa l'altro ieri, il pannello lato guida che ha quasi un centimetro di luce nella parte superiore tra la base del vetro laterale e la lamiera dello sportello... e sentirmi dire che il fatto è piuttosto ricorrente...

Cosa fai di lavoro, il controllo qualità delle 159?
Eri andato per comperarla?
Ma sto pannello lato guida (della portiera immagino) è piu' corto di un cm da una parte ed è piu'lungo di un cm dall'altra parte (strano, perchè sono sagomati, se lo sposti non dovresti riuscire piu' a montarlo), oppure è fabbricato con misure fuori specifica .. magari di un'azienda bresciana gestita da leghisti con manodopera dello zimbawe (con tutto il rispetto per i cittadini dello Zimbawe).
Oppure te lo sei sognato?

Dai spiegami bene di questo pannello, che non ho capito ancora com'è che da una parte è corto ma dall'altra è giusto. Sono curioso, sul serio.

vedo che nelle tue parole c'è un po di veleno verso il Nord... ma stai sbagliando persona se pensi di farmi passare per un razzista contro il sud... visto che sono di roma, la "roma ladrona", sarebbe veramente assurdo...

per il resto delle tue riflessioni penso di aver già risposto in maniera sufficiente... continui a confondere mie personali riflessioni (come il fatto di costruire a pomigliano una linea di vetture low cost) con comunicati ufficiali del gruppo... quindi non so cosa dirti...

le crucce costruite in turchia, come dici tu, non so a cosa ti rifesrica... perchè se non ricordo male solo Vw costruisce li alcuni modelli (tipo la Golf Variant) e poco c'entra con i modelli di prestigio come Audi, Bmw e Mercedes ai quali tu penso ti riferisca...

l'ultimo aspetto del pannello della 159...:
non so se mi conosci, ma io parlo (quasi) sempre bene del prodotto Alfa e spesso mi sono scagliato contro i luoghi comuni... in uno dei miei ultimi thread che ho aperto, ho attaccato la prova della 159 1750 SW fatta su Auto perchè venivano criticati alcuni difetti di finitura da me giudicati secondari e risolvibili con un migliore approntamento della vettura...
eppure non sono uno che rimane delle sue convinzioni a prescindere... quotidianamente cerco sempre di avere un giusto senso critico delle cose...
ho un'agenzia di autonoleggio a roma di un marchio molto conosciuto a livello internazionale... ho una flotta media di circa 120 veicoli che ruota continuamente... e ho anche diverse 159... non per niente chiedo sempre i giudizi alla fine del noleggio... è una cosa che mi piace sapere e che non fa chiaramente parte del mio lavoro... e osservo sempre bene le auto...

cosi ho scoperto in questa questa luce nella parte superiore del pannello della porta lato guida... praticamente con lo sportello aperto è visibile una luce di circa 1 cm tra la lamiera dello sportello e il pannello... e anche superiormente (dove il pannello s'incontra con il vetro) si nota questo disallineamento... devo dire che non mi era mai capitato di vedere questa cosa... ma parlandone con il cugino di mia moglie mi ha detto che è un problema che accade su parecchie 159... ed è questo che per me non è concepibile...

spero di averti reso più chiare le mie idee... se no, mi spiace ma non continuerò a risponderti per evitare di annoiare gli altri... prendile come mie idee...

ciao
 
sasà65 ha scritto:
...
Adesso fanno la MiTo, che fa caga.re di più.
Infatti, è una Punto rimarchiata.

Diciamo che i fiattari di mer.da, dopo il marchi Lancia, sono riusciti ad abbatere anche il marchio Alfa Romeo.
...
Non ce la facciamo proprio a scrivere senza offendere, eh?
 
manuel46 ha scritto:
Menech ha scritto:
manuel46 ha scritto:
............e poi la gente mi dice sempre..."non bisogna fare di tutta un erba un fascio...." però le cose da quelle parti son le stesse da decenni e decenni, non vogliono lavorare, vogliono tutto sulle loro dita, non si impegnano se non in attività loro, stasera prendo la pizza da un siciliano (abito a brescia) non mi da lo scontrino.....ma pensa te.....e se gli dici qualcosa ti dicono che sei razzista che loro poverini fanno fatica a campare.....perchè io con i miei 1.200? al mese invece faccio la pacchia ! queste cose devono finire al più presto altrimenti affonderemo tutti (e già lo stiamo facendo) !


Anch'io abito in provincia di BS, non sono siciliano e non so se il riferimento al pizzaiolo era malevolo, ma posso dirti che in una concessionaria ufficiale AR della provincia (naturalmente non posso farne il nome), non mi hanno mai fatto la fattura nei vari tagliandi. Mi mettono regolarmente il timbro sul libretto di garanzia, ma il rendiconto delle spese, me lo fanno su un pezzo di carta, come dal salumiere. Qualcuno che frequenta sia questo forum che L2D può confermartelo, perchè l'ho fatto vedere loro all'incontro del 7 giugno.
Sempre per essere precisi, visto che questo topic vuole comunque far riferimento a determinati luoghi comuni, i proprietari della concessionaria sono bresciani doc. Ciao.


Dovevi telefonare alla guardia di finanza e non andarci più, io negli ultimi anni qui a brescia ovunque vada mi viene dato o lo scontrino o la fattura, dal meccanico generico alla concessionaria, idem per tutti gli esercizi pubblici, persino al mercato di paese ti danno tutti lo scontrino, ieri sera sinceramente (grazie per aver dubitato di ciò che ho detto) mi è sembrato di tornare indietro di vent'anni....pago e quella niente mette via i soldi e stop, tocca all'altra paga e stop....ooohh ma dove siamo a napoli? :rolleyes:


Si, è vero, potevo denunciarli alla GF, ma il problema è che fai fatica a farlo con persone con cui si instaura un certo tipo di rapporto, anche se non può definirsi amicizia. Ma siccome vedo che con l'ultima frase insisti nel concetto, la mia risposta voleva invece testimoniare una delle cose in cui l'Italia può dirsi veramente unita: il nero in campo fiscale. Il parrucchiere dove andava mia moglie in precedenza (sempre bresciano), le ha sempre fatto lo scontrino con la metà della cifra giusta, Qualche anno fa mi è toccato riparare il cofano di una macchina con cui avevo fatto un incidente e il carrozziere (Lonato), ha fatturato metà della cifra ed ha voluto l'assegno non intestato a lui. Di esempi ne avrei tanti altri, ma non credo sia il luogo giusto. Ciao
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Menech ha scritto:
manuel46 ha scritto:
............e poi la gente mi dice sempre..."non bisogna fare di tutta un erba un fascio...." però le cose da quelle parti son le stesse da decenni e decenni, non vogliono lavorare, vogliono tutto sulle loro dita, non si impegnano se non in attività loro, stasera prendo la pizza da un siciliano (abito a brescia) non mi da lo scontrino.....ma pensa te.....e se gli dici qualcosa ti dicono che sei razzista che loro poverini fanno fatica a campare.....perchè io con i miei 1.200? al mese invece faccio la pacchia ! queste cose devono finire al più presto altrimenti affonderemo tutti (e già lo stiamo facendo) !


Anch'io abito in provincia di BS, non sono siciliano e non so se il riferimento al pizzaiolo era malevolo, ma posso dirti che in una concessionaria ufficiale AR della provincia (naturalmente non posso farne il nome), non mi hanno mai fatto la fattura nei vari tagliandi. Mi mettono regolarmente il timbro sul libretto di garanzia, ma il rendiconto delle spese, me lo fanno su un pezzo di carta, come dal salumiere. Qualcuno che frequenta sia questo forum che L2D può confermartelo, perchè l'ho fatto vedere loro all'incontro del 7 giugno.
Sempre per essere precisi, visto che questo topic vuole comunque far riferimento a determinati luoghi comuni, i proprietari della concessionaria sono bresciani doc. Ciao.


Io c'ero! Confermo! :D

Grazie Vic :D
 
Menech ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Menech ha scritto:
manuel46 ha scritto:
............e poi la gente mi dice sempre..."non bisogna fare di tutta un erba un fascio...." però le cose da quelle parti son le stesse da decenni e decenni, non vogliono lavorare, vogliono tutto sulle loro dita, non si impegnano se non in attività loro, stasera prendo la pizza da un siciliano (abito a brescia) non mi da lo scontrino.....ma pensa te.....e se gli dici qualcosa ti dicono che sei razzista che loro poverini fanno fatica a campare.....perchè io con i miei 1.200? al mese invece faccio la pacchia ! queste cose devono finire al più presto altrimenti affonderemo tutti (e già lo stiamo facendo) !


Anch'io abito in provincia di BS, non sono siciliano e non so se il riferimento al pizzaiolo era malevolo, ma posso dirti che in una concessionaria ufficiale AR della provincia (naturalmente non posso farne il nome), non mi hanno mai fatto la fattura nei vari tagliandi. Mi mettono regolarmente il timbro sul libretto di garanzia, ma il rendiconto delle spese, me lo fanno su un pezzo di carta, come dal salumiere. Qualcuno che frequenta sia questo forum che L2D può confermartelo, perchè l'ho fatto vedere loro all'incontro del 7 giugno.
Sempre per essere precisi, visto che questo topic vuole comunque far riferimento a determinati luoghi comuni, i proprietari della concessionaria sono bresciani doc. Ciao.


Dovevi telefonare alla guardia di finanza e non andarci più, io negli ultimi anni qui a brescia ovunque vada mi viene dato o lo scontrino o la fattura, dal meccanico generico alla concessionaria, idem per tutti gli esercizi pubblici, persino al mercato di paese ti danno tutti lo scontrino, ieri sera sinceramente (grazie per aver dubitato di ciò che ho detto) mi è sembrato di tornare indietro di vent'anni....pago e quella niente mette via i soldi e stop, tocca all'altra paga e stop....ooohh ma dove siamo a napoli? :rolleyes:


Si, è vero, potevo denunciarli alla GF, ma il problema è che fai fatica a farlo con persone con cui si instaura un certo tipo di rapporto, anche se non può definirsi amicizia. Ma siccome vedo che con l'ultima frase insisti nel concetto, la mia risposta voleva invece testimoniare una delle cose in cui l'Italia può dirsi veramente unita: il nero in campo fiscale. Il parrucchiere dove andava mia moglie in precedenza (sempre bresciano), le ha sempre fatto lo scontrino con la metà della cifra giusta, Qualche anno fa mi è toccato riparare il cofano di una macchina con cui avevo fatto un incidente e il carrozziere (Lonato), ha fatturato metà della cifra ed ha voluto l'assegno non intestato a lui. Di esempi ne avrei tanti altri, ma non credo sia il luogo giusto. Ciao


E' un mal costume tutto italiano è vero, ma non vorrai paragonare l'evasione fiscale del nord con quella che c'è al sud spero, se il sud trainasse almeno quanto la metà del nord andremmo in giro con le strade placcate d'oro, non so se ti rendi conto, comunque hai ragione non è questo il posto giusto! ciao.
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
Pensavo di aver finito con la mia risposta precedente, ma rileggendo bene il tuo intervento mi accorgo che non è cosi'.

tu scrivi
autofede2009 ha scritto:
insomma l'impressione è stata che gli operai (anche quelli che lavorano) vivano alla giornata... non preoccupandosi delle sorti dello stabilimento

Perchè dovrebbero lavorare diversamente?
L'azienda richiede una certa prestazione che l'operaio svolge per un certo stipendio pattuito.
Ti risulta che a Pomigliano Fiat eroghi premi a chi ha idee per migliorare la produzione (cosa che i giapponesi fanno da 30 anni buoni)?
Ed è compito dei dirigenti preoccuparsi dello stabilimento, perchè vengono assunti e pagati (profumatamente) per questo, o no?

autofede2009 ha scritto:
e che la Fiat si sia ritirata nella volontà di cercare di alzare produttività e livello di produzione...

Fiat vuole amentare la produzione?
Mi giunge strana, visto che le 159 non riscono a venderle neppure dopo aver abbassato il listino.
Vogliono solo aumentare la giacenza nei depositi per chiedere ulteriori incentivi statali? Conoscendoli è possibile :lol: :lol:
Vuoi la verità sulla 159?
Te la dico subito, è facile: hanno provato a vendere a prezzo BMW una Fiat coi motori australiani, sperando che la gente ci cascasse.
La gente non c'è cascata, specialmente al nord, dove vogliono la macchina CRUCCA. Costuita pero' da un turco che si porta a casa 2.500 euro al mese lavorando 5 ore il meno a settimana del collega italiano.
Sarà che il turco è piu' bravo per quello guadagnadi piu'?
Puo' essere.. ma puo' essere anche che ci si impegna di piu', visto che guadagna benone.
Oppure, semplicemente, vuol dire che la macchina crucca è progettata meglio.
Le Alfa quando le disegnava DaSilva si vendevanodi piu', perchè era bravo.. e infatti se n'è andato in cruccolandia, dove pagano meglio e le macchine son fatte bene.

autofede2009 ha scritto:
io resto dell'idea, che anche qualcun altro di voi aveva, che in questo stabilimento sarebbe buono produrre auto molto più economiche... un'idea potrebbero essere le prossime low cost che dovrebbero avere marchio Innocenti...

Ti ho già spiegato nel post precedente che è un'idiozia economica.
Ma se è vero vuol dire che i dirigenti Fiat (e non solo Fiat) sono degli spudorati mentitori.
Scegli tu cosa preferisci.
Tra parentesi Fiat ha già smentito l'itilizzo del marchio Innocenti per le low cost , che comuqnue quando arriveranno saranno già passate di moda, come per i SUV . Tanto basterà dare la colpa agli operai di Pomigliano e ai sindacati. :lol:

autofede2009 ha scritto:
ma è inaccettabile trovare su una 159, cosa che mi è successa l'altro ieri, il pannello lato guida che ha quasi un centimetro di luce nella parte superiore tra la base del vetro laterale e la lamiera dello sportello... e sentirmi dire che il fatto è piuttosto ricorrente...

Cosa fai di lavoro, il controllo qualità delle 159?
Eri andato per comperarla?
Ma sto pannello lato guida (della portiera immagino) è piu' corto di un cm da una parte ed è piu'lungo di un cm dall'altra parte (strano, perchè sono sagomati, se lo sposti non dovresti riuscire piu' a montarlo), oppure è fabbricato con misure fuori specifica .. magari di un'azienda bresciana gestita da leghisti con manodopera dello zimbawe (con tutto il rispetto per i cittadini dello Zimbawe).
Oppure te lo sei sognato?

Dai spiegami bene di questo pannello, che non ho capito ancora com'è che da una parte è corto ma dall'altra è giusto. Sono curioso, sul serio.

Autofede di solito viene attaccato da altri per essere troppo filo-romeofiattaro, quindi non credo l'abbia fatto di proposito per screditare AR.
Comunque, visto che c'è anche Memento che frequenta più di un forum, volevo copia-incollarvi un mio stesso intervento fatto dall'altra parte, sempre a proposito della qualità costruttiva AR. Eccolo: " Premesso che adotterei tutti i provvedimenti disciplinari del caso, qualora fosse accertata la responsabilità di un volontario danneggiamento o di lavoro maldestro di un operaio di Pomigliano o di qualsivoglia stabilimento, noto spesso che quelli che più si lamentano della difettosità o del cattivo assemblaggio delle AR, sono quelli che non le possiedono. Ho più volte scritto che su 4 AR possedute, quella che ho adesso è quella che ha avuto un maggior indice di problemi, ma assemblaggi così schifosi, come talvolta descritti, io non li ho mai notati. Mi inserisco nel post di Paulein perchè lui parla bene della Bravo, che è fatta a Cassino. Anche la Delta mi sembra la facciano a Cassino. Molti sanno che ho origini casertane, Cassino dista meno di 60 Km dal mio paese che è abbastanza vicino al confine con il Lazio, e sarà a circa 80 Km da Pomigliano. Ora, quello che voglio dire è che, se la storia che si ripete sempre su Pomigliano è riferita "alla latitudine" e ad una certa "naturale mancata propensione al lavoro", non credo che tale propensione possa essere talmente diversa a 100 Km di distanza ( anche perchè gli operai provengono da almeno 3 province confinanti). Probabilmente c'è qualcosa che non va come dovrebbe dal punto di vista strutturale nelle linee di montaggio o qualcosa di progettuale, non saprei. Però finchè si parla di un pannello o altra cosa montata male, si può incolpare anche l'operaio (ma poi non ci dovrebbe essere un controllo di qualità?), ma per la maniglia che si scolorisce o un'eventuale plastica o il devioluci scadenti, la colpa è dell'operaio o di chi ha previsto quel tipo di materiale? Ciao "
 
manuel46 ha scritto:
E' un mal costume tutto italiano è vero, ma non vorrai paragonare l'evasione fiscale del nord con quella che c'è al sud spero, se il sud trainasse almeno quanto la metà del nord andremmo in giro con le strade placcate d'oro, non so se ti rendi conto, comunque hai ragione non è questo il posto giusto! ciao.

Senza il sud stareste tutti a pulire merda nele azende austro-ungariche, come ai tempi delle guerre d'indipendenza, non è che quelli hanno una bella opinione di voi lassù. 8) 8) Insomma, vi schifano abbasanza. Non è che con gente come alla vecchia Parmalat, o aziende con decine di migliaia di miliardi di euro di debiti, sempre dell'Italia delle vostre parti, ci facciamo una bella figura. Insomma, anche da voi c'è abbastanza letame da fare festa per dieci anni. Non può essere poi che il bue chiami cornuto l'asino, intendiamoci.
Certo è che se il vostro livello è come quello del figlio di bossi allora capisco perchè Arese è durata 30 anni meno che Pomigliano. :D
:shock: :rolleyes: :oops: :cry: ;) :?
Altro che evasione fiscale, mancano proprio le fondamenta. 8)

P.S. Comunque, piacerebbe sapere che roba si usaalle cene di detta discussione, pare roba buona e con effetti asscurati.

Ma quanti idioti credono a queste strona.te?

P.P.S. Il nord finì di costruire macchine vari decenni or sono, chissà perchè? :D Non è che Mirafiori può essere considerao uno stabilimento particolare, viene tenuto in vita con una sìdozzina di linne, Musa, Idea, Multipla, !66, Thesis, MiTo. Insomma, più che una missione è diventato lo stabiliemnto a cui non si elemosina un modello pur di mantenerlo in vita, che dico, in coma pilotato.
 
sasà65 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
E' un mal costume tutto italiano è vero, ma non vorrai paragonare l'evasione fiscale del nord con quella che c'è al sud spero, se il sud trainasse almeno quanto la metà del nord andremmo in giro con le strade placcate d'oro, non so se ti rendi conto, comunque hai ragione non è questo il posto giusto! ciao.

Senza il sud stareste tutti a pulire merda nele azende austro-ungariche, come ai tempi delle guerre d'indipendenza, non è che quelli hanno una bella opinione di voi lassù. 8) 8) Insomma, vi schifano abbasanza. Non è che con gente come alla vecchia Parmalat, o aziende con decine di migliaia di miliardi di euro di debiti, sempre dell'Italia delle vostre parti, ci facciamo una bella figura. Insomma, anche da voi c'è abbastanza letame da fare festa per dieci anni. Non può essere poi che il bue chiami cornuto l'asino, intendiamoci.
Certo è che se il vostro livello è come quello del figlio di bossi allora capisco perchè Arese è durata 30 anni meno che Pomigliano. :D
:shock: :rolleyes: :oops: :cry: ;) :?
Altro che evasione fiscale, mancano proprio le fondamenta. 8)

P.S. Comunque, piacerebbe sapere che roba si usaalle cene di detta discussione, pare roba buona e con effetti asscurati.

Ma quanti idioti credono a queste strona.te?

P.P.S. Il nord finì di costruire macchine vari decenni or sono, chissà perchè? :D Non è che Mirafiori può essere considerao uno stabilimento particolare, viene tenuto in vita con una sìdozzina di linne, Musa, Idea, Multipla, !66, Thesis, MiTo. Insomma, più che una missione è diventato lo stabiliemnto a cui non si elemosina un modello pur di mantenerlo in vita, che dico, in coma pilotato.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
Back
Alto