<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A 130 quale auto ottiene il minore consumo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A 130 quale auto ottiene il minore consumo

Provo io a dare dei numeri.
Ho trovato una prova della Audi A3 sportback con il 2.0 tdi che ha registrato un consumo di 17.6 km/l a 130 km/h nonostante una gommatura 225/45.
Un risultato simile l'ha registrato anche la Volvo V50 polar 1.6 DRIVe con 17,3 km/l.
Ricordatevi che le auto piu' piccole a 130 registrato consumi altini in quanto i loro motori sono costretti a girare a regimi piu' alti rispetto alle piu' grandi dotate di motori a gasolio che sfruttano rapporti al cambio molto lunghi.
Quindi la caratteristica piu' importante e' avere rapporti molti lunghi, ma cio' e possibile solo a fronte di motori dotati di un'ottima coppia abbinati ad un corpo vettura con aerodinamica molto curata e sezione frontale ridotta.
 
Posso dirti quanto consuma la mia. Ovvero percorre circa 16km litro con condizionatore acceso e gomme estive (225 di larghezza).
Parlo ovviamente di 130km/h reali, ovvero circa 140 di tachimetro. Perchè se invece considero i 130 di tachimetro, i consumi sono di circa 17,5 Km/litro, quasi 18,5 com condizionatore spento. Ma 130 km di tachimetro sono poco più di 120 km/h reali.
Dimenticavo: aauto serie 3 touring 318d
 
Penso che ai 130 consumi molto poco una berlina con un diesel 1.6 e 6 marce.
Cilindrate maggiori o inferiori consumerebbero di più, come anche altre forme di auto.
 
Nonostante la raccomandazione dell'autore della discussione ho letto più critiche alla domanda che risposte.

Tra l'altro, una volta, qualche anno fa... 4ruote pubblicava (nel listino prezzo) per tutte le auto il consumo a 90 km/h e 110 km/h... quindi la domanda non mi sembra così assurda.
Oggi il consumo è calcolato secondo uno strano ciclo... abbastanza irreale.

Tornando alla risposta credo che la macchina debba essere piccola.

Tralasciando ibridi ed elettrici (nel cui computo del consumo andrebbe pure la sostituzione delle batterie), i motori che 'bevono' di meno sono i TD mentre quelli che consumano meno soldi sono quelli a metano.
 
The.Tramp ha scritto:
renatom ha scritto:
Se parliamo di consumo a 130 km/h, probabilmente bisogna cercare quella con il minore prodotto tra cx e sezione maestra e prenderne la versione turbodiesel.

Ormai i turbodiesel moderni non hanno lo stesso rendimento di una volta, e l'Atkinson li supera in rendimento.

E l'auto col miglior Cx e sezione maestra resta la Prius.
Il cambio non conta nulla?
Le prime prius proprio a velocità autostradale non brillavano.
 
La mia si attesta intorno ai 8-9 con un litro è una materia 1.3 nel insieme sta sui 15, ma velocità d'autostrada siamo lì.. be certo non è aerodinamica :D
 
Maxetto ha scritto:
Il cambio non conta nulla?
Le prime prius proprio a velocità autostradale non brillavano.

Se ti riferisci alla prova di quattroruote, l'argomento è già stato ampiamente trattato.

Fatto sta che tutti fanno medie autostradali tra 4,8 e 5,2 l/100 km.

Il cambio conta molto: non avendo un rapporto diretto motore ruote, sovente si viaggia a velocità codice a 2000 RPM.

Niente male, per un 1500cc a benzina.
 
The.Tramp ha scritto:
renatom ha scritto:
Se parliamo di consumo a 130 km/h, probabilmente bisogna cercare quella con il minore prodotto tra cx e sezione maestra e prenderne la versione turbodiesel.

Ormai i turbodiesel moderni non hanno lo stesso rendimento di una volta, e l'Atkinson li supera in rendimento.

E l'auto col miglior Cx e sezione maestra resta la Prius.
la prius è tanto conveniente in città, ma fuori in autostrada soprattutto consuma come una normale auto a benzina
 
secondo me la serie 1 120d...ho visto i dati e sono rimasto strabiliato..davvero complimenti alla BMW...certo non costasse quello che costa!!:)
 
La prius ha un'ottima aerodinamica, ma il fatto che sia ibrida a benzina in autostrada penso sia solo una penalizzazione.
Penso io.., non ho dati perché speravo in voi, ma come spesso accade si tende a dire che le domande non hanno senso o sono aria fritta.

Va bene.. credo che per aver buoni risultati ci voglia un buon cx, un piccolo motore diesel, diciamo 1.4-1.6 con un peso sotto i 12q.. quale macchina secondo voi va bene??
 
Se poi ci sono altre auto magari più grandi e che secondo voi consumano poco in autostrada dite pure vi leggo..
 
credo che per il tipo di auto che dici di voler cercare,fare piu' dei 15 a litro credo sia francamente impossibile...i 16,toh,ma non di piu'...se sei sempre orientato a un suv,o cmq a un mezzo con sezione frontale importante,devi tener conto dell'elevata resistenza all'aria che si crea..poi se e' un 2 litri almeno,facile,il resto vien da se'....
 
Back
Alto