Ma non erano novemilaenove?
Le allodole raga ricordate sempre le allodoleMa non erano novemilaenove?
Macchina senza concorrenza?
Quello è il listinoA quel prezzo anche senza senso secondo me.
Quello è il listino
Ma il prezzo reale......????
Pensando ai motori e alla massa, avrà come minimo le prestazioni di auto di segmento B o C.Rispolvero questo topic perchè oggi ho potuto vederne diverse dal vivo ed informarmi dei prezzi reali in una concessionaria...
I prezzi partono da €16.490 per la versione base con motore Mitsubishi aspirato da 101cv, €17.890 se la vuoi con il gpl e stesso motore mentre ci vogliono €19.800 per la versione "nuova" chiamata Erelis con il motore turbo di derivazione PSA da 130cv
Partiamo con la premessa che questa vettura è identica a quella che vendevano a poco meno di 8.000 euro diversi anni fa marchiata Tagaz modello Aquila
La macchina è assemblata a Parigi ma tutta la componentistica è made in Russia quindi possiamo dire che di Francese c'è giusto l'assemblaggio ed il brand.
Esternamente colpiscono le dimensioni, quasi 4,70m di lunghezza e ben 1,86m di larghezza rendendo l'abitacolo spazioso nella parte anteriore, mentre per la parte posteriore direi che ci stanno bene 2 persone non 3 come lunghezza e spazio per le gambe, la testa si sacrifica un pò perchè essendo coupè il taglio è quello.
Bulloni e viti a vista in ogni dove, addirittura nel cassettino porta documenti davanti al passeggero una volta aperto si possono vedere fili e bulloni come se piovessero, insomma alcuni non accorgimenti presenti anche su auto UK tipo TVR et simili.
Diversi sono i colori, si passa dal classico nero al verde acido e si possono personalizzare alcune parti degli interni con il colore esterno.
Telaio tubolare, carrozzeria in materiale composito, 4 dischi freno ed un peso totale di 1.200kg.
I sedili in pelle di tipo corsaiolo sono piuttosto comodi e contengono bene anche uno come me che ha spalle larghe.
Durante il breve test drive ho potuto notare un comportamento della macchina sincero e senza sorprese, la versione da me provata era la turbo e devo dire che l'auto scatta oltre le aspettative (e quì il peso e l'aerodinamica si fa sentire in positivo) la frenata purtroppo non sembra all'altezza della verve del motore e mi sono trovato un paio di volte a dover premere a fondo corsa per fermarla (assurdo direi) il rollio è contenuto anche se da un telaio così rigido mi sarei aspettato qualcosa di meglio ma sono sicuro che cambiando impianto frenante e sospensioni l'auto potrebbe cambiare in meglio e diventare davvero una macchina su binari, comunque le sospensioni sono abbastanza rigide e non al top come assorbimento delle varie asperità (si saltella insomma) e calcolate che la versione da me provata aveva pure l'assetto sportivo optional da €650,00
Concludo dicendo che per una versione full optional con il motore turbo ci vogliono poco più di €23.000 da aggiungere a piacimento anche l'estensione garanzia per un altro millino o poco più.
Rispolvero questo topic perchè oggi ho potuto vederne diverse dal vivo ed informarmi dei prezzi reali in una concessionaria...
I prezzi partono da €16.490 per la versione base con motore Mitsubishi aspirato da 101cv, €17.890 se la vuoi con il gpl e stesso motore mentre ci vogliono €19.800 per la versione "nuova" chiamata Erelis con il motore turbo di derivazione PSA da 130cv
Partiamo con la premessa che questa vettura è identica a quella che vendevano a poco meno di 8.000 euro diversi anni fa marchiata Tagaz modello Aquila
La macchina è assemblata a Parigi ma tutta la componentistica è made in Russia quindi possiamo dire che di Francese c'è giusto l'assemblaggio ed il brand.
Esternamente colpiscono le dimensioni, quasi 4,70m di lunghezza e ben 1,86m di larghezza rendendo l'abitacolo spazioso nella parte anteriore, mentre per la parte posteriore direi che ci stanno bene 2 persone non 3 come lunghezza e spazio per le gambe, la testa si sacrifica un pò perchè essendo coupè il taglio è quello.
Bulloni e viti a vista in ogni dove, addirittura nel cassettino porta documenti davanti al passeggero una volta aperto si possono vedere fili e bulloni come se piovessero, insomma alcuni non accorgimenti presenti anche su auto UK tipo TVR et simili.
Diversi sono i colori, si passa dal classico nero al verde acido e si possono personalizzare alcune parti degli interni con il colore esterno.
Telaio tubolare, carrozzeria in materiale composito, 4 dischi freno ed un peso totale di 1.200kg.
I sedili in pelle di tipo corsaiolo sono piuttosto comodi e contengono bene anche uno come me che ha spalle larghe.
Durante il breve test drive ho potuto notare un comportamento della macchina sincero e senza sorprese, la versione da me provata era la turbo e devo dire che l'auto scatta oltre le aspettative (e quì il peso e l'aerodinamica si fa sentire in positivo) la frenata purtroppo non sembra all'altezza della verve del motore e mi sono trovato un paio di volte a dover premere a fondo corsa per fermarla (assurdo direi) il rollio è contenuto anche se da un telaio così rigido mi sarei aspettato qualcosa di meglio ma sono sicuro che cambiando impianto frenante e sospensioni l'auto potrebbe cambiare in meglio e diventare davvero una macchina su binari, comunque le sospensioni sono abbastanza rigide e non al top come assorbimento delle varie asperità (si saltella insomma) e calcolate che la versione da me provata aveva pure l'assetto sportivo optional da €650,00
Concludo dicendo che per una versione full optional con il motore turbo ci vogliono poco più di €23.000 da aggiungere a piacimento anche l'estensione garanzia per un altro millino o poco più.
Per me 23000 euro sono tantissimi per una sportivetta sconosciuta
AKA_Zinzanbr - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa