Una mazda 3 con 250cv sarebbe più interessante...anzi...249 ;-)
Diciamo che con 9900 ci viene una RX-8 e pure un motore di ricambio...e con questo ho detto tutto ; )








Ultima modifica:
Una mazda 3 con 250cv sarebbe più interessante...anzi...249 ;-)
Forse il titolo più corretto sarebbe
"9900 euro e LINEA sportiva"
Da quel poco che ho visto, la plancia sembra anni '90
ma usata, pero'. No a me non dispiace1200 Kg a 9900 euro, è meno di una panda, andrà più veloce e con maggiore accelerazione. Bisogna solo vedere l'handling e le rifiniture... Intanto interni in pelle e la panda non ce l'ha.Con 9.000 euro ci esce qualcosa del genere....
![]()
...che fa sempre la sua porca figura.
Sarà la prima auto che si modifica quando si muove?
(a parte quelle che gli esce l'alettone sopra una certa velocità)
Forse faccio poco testo, perchè sono abituato a pensare che ogni nuovo modello, anche apparentemente insignificante, meriti apprezzamento anche solo per la sfida di inserirsi sul mercato.Almeno qui nel forum chiediamo spesso macchine leggere, con elettronica poco invasiva, con pochi gadget interni, senza diavolerie e touch screen ad un prezzo giusto, questa auto in linea di massima acontenta fialmente questa esigenza.
Siceramente accolgo con grande interesse questo modello, non sarà sportiva ma costa in linea di massima come una panda base...
Se i Russi vorrebbero tornare in occidente con le loro auto, perché allora non far tornare qui le Lada? La 4X4 ex Niva, pur avendo un aspetto antiquato è li che avrebbe la Jimny come avversaria.
Mi sembra che il termine sportiva sia leggermente esagerato.
Esteticamente parlando si ha una linea da coupè,un po' passata di moda,che può ricordare ad esempio la Hyundai coupè di fine anni 90,più il restyling.
Però un 1.6 aspirato da 101 cv ormai non credo che possa bastare per parlare di sportività.
In termini di prestazioni pure probabilmente un turbodiesel 1.5 potrebbe essere più scattante.
Anche sull'affidabilità ho qualche dubbio,va bene che sarà una vettura semplice ma fatta in economia.
La sicurezza non dovrebbe essere al top,ci sono i video dei crash test ma non li ho guardati.
Mi chiedo se di questi tempi simili operazioni commerciali abbiano senso,il mercato dell'auto va in tutt'altra direzione e il prezzo secondo me non basta a vendere un prodotto low cost ma non per puristi,non è una vettura da track day,non si capisce bene cos'è.
Secondo quanto risulta in rete, l’unico motore disponibile è un benzina turbo a tre cilindri della PSA da 130 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 marce.
Vi sarebbero 6 concessionarie in Italia (Torino, Bergamo, Verona, Padova, Roma, Reggio Calabria?)
Dovrebbe partire da 17.000 €
arizona77 - 3 minuti fa
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa