<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 9900 euro e sportiva...MPM Motors PS160 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

9900 euro e sportiva...MPM Motors PS160

Una mazda 3 con 250cv sarebbe più interessante...anzi...249 ;-)

Diciamo che con 9900 ci viene una RX-8 e pure un motore di ricambio...e con questo ho detto tutto ; )

Mazda-RX-8-2003-1280-24.jpg


Mazda-RX-8-2003-1280-45.jpg


Mazda-RX-8-2003-1280-55.jpg


Mazda-RX-8-2003-1280-59.jpg


Mazda-RX-8-2003-1280-62.jpg


Mazda-RX-8-2003-1280-70.jpg


Mazda-RX-8-2003-1280-6e.jpg


Mazda-RX-8-2003-1280-7d.jpg
 
Ultima modifica:
Effettivamente di vetture sportive nel vero senso della parola che hanno poco mercato e quindi si riescono ad acquistare con la stessa cifra,o meno,ce ne sono diverse.
Però sono usate e hanno costi di gestione proporzionati alle prestazioni.
L'idea dietro a questa "sportiva" secondo me è offrire qualcosa di gestibile e economico con un'apparenza sportiva,magari per i ragazzi giovani che tanto non potrebbero guidare comunque una vettura troppo potente.
Dal mio punto di vista sempre meglio che acquistare un'utilitaria e poi darsi al tuning estetico.
 
Da quel poco che ho visto, la plancia sembra anni '90


Aspettiamo di vedere, se mai arriverà, la versione definitiva.
Magari stanno sondato il mercato, girando con un prodotto basico, per vedere cosa possono proporre senza penalizzare il prodotto, e cosa devono invece modificare.
Da ferma la linea sembra bella, ma in movimento non so perchè c'è qualche cosa nell'estetica globale che mi fa storcere il naso
 
Con 9.000 euro ci esce qualcosa del genere....

0344254878004.jpg


...che fa sempre la sua porca figura.
ma usata, pero'. No a me non dispiace1200 Kg a 9900 euro, è meno di una panda, andrà più veloce e con maggiore accelerazione. Bisogna solo vedere l'handling e le rifiniture... Intanto interni in pelle e la panda non ce l'ha.
 
Almeno qui nel forum chiediamo spesso macchine leggere, con elettronica poco invasiva, con pochi gadget interni, senza diavolerie e touch screen ad un prezzo giusto, questa auto in linea di massima acontenta fialmente questa esigenza.
Siceramente accolgo con grande interesse questo modello, non sarà sportiva ma costa in linea di massima come una panda base...
 
Almeno qui nel forum chiediamo spesso macchine leggere, con elettronica poco invasiva, con pochi gadget interni, senza diavolerie e touch screen ad un prezzo giusto, questa auto in linea di massima acontenta fialmente questa esigenza.
Siceramente accolgo con grande interesse questo modello, non sarà sportiva ma costa in linea di massima come una panda base...
Forse faccio poco testo, perchè sono abituato a pensare che ogni nuovo modello, anche apparentemente insignificante, meriti apprezzamento anche solo per la sfida di inserirsi sul mercato.
Questa vettura, della quale si sa molto poco e che nessuno di noi credo abbia mai visto dal vivo, rappresenta una bella novità.
Di fatto, per diversi motivi, non ha concorrenza diretta.
 
Se rialzeranno l'assetto di 10 cm in modo da farla diventare un crossover e alzeranno il prezzo di 10.000 euro, a fronte di un'aggiunta in plancia di un tablet da 8-9 pollici, rischieranno di venderne molte.
 
Se la abbasserano di 2 3 cm e metteranno il turbo potrebbero venderne parecchie anche con un aumento di 1000/2000 euro
 

Mi sembra che il termine sportiva sia leggermente esagerato.
Esteticamente parlando si ha una linea da coupè,un po' passata di moda,che può ricordare ad esempio la Hyundai coupè di fine anni 90,più il restyling.

Però un 1.6 aspirato da 101 cv ormai non credo che possa bastare per parlare di sportività.
In termini di prestazioni pure probabilmente un turbodiesel 1.5 potrebbe essere più scattante.

Anche sull'affidabilità ho qualche dubbio,va bene che sarà una vettura semplice ma fatta in economia.

La sicurezza non dovrebbe essere al top,ci sono i video dei crash test ma non li ho guardati.

Mi chiedo se di questi tempi simili operazioni commerciali abbiano senso,il mercato dell'auto va in tutt'altra direzione e il prezzo secondo me non basta a vendere un prodotto low cost ma non per puristi,non è una vettura da track day,non si capisce bene cos'è.
Se i Russi vorrebbero tornare in occidente con le loro auto, perché allora non far tornare qui le Lada? La 4X4 ex Niva, pur avendo un aspetto antiquato è li che avrebbe la Jimny come avversaria.
 
Secondo quanto risulta in rete, l’unico motore disponibile è un benzina turbo a tre cilindri della PSA da 130 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 marce.
Vi sarebbero 6 concessionarie in Italia (Torino, Bergamo, Verona, Padova, Roma, Reggio Calabria?)
Dovrebbe partire da 17.000 €
 
Secondo quanto risulta in rete, l’unico motore disponibile è un benzina turbo a tre cilindri della PSA da 130 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 marce.
Vi sarebbero 6 concessionarie in Italia (Torino, Bergamo, Verona, Padova, Roma, Reggio Calabria?)
Dovrebbe partire da 17.000 €

Ma non erano novemilaenove?
 
Back
Alto