Questo è il dilemma.
Scegliere ...
- Svettare in Affidabilità ...
- Svettare per premi vinti ...
Scegliere ...
- Svettare in Affidabilità ...
- Svettare per premi vinti ...
XPerience74 ha scritto:Questo è il dilemma.
Scegliere ...
- Svettare in Affidabilità ...
- Svettare per premi vinti ...
reFORESTERation ha scritto:sai cosa? volendo ragionare come dici te, trovo ancora più scellerata la scelta di golf.
non è curata come una A3, non è bella come una v40 (bellissima la v40), non è raffinata come una serie 1 o impreza ecc, non ha gli interni pari alle di cui sopra (impreza esclusa) il prezzo si avvicina molto a quello delle altre, perchè comprarla?? voglio dire 27.000? c.ca per una 150 cv, cominci ad essere molto vicino a v40, a serie 1 ecc.
meglio spenderne 19.000 per una focus o mazda 3, oppure 29.000 per una serie 1, piuttosto per una golf che non è ne carne ne pesce, nel senso che è meglio rifinita di una focus, ma v40 non è...
gallongi ha scritto:topomillo ha scritto:Ora rilancio. .
Ieri in homepage di Quattroruote su 9 articoli in evidenza 5 erano di Audi.
colgo la vena polemica,ci sta,ma se aspettiamo 5 modelli fiat nuovi...![]()
![]()
arizona77 ha scritto:sapete quanti modelli di carrozza fa AUDI :?:
Ve lo dico io
22 ( ventidue ).
Metteteci le varianti di cilindri, da 4 a 12
da 1200 a 6200 cc
con TA o TI.....e ve ne farete una ragione![]()
![]()
Per me non hai capito quello che sto scrivendo...reFORESTERation ha scritto:non è esattamente così.
Sono il primo a criticare quando va criticato, specialmente sui prodotti che a me interessano, senza critica costruttiva ed obiettiva, non si cresce, chiedetemi cosa c'è che on va in una subaru od honda, ed io vi rispondo con molto piacere.
Cosa devo dire della golf?? non è bella, è anonima, non è certamente al top per affidabilità, è la migliore nelle vendite, ha una buona dotazione di cambi e trasmissioni, gli interni non sono curati come la gemella A3, ma sono buoni..poi??
Su quel segmento ci sono auto che meriterebbero la copertina tutti i giorni se confrontate alla golf, ad esempio la serie 1 tanto per restare in germania. Per quanto può valere un parere estetico, del tutto soggettivo ed opinabile, la serie 1 è più bella, consuma meno, ha un parco motori più interessante, ha una migliore (eccellente) ditribuzione dei pesi, tutte le versioni hanno un multilink a 5 bracci, consumano meno, hanno una trazione posteriore, l'autotelaio è quello della serie 3, mica un modulabile... ecc. Ora che nella golf si va più comodi in 5, che costi meno (te credo nelle versioni base ha anche un ponte interconesso o bi-link, oltre che la piattaforma condivisa e modulabile dove dividono i costi diviso 3 audi vw seat..), non giustifica a mio avviso la scelta della golf rispetto ad una serie 1. Poi ovviamente qualcuno mi risponderà che ci sono possessori di bmw serie 1 che sono convinti che è trazione anteriore, è altro discorso.
Quindi ripeto, il successo della golf, almeno quello delle ultime 2 o 3generazioni, è del tutto immeritato, si vende solo perchè è la golf, ha un microcosmo che affascina tutti (tranne pochi a cui fortunatamente appartengo).
reFORESTERation ha scritto:...Cosa devo dire della golf?? non è bella, è anonima, non è certamente al top per affidabilità, è la migliore nelle vendite, ha una buona dotazione di cambi e trasmissioni, gli interni non sono curati come la gemella A3, ma sono buoni..poi??
Su quel segmento ci sono auto che meriterebbero la copertina tutti i giorni se confrontate alla golf, ad esempio la serie 1 tanto per restare in germania. Per quanto può valere un parere estetico, del tutto soggettivo ed opinabile, la serie 1 è più bella, consuma meno, ha un parco motori più interessante, ha una migliore (eccellente) ditribuzione dei pesi, tutte le versioni hanno un multilink a 5 bracci, consumano meno, hanno una trazione posteriore, l'autotelaio è quello della serie 3, mica un modulabile... ecc. Ora che nella golf si va più comodi in 5, che costi meno (te credo nelle versioni base ha anche un ponte interconesso o bi-link, oltre che la piattaforma condivisa e modulabile dove dividono i costi diviso 3 audi vw seat..), non giustifica a mio avviso la scelta della golf rispetto ad una serie 1. Poi ovviamente qualcuno mi risponderà che ci sono possessori di bmw serie 1 che sono convinti che è trazione anteriore, è altro discorso.
Quindi ripeto, il successo della golf, almeno quello delle ultime 2 o 3generazioni, è del tutto immeritato, si vende solo perchè è la golf, ha un microcosmo che affascina tutti (tranne pochi a cui fortunatamente appartengo).
modus72 ha scritto:Per me non hai capito quello che sto scrivendo...reFORESTERation ha scritto:non è esattamente così.
Sono il primo a criticare quando va criticato, specialmente sui prodotti che a me interessano, senza critica costruttiva ed obiettiva, non si cresce, chiedetemi cosa c'è che on va in una subaru od honda, ed io vi rispondo con molto piacere.
Cosa devo dire della golf?? non è bella, è anonima, non è certamente al top per affidabilità, è la migliore nelle vendite, ha una buona dotazione di cambi e trasmissioni, gli interni non sono curati come la gemella A3, ma sono buoni..poi??
Su quel segmento ci sono auto che meriterebbero la copertina tutti i giorni se confrontate alla golf, ad esempio la serie 1 tanto per restare in germania. Per quanto può valere un parere estetico, del tutto soggettivo ed opinabile, la serie 1 è più bella, consuma meno, ha un parco motori più interessante, ha una migliore (eccellente) ditribuzione dei pesi, tutte le versioni hanno un multilink a 5 bracci, consumano meno, hanno una trazione posteriore, l'autotelaio è quello della serie 3, mica un modulabile... ecc. Ora che nella golf si va più comodi in 5, che costi meno (te credo nelle versioni base ha anche un ponte interconesso o bi-link, oltre che la piattaforma condivisa e modulabile dove dividono i costi diviso 3 audi vw seat..), non giustifica a mio avviso la scelta della golf rispetto ad una serie 1. Poi ovviamente qualcuno mi risponderà che ci sono possessori di bmw serie 1 che sono convinti che è trazione anteriore, è altro discorso.
Quindi ripeto, il successo della golf, almeno quello delle ultime 2 o 3generazioni, è del tutto immeritato, si vende solo perchè è la golf, ha un microcosmo che affascina tutti (tranne pochi a cui fortunatamente appartengo).
blackblizzard82 ha scritto:per me vive in un mondo tutto suo, senza offesa eh...
sandro63s ha scritto:reFORESTERation ha scritto:...Cosa devo dire della golf?? non è bella, è anonima, non è certamente al top per affidabilità, è la migliore nelle vendite, ha una buona dotazione di cambi e trasmissioni, gli interni non sono curati come la gemella A3, ma sono buoni..poi??
Su quel segmento ci sono auto che meriterebbero la copertina tutti i giorni se confrontate alla golf, ad esempio la serie 1 tanto per restare in germania. Per quanto può valere un parere estetico, del tutto soggettivo ed opinabile, la serie 1 è più bella, consuma meno, ha un parco motori più interessante, ha una migliore (eccellente) ditribuzione dei pesi, tutte le versioni hanno un multilink a 5 bracci, consumano meno, hanno una trazione posteriore, l'autotelaio è quello della serie 3, mica un modulabile... ecc. Ora che nella golf si va più comodi in 5, che costi meno (te credo nelle versioni base ha anche un ponte interconesso o bi-link, oltre che la piattaforma condivisa e modulabile dove dividono i costi diviso 3 audi vw seat..), non giustifica a mio avviso la scelta della golf rispetto ad una serie 1. Poi ovviamente qualcuno mi risponderà che ci sono possessori di bmw serie 1 che sono convinti che è trazione anteriore, è altro discorso.
Quindi ripeto, il successo della golf, almeno quello delle ultime 2 o 3generazioni, è del tutto immeritato, si vende solo perchè è la golf, ha un microcosmo che affascina tutti (tranne pochi a cui fortunatamente appartengo).
Laddove si dimostra che il tuo senso estetico non corrisponde a quelle di tantissimi europei, giacchè, a loro, e mio, parere, la Golf è bella ed elegante, e la BMW serie1, oltre a costare di più, è come le giapponesi, ossia avanzata tecnologicamente, ma, a mio giudizio e a quello di tanti altri, brutta.
Scommettiamo che la nuova MB classeA - a TA, con alcuni modelli dotati di motori non blasonati e soluzioni meccaniche non eccelse - venderà più della concorrente BMW, perchè ritenuta, da me e da molti, più valida esteticamente?
Come già in altre occasioni osservato, la gente vuole, in primis, l'immagine, vuole l'estetica e non auto inguardabili, anche se, in alcuni casi contraddistinte da soluzioni tecnologiche all'avanguardia: di quelle non gliene frega niente (quasi) a nessuno...
.
Pacifico e condivisibile, fino a quando non consideri un colui che fa diversamente da te. E visto coloro che preferiscono una giapponese sonola minoranza, almeno qui in Europa, credo proprio che sto formaggio è proprio buono... La storia che la golf viva di rendita perché è la golf mi sembra molto un ragionamento da la volpe è l'uva.JigenD ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:per me vive in un mondo tutto suo, senza offesa eh...
beh, in un forum americano, australiano, israeliano, olandese o danese, probabilmente direbbero lo stesso a te e/o a qualcun altro...senza offesa eh...grazie al cielo non sono dappertutto fossilizzati sulla sola immagine, a dispetto della sostanza, delle qualità tecniche e del rapporto qualità/prezzo...
p.s. che poi, anche parlando del fattore "bella/brutta"...dicevano i latini "de gustibus non disputandum est"...cavoli, non è che se al 98% della gente piace il formaggio, questo debba per forza piacere pure a me!
blackblizzard82 ha scritto:La storia che la golf viva di rendita perché è la golf mi sembra molto un ragionamento da la volpe è l'uva.
blackblizzard82 ha scritto:Pacifico e condivisibile, fino a quando non consideri un colui che fa diversamente da te. E visto coloro che preferiscono una giapponese sonola minoranza, almeno qui in Europa, credo proprio che sto formaggio è proprio buono...
La storia che la golf viva di rendita perché è la golf mi sembra molto un ragionamento da la volpe è l'uva.
saturno_v ha scritto:Concordo fermamente con reFORESTERation su un punto.
Le auto si dovrebbero definire, come una volta, per segmento....punto.....il concetto di premium e' stato portato agli estremi ed "imposto" dal marketing alle masse (per chi ci crede)
Ve la ricordate la vecchia segmentazione che tra l'altro alfabeticamente sopravvive tutt'ora??
A (non ricordo il termine)
B - Utilitarie
C (non ricordo il termine)
D - Medie
E - Medio Superiore
F - Superiore
G - Lusso
H - Sportive
Ecco si dovrebbe tornare a quello senza smazzarsi troppo i maroni......per intenderci, la vecchia Delta non era "premium" rispetto ad una Ritmo....semplicemente le si riconosceva di essere rifinita meglio e di avere piu' accessori e qualche finezza tenica in piu' e giustamente costava un po' di piu'......sempre una C era.
Stessa cosa tra una A112 ed una 127...sempre utilitarie erano..
Lo stesso avveniva di nuovo tra una Fiat Argenta ed una Mercedes 190
Nessuna acrobazia mentale rendera' una A3 un'auto di lusso o premium che dir si voglia.....o addirittura come molti vorrebbero far intendere una Golf una "semi-premium"..ma stiamo scherzando?? .Ed una Impreza cosa dovrebbe essere vista l'architettura?? Una super premium?? sveglia!!!!
CitWeb - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa