<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 8 riviste in edicola 6 copertine golf 7 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

8 riviste in edicola 6 copertine golf 7

gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Scusate, ma questo è un thread di aria fritta... ...si sta costruendo un castello sul nulla, ovvero sul marketing.
E' come se dei musicisti tentassero di giudicare il successo di Lady Gaga! :lol:

...ripeto... il 95% dei "Golfisti" non è certo nè un competente, nè un appassionato, nè tantomeno un appassionato tifoso. E' solamente un consumatore. ;)

E' non c'è nulla di male! E nulla c'entra il + o - della vettura!

non credo che x comprare una golf bisogna essere italioti,anzi... :rolleyes: basta un po' di cultura automobilistica e si cominciano a scartare le coreane,qualche giapponese,qualche pseudo-tedesca... :rolleyes:

non ho detto siano stupidi, ho detto che la comprano perchè è un riferimento nel sentire comune... ...e comprandola la fanno diventare un riferimento.
Il tutto ESULA la qualità intrinseca, non "la esclude".
 
elancia ha scritto:
non ho detto siano stupidi, ho detto che la comprano perchè è un riferimento nel sentire comune... ...e comprandola la fanno diventare un riferimento.
Il tutto ESULA la qualità intrinseca, non "la esclude".

si,giusto pero' non e' nemmeno corretto dire " nel sentir comune"..levando le polemiche,ne abbiam gia' fatte abbastanza nel topic vecchio qualche tempo fa,le prove,i test dei professionisti dell'auto dicono che e' IL riferimento...e' un sentire comune basato su solidi principi che francamente condivido...avendola avuta,dello stesso segmento non ritrovavo la stessa meticolosita',atmosfera,robustezza ,eleganza tutta insieme...poi,che costi cara ci siamo,alla fin fine il soldo va preso in cosiderazione,ci mancherebbe altro,cosi come uno che se ne capisce poco la prende perche' sa ( da chi?? boh...) che e' la macchina migliore... ;)
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
non ho detto siano stupidi, ho detto che la comprano perchè è un riferimento nel sentire comune... ...e comprandola la fanno diventare un riferimento.
Il tutto ESULA la qualità intrinseca, non "la esclude".

si,giusto pero' non e' nemmeno corretto dire " nel sentir comune"..levando le polemiche,ne abbiam gia' fatte abbastanza nel topic vecchio qualche tempo fa,le prove,i test dei professionisti dell'auto dicono che e' IL riferimento...e' un sentire comune basato su solidi principi che francamente condivido...avendola avuta,dello stesso segmento non ritrovavo la stessa meticolosita',atmosfera,robustezza ,eleganza tutta insieme...poi,che costi cara ci siamo,alla fin fine il soldo va preso in cosiderazione,ci mancherebbe altro,cosi come uno che se ne capisce poco la prende perche' sa ( da chi?? boh...) che e' la macchina migliore... ;)

Siccome penso di sapere abbastanza per certo che i miracoli non li fa nessuno,
il nocciolo della questione è, "sono disposto a spendere 5000? in più per avere il pacchetto golf"?
il pacchetto include tutto, la sostanza e la qualità reale, quella percepita, lo status ecc ecc,
c'è chi e sono tanti, sono disposti a sborsarli come fosse un investimento, investimento all'immagine, alla qualità reale e/o percepità, alla rivendibilità ecc ecc,
e chi invece preferisce una qualità globale leggermente inferiore e tenersi in tasca i 5000?,
sono sicuro che se dai 5000? di listino in più agli altri marchi, la sanno fare un auto come e più di una golf,
il fatto è che le golf vanno via come il pane, un altra rimarrebbe a fare la polvere nell'autosalone, perchè non ha lo status che si è creato golf,
che poi se lo sia meritato o no, non conta più di tanto,
da quanto leggo qui nel forum non sono esenti da problemi, ma anzi ultimamente sopratutto con i motori non è che abbiano fatto un figurone,
fatto sta che per i problemi avuti dalla renault con i suoi modelli megane II laguna II, scenic II ecc, nel lustro 2001-2005, ancora si porta dietro le conseguenze,
invece per il gruppo vw è sempre tutto ok!
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ecco bravo, provaci pure a farglielo capire, eppure è semplice, sono io che non mi so spiegare, è quello il motivo.
No, non è che non ti sai spiegare... E' che non ti va di accettare una conclusione che dimostri come alla fine la "migliore" non sia una giapponese, quindi la rigetti...
EdoMC ha scritto:
Questa affermazione di ridurre tutto al mercato, è riduttiva. SArebbe come dire che il Grande Fratello è una grande trasmissione perchè c'è tanta gente che la guarda. In realtà è che il 90% degli acquirenti delle automobili è ignorante, e compra per immagine, per luoghi comuni e per sentito dire. Non sono come noi del forum che sappiamo, ci appassioniamo, ci informiamo, abbiamo competenze tecniche, sappiamo valutare la qualità e la bontà di un progetto, insomma, andiamo al concessionario preparati, e in moltissimi casi diamo dell'ignorante al venditore perchè ne sappiamo più di lui riguardo a quello che vende(che in molti casi è formato per vendere, appunto, alla clientela media).
Esattamente...
Il Grande Fratello, che piaccia o no, è una grande trasmissione... Dal punto di vista di chi la "costruisce" è eccellente... Raggiunge un pubblico vastissimo, genera utili a vagoni attraverso gli spazi pubblicitari e il merchandising indotto. Lascia stare che sia becera come poche, inutile e insulsa nei contenuti... Non deve moralizzare, non deve acculturare, non deve solleticare i palati fini dei critici, non è quella la sua funzione... Allo stesso modo va per le auto: lo scopo di un modello non è di motorizzare il mondo, è di vendere generando utili per il costruttore, per far questo deve raggiungere il maggior numero di utenti possibile. Golf, nel segmento C, lo fa e quindi è la migliore, punto e basta. E' inutile che stiamo a discutere che per te, che ti ritieni competente (molti qui lo ritengono), non è la migliore... il tuo è un giudizio soggettivo, che tiene conto dei tuoi personali gusti... anche per me, per come concepisco un'auto, la Golf non è la mia prima scelta, per quel che serve e piace a me prenderei altro... ma non posso non riconoscere che risulti la miglior scelta per la maggioranza delle persone che scelgono una segmento C, che la preferiscono più o meno consapevolmente. Non conta, a questo punto, che venga scelta scientemente per la concretezza dei suoi interni o "ignorantemente" perchè "la Golf è la Golf", conta solo che venga scelta. Con buona pace dei giappofili, dei fiattari e di chiunque altro si ritenga il più furbo del mondo e scelga diversamente...
Quindi è perfettamente logico che le riviste si interessino in questo modo alla Golf, altro che spreco d'inchiostro..
Tu la vedi dalla parte del produttore, io da quella del consmatore. Anche vendere un prodotto mediocre, quando non scadente, supportandolo con un marketing aggressivo ed efficace genera molti utili, ma ciò non fa del prodotto un bon prodotto. Mi vengono in mente i capi firmati, la stragrande maggioranza nulla ha di più rispetto a quelli che si trovano al mercato, ma vendono moltissimo e a prezzi altissimi. Ovviamente, non è il caso della Golf, che, come ha spiegato Blackblizzard, è un prodotto di assoluta qualità, e che si merita ampiamente il nome che ha. Commercialmente parlando, come ho detto, è una macchina che può piacere a tutti, se non avesse la nomea che ha penso non avrebbe nemmeno detrattori. E' una macchina che, all'atto pratico, non eccelle in nulla, ma, soprattutto, non sfigura in niente. E ciò è il massimo per una clientele "ignorante", anzi, certe soluzioni si potrebbero definire addirittura perle ai porci, perchè non sono conosciute e apprezzate da molti che la comprano. E' una macchina che fa sempre la sua bella figura, pur non facendo girare la testa a nessuno. In poche parole, si è deciso di adottare una politica di vendita per un bacino di clientela più ampio possibile, una clientela media che non ha particolari pretese in nessun campo, ma neppure accetta sbavature. A me, sinceramente, la Golf piace, non la prenderei, ma la stiamo valutando per mia madre, viste le dimensioni eccessive della nuova Astra.
 
EdoMC ha scritto:
Tu la vedi dalla parte del produttore, io da quella del consmatore.
Io, più che altro, stavo cercando il modo meno imperfetto per definire quale possa dirsi "migliore"... Tolta l'estetica e la tecnica, perchè entrambe soggettive (tecnica soggettiva nel senso che ciascuno la valuta ed utilizza per quel che gli serve...) ho ripiegato sui numeri, ovvero sul fatto che "il migliore" sia alla fine il modello che accontenta il maggior numero di utenti, che quindi è più adatto per soddisfare le esigenze della clientela.
 
modus72 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Tu la vedi dalla parte del produttore, io da quella del consmatore.
Io, più che altro, stavo cercando il modo meno imperfetto per definire quale possa dirsi "migliore"... Tolta l'estetica e la tecnica, perchè entrambe soggettive (tecnica soggettiva nel senso che ciascuno la valuta ed utilizza per quel che gli serve...) ho ripiegato sui numeri, ovvero sul fatto che "il migliore" sia alla fine il modello che accontenta il maggior numero di utenti, che quindi è più adatto per soddisfare le esigenze della clientela.

Su questo siamo d'accordo, e la Golf è progettata e venduta proprio con questo obiettivo. La verità è che la clientela è tanta, svariata, e per mille motivi non c'è una macchina migliore dell'altra. Per me, soggettivo, la migliore è la 1er, perchè avendo acquistato una trazione posteriore, seppur di altra marca, mi sono innamorato, per il comportamento su strada, di questa soluzione e della precisione sconosciuta alla maggior parte delle anteriori, compresa la mia auto di tutti i giorni. Altri potrebbero preferire altre caratteristiche, come le finiture in abitacolo (che a me, ad eempio, non interessano), o gli accessori, piuttosto che la linea, o ancora il bagagliaio.
 
manuel46 ha scritto:
fatto sta che per i problemi avuti dalla renault con i suoi modelli megane II laguna II, scenic II ecc, nel lustro 2001-2005, ancora si porta dietro le conseguenze,
invece per il gruppo vw è sempre tutto ok!

Già. Tra l'altro anche le 48 centraline decantate in qualche post addietro, forse, non sono esattamente il massimo della vita. Almeno questo è quello che mi viene da pensare, leggendo questo topic che si trascina da 2 anni http://forum.quattroruote.it/posts/list/37482.page
 
JigenD ha scritto:
manuel46 ha scritto:
fatto sta che per i problemi avuti dalla renault con i suoi modelli megane II laguna II, scenic II ecc, nel lustro 2001-2005, ancora si porta dietro le conseguenze,
invece per il gruppo vw è sempre tutto ok!

Già. Tra l'altro anche le 48 centraline decantate in qualche post addietro, forse, non sono esattamente il massimo della vita. Almeno questo è quello che mi viene da pensare, leggendo questo topic che si trascina da 2 anni http://forum.quattroruote.it/posts/list/37482.page

le centraline raramente si guastano. sono le parti comandate dalle centraline a rompersi.
 
JigenD ha scritto:
manuel46 ha scritto:
fatto sta che per i problemi avuti dalla renault con i suoi modelli megane II laguna II, scenic II ecc, nel lustro 2001-2005, ancora si porta dietro le conseguenze,
invece per il gruppo vw è sempre tutto ok!

Già. Tra l'altro anche le 48 centraline decantate in qualche post addietro, forse, non sono esattamente il massimo della vita. Almeno questo è quello che mi viene da pensare, leggendo questo topic che si trascina da 2 anni http://forum.quattroruote.it/posts/list/37482.page

Le 48 centraline servono solo se non hai sufficiente capacità di fare cose semplici ..... altre auto con molto meno fanno lo stesso ..... a volte mettono unico cavo (vedi PSA) che gestisce tutte le informazioni anche di diversa natura tra loro (che regolarmente manda segnali a casaccio). Dovrebbe essere un plus ed invece è un patema. Allora meglio il solito filino del piffero che gestisce il servizio ma che non tradisce.
 
A mio parere l'estetica conta più di tutto...
Qual è la più bella?

.

Attached files /attachments/1412188=16706-Auris.JPG /attachments/1412188=16707-Golf VII.JPG
 
blackblizzard82 ha scritto:
JigenD ha scritto:
manuel46 ha scritto:
fatto sta che per i problemi avuti dalla renault con i suoi modelli megane II laguna II, scenic II ecc, nel lustro 2001-2005, ancora si porta dietro le conseguenze,
invece per il gruppo vw è sempre tutto ok!

Già. Tra l'altro anche le 48 centraline decantate in qualche post addietro, forse, non sono esattamente il massimo della vita. Almeno questo è quello che mi viene da pensare, leggendo questo topic che si trascina da 2 anni http://forum.quattroruote.it/posts/list/37482.page

le centraline raramente si guastano. sono le parti comandate dalle centraline a rompersi.

È vero ma possono creare conflitti nella comunicazione dei dati ....
 
G5 ha scritto:
È vero ma possono creare conflitti nella comunicazione dei dati ....
Tutto può succedere...
Certo è che quel che non c'è non si rompe. Per esempio, la Corolla 4 porte che avevo preso a nolo due anni fa in Irlanda non poteva fisicamente dare problemi di chiusura centralizzata del baule, o di farfalla motorizzata... non c'erano, comando a cavo per entrambe. Certo, altre soluzioni motorizzate sono più efficaci e piacevoli da usare, per dire, sulla mia Modus non mi potrà mai capitare di chiudere il baule con le chiavi dentro e di dover ricorrere al mazzo di riserva... basta solo decidere cosa sia meglio...
 
Back
Alto