Per la mia esperienza di viaggiatore con famiglia al seguito, poter portare i bagagli di 6 persone significa poter disporre di un vano di almeno 450 decimetri cubici. Sempre secondo la mia esperienza tale vano deve essere separato fisicamente dal vano passeggeri. Quest'ultima nota spiega il motivo per il quale io escluderei tutte quelle 7 posti nelle quali tale capienza si ottiene ribaltando il settimo sedile, in quanto in tale situazione il sesto passeggero praticamente viaggia nel bagagliaio e non è bello.
Ciò detto, pur essendo un Dacista non praticante ma convinto, escluderei la Lodgy, il suo vano non ce la fa assolutamente a garantire tale capacità. Ugualmente escluderei Espace e simili, mentre vedrei bene uno Scudo Combinato che si può avere con l'opzione dei tre posti anteriori e che quindi può avere 6 posti su due file più un enorme vano posteriore per i bagagli.
La Rodius potrebbe essere un'alternativa ma bisogna accettarne la linea "originale" e le dimensioni da transatlantico che la rendono decisamente poco pratica in alcuni frangenti.
Saluti
Ciò detto, pur essendo un Dacista non praticante ma convinto, escluderei la Lodgy, il suo vano non ce la fa assolutamente a garantire tale capacità. Ugualmente escluderei Espace e simili, mentre vedrei bene uno Scudo Combinato che si può avere con l'opzione dei tre posti anteriori e che quindi può avere 6 posti su due file più un enorme vano posteriore per i bagagli.
La Rodius potrebbe essere un'alternativa ma bisogna accettarne la linea "originale" e le dimensioni da transatlantico che la rendono decisamente poco pratica in alcuni frangenti.
Saluti