m-schumacher ha scritto:Comunque anche io resto sorpreso (positivamente) dei consumi del 2.0 v-tec. Con una guida accorta riesco a mantenere medie superiori ai 12 Km/l. E' veramente un ottimo motore. Pienamete soddisfatto! Certo avesse un po' di coppia in piu'...
già ! è proprio questo il punto: i motori 16v sono, chi più chi meno tutti carenti di coppia in basso, non c'è nulla da fare, è fisiologico.
Alcune case tentano di ovviare al problema accorciando i rapporti del cambio che da un lato rendono la guida più reattiva ma dall'altro aumentano consumi e rumorosità.
Honda, dal canto suo, con il sistema a fasatura variabile i-vtec ,riesce parzialmente ad ovviare al problema. Chiaro che su auto come cr-v, poco aerodinamiche, non proprio leggerissime e soprattutto sempre abbastanza "frenate" da tutto quanto attiene la doppia trazione che, anche in 4x2 non è certo al pari come scorrevolezza di una trazione anteriore pura, risulta ancora più evidente.
Ma tant'è, che ci possiamo fare ? Come dico sempre: l'auto perfetta per noi è quella che, potendo, ci faremmo costruire su misura. Poi però ci accorgeremmo ben presto che anche lì abbiamo dimenticato qualcosa, quindi...accontentiamoci
A prescindere da tutto, devo dire che sono contento; Cr-v non è certo l'auto "per guidare", è una comoda, sicura e, per me, bella auto, ideale all'uso tranquillo con famiglia al seguito. Per il divertimento personalmente preferisco altro...
saluti