Comunque effettivamente 6.3 miliardi appaiono un po' tanti anche a me. Non dico che non dovevano chiederli, ma forse potevano chiedere di meno.
La perdita di FCA (tutta) nel primo trimestre è stata di 1.7 miliardi circa, però in buona parte ovviamente concentrata nel mese di marzo.
Probabilmente hanno calcolato altri 3 milliardi di perdite nei mesi di aprile e maggio, e altri 1.6 da giugno a dicembre. Come perdite complessive del 2020 non dovremmo essere lontani da una cifra del genere, a fronte di un deciso calo del fatturato.
6 miliardi quindi si possono benissimo ipotizzare come perdita del gruppo 2020, ma non come FCA Italy, se no sarebbe davvero un disastro senza precedenti.
Quindi si fa strada l'ipotesi che i 6.3 mld di finanziamento alla fine vengano "spalmati" sull'intero gruppo, oppure che in parte vengano utilizzati per investimenti.
Sono solo ipotesi, se non illazioni, ma qualche riflessione viene fuori. Penso che che 3-4 miliardi fossero la cifra giusta. Imho ovviamente.