gbortolo
0
consideriamo che la Golf GTI seconda serie ('83-'87) 1800 benzina aveva 110cv, accelerava da 1-100km/h in 9'7 ed una vel.max. di 186 km/he ovviamente, anche se più grossa, la VW Golf GTI
Un altro forumer in un altro thread ha definito mezzi che "in strada devi tenerli "vivi" altrimenti il turbo non è che una zavorra e la vettura di turno non si muove se non con tuo grande imbarazzo" vetture che prendo a caso il Karoq hanno pari potenza, molta più coppia e trestazioni quasi uguali (un secondo in più sul 0-100) .
Quello che 30 anni fa era sportivo oggi è un cancello e non è vero che sia solo questione di peso: se mangi solo brioches e ti convincono che il pane è da poveraccio, non vorrai altro e disprezzerai il resto.
Quindi la 595 raggiunge l'obiettivo di auto sportiva, quindi con una bella immagine, senza obbligare a svenarsi.
In realtà c'erano anche le Cinquecento Sporting (forse pure un monomarca nei Rally) in segmento A ma non le prenderei in considerazione.
Relativamente alla turbo non ricordo fosse particolarmente apprezzata come telaio. Di gran lunga mi par di ricordare era preferita la 205 GTi.