<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 595 Abarth è la Uno Turbo del nostro tempo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

595 Abarth è la Uno Turbo del nostro tempo?

Ovviamente non era riferito a chi non ha installato il gancio traino di tessuto.

Ah ok, se ti riferivi solo a quello ci stava. Ora controllo il post.

Beh no, il tuo era un discorso abbastanza generale, non solo riferito a chi compra il gancio traino in tessuto. E comunque ognuno con la propria macchina fa quello che vuole, se consentito dalla legge ovviamente. Se no pagherà la sanzione applicata.

Renatom
Sono cambiati i tempi. La Uno turbo era un'auto molto desiderata dai ragazzi.
Adesso, della 595, ai ragazzi non frega nulla e, a desiderarla, sono gli stessi a cui piaceva la Uno turbo. Ma adesso hanno 50-60 anni. :)

Pilstation
Non proprio, almeno nel Torinese, è la sagra del bimbominXXX.
Età tra 20 e 25 anni, sgasate e rilasci inutili in coda per far sentire il peto del turbo e immancabile gancio traino in tessuto comprato su Aliexpress.
 
Ultima modifica:
Ho capito e mi sa di ca..volata.
Anch'esso dubito fortemente sia qualcosa di omologato visto che il punto di traino è ben specifico.
Immagino che se trainate da ove lo fissano (presumibilmente a caso) porterebbero via mezza traversa. Però magari mi sbaglio.

In ogni modo sinora non li avevo mai notati.

Nemmeno io, mai visti su nessuna Abarth 595.
 
Confermo che anche nel mio paese ne girano un paio coi tow strap.....
Abarth-500-Replica-Trofeo-1.jpg



praticamente è l'evoluzione del triangolino adesivo che si metteva sulle auto da corsa per segnalare il gancio..... mettevo anche io sulle mie stradali....

2j7BQlj0YJQ9vtOPDLTReoRcqg_9N7FRkD0kWvjRmZZFQkdD6x4gOMA85pTzo0h9kHuyqoD4JyFgnsquFgF5vKnXYwfSU21ogucEgHpMxCqf
 
Ah, ho capito, è il gancio traino della versione gara, ma non è certo di stoffa, si romperebbe subito, è di un materiale speciale, un tessuto antistrappo rinforzato (Sabelt) omologato FIA.

Si forse un paio di serie con quel “gancio” le ho viste. Ma giuro che se ne dovessi comprare una non ce lo metto...
 
Ultima modifica:
Da quasi cinquantenne amante della discrezione dico che la Uno era, secondo me, bellissima perché assomigliava alle versioni tranquille ma aveva il pepe dentro, la 500 mo, non fa niente per non essere notata a partire dal rombo del motore.... insomma due concezioni differenti già come idea iniziale per non parlare dell’esecuzione pur considerando i tre decenni che le separano..
 
mmmm bhe tanto discreta la Uno non era, la si riconosceva subito rispetto anche alla più vicina TurboDiesel, però rispetto ad altre pepate dell'epoca era meno tamarra, ma diciamo che il 99% passava dalla prima officina, credo non esista una Uno Turbo originale come mamma Fiat l'ha fatta
 
Sai che non me lo ricordavo? Hai ragione. Io la comprai nel 1979, nuova, insomma roba di 41 anni fa e non mi ricordavo più che i motori, pur con medesima cilindrata e potenza, erano diversi. Tra l’altro l’Abarth della A112 era più “rabbioso”, nonostante fosse ad aste e bilanceri, anche perché l’A112 era più leggera.
Grazie della precisazione, assolutamente necessaria.
In effetti la 127 sport di Abarth aveva solo il volante, come la Uno turbo probabilmente solo il logo sui cerchi.
Comunque erano ottime macchine all’epoca.
La 127 sport aveva lo scarico ABARTH....oltre al 1050 brasiliano con 70 hp
 
La 127 sport aveva lo scarico ABARTH....oltre al 1050 brasiliano con 70 hp

Beh, almeno una cosa Abarth c'era, comunque mi fa piacere che me l'hai ricordato, è una macchina che mi piaceva, anche se l'ho tenuta solo 1 anno, ma ci ho fatto anche il viaggio di nozze.........
 
Back
Alto