<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500X MY 2019 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

500X MY 2019

i benzina sotto una certa soglia di consumo non riescono fisiologicamente a scendere...per quanto affinati, moderni etc etc...

Beh, la Porsche 718 Cayman, che ha 300 cv nella versione 2.0 turbo e 350 cv nella versione 2.5 turbo, secondo tutti i test che ho letto è in grado di fare tranquillamente oltre 10 km/litro. Fuori città e in autostrada restando entro i limiti supera i 13 km/litro. Solo in città consuma più di 10 litri per 100 km.

Certamente ha un propulsore di eccellenza, rigorosamente a benzina.
 
Non è proprio così: a velocità codice un'Auris sta intorno ai 18 al litro.
Ovviamente chr consuma di più per motivi aerodinamici, non per non sense dell'ibrido.
Per i gran macinatori di km resta l'opzione ipercollaudata del gpl da aggiungere alla toyota: perdi il 20% di percorrenza scendendo con Auris intorno ai 14...ma ti costa come im diesel che in quel frangente fa i 30 al litro.
Trovamelo.
Nelle prove di 4ruote la Auris ibrida a 130km/h percorre 13km/l.
Sono circa 2/3 km in meno rispetto alle concorrenti a gasolio.
 
Il 95% di itilizzatori di Auris ha risultati ben diversi.
Il dubbio che ho io è che il test dei 130 venga fatto per pochi km dopo avere svolto altri test che hanno mandato le batterie di trazione sotto le sei tacche, dunque in ricarica (il termico oltre a muovere l'auto deve ricaricare anche le batterie).
 
Basti solo dire che praticamente la totalità dei possessori dell ibrido in questione non si ritrova con i (troppo elevati) consumi... ciclo autostradale ivi compreso...

Ad ogni modo nulla vieta di REALIzzare in merito proprio presso chi con siffatta soluzione c'ha a che fare quotidianamente...

Di ibrido è invero anche presente quello by Hyundai/Kia e dalla prima metà del prossimo anno anche Mazda con la nuova 3.
 
Io mi rimetto ai dati di un famiso sito dove vengono postati proprio quelli relativi ai consumi, evincibili anche tipologia di percorrenza.
 
Il 95% di itilizzatori di Auris ha risultati ben diversi.
Il dubbio che ho io è che il test dei 130 venga fatto per pochi km dopo avere svolto altri test che hanno mandato le batterie di trazione sotto le sei tacche, dunque in ricarica (il termico oltre a muovere l'auto deve ricaricare anche le batterie).
A 130 costanti l'ibrido non puo' funzionare, perche' la batteria si scarica in un attimo.
Diverso il discorso in situazioni di autostrada trafficata o di guida con continue variazioni di velocita'. In questa situazione il sistema ibrido lavora di piu' e puo' contribuire a ottimizzare il rendimento.
 
A 130 costanti l'ibrido non puo' funzionare, perche' la batteria si scarica in un attimo.
Un'altra delle false credenze...
Semmai in tali condizioni la parte elettrica provvede ad entrare in azione e lo fa in modo discontinuo nonché con una sua certa logica proprio a mantenere un determinato grado di efficienza e ciò per mezzo della particolare (e tanto discussa) trasmissione che contraddistingue tale soluzione...

A ciò si aggiungano poi anche tutte le fasi di frenate/rallentamenti (anche al solo sollevare il piede dx) che anche in condizioni autostradali sono meno infrequenti di quanto mediamente si possa pensare.


Ps:
Bella macchina comunque questa 500X.
 
Ultima modifica:
Presentata la versione speciale Cross Mirror.

https://www.quattroruote.it/news/nu...he_per_la_cross_la_serie_speciale_mirror.html

2018-mirror-ok-01.jpg
 
La 5ooX, grazie all'implementazione delle dotazioni, ormai a livello anche delle concorrenti recenti, conserva la sua competitività.
E' una macchina ben fatta, è sempre stata affidabile, è inconfondibile in un mondo di piccoli suv molto simili tra loro, ha un buon prezzo reale, insomma resta un progetto vincente...
Poi, un pò come succede sempre con la piccola e iconica berlina, è sempre un piacere x gli occhi vederla passare, anche a distanza di anni dalla commercializzazione...
Saluti
 
Bene , ma a GPL o metano niente ?? Dobbiamo aspettare 7 anni prima che si diano na mossa ?? Elkmann esci una volta per tutte dal comparto auto e va a quel paese ....
Il gpl oramai sta sparendo, perche' nessuna casa lo propone sui motori benzina a iniezione diretta.
Sul metano invece ci potrebbero lavorare, anche se poi i potenziali clienti non sarebbero molti e forse sarebbe difficile rientrare dall'investimento. Forse e' meglio puntare tutto sulle varie forme di ibrido.
 
Back
Alto