<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500X MY 2019 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

500X MY 2019

Si, hai ragione, su una segmento c come la Tipo (dove mi pare di capire non sarà montato) potrebbe dare risultati migliori.

Dovrebbe essere montato nel 2019 nella Giulia, in versione 1.300 turbo da 180 cv.
Essendo una vettura dalla notevole aerodinamica (una delle migliori sul mercato), dovrebbe consumare poco quanto meno sulle statali e in autostrada, non in città, dove l'aerodinamica incide poco.
 
Da questa foto sembra che i pannelli siano sostanzialmente uguali (a parte il pannellino comandi anteriore) e rivestiti con lo stesso materiale. Cambia solo il colore del bracciolo.

180828_Fiat_New-500X-interni_06-936x703.jpg
Purtroppo ho verificato personalmente,avendo avuto in prova la nuova 500 x urban cross 1'6 diesel per mezzo pomeriggio.Ero solo io a guidarla senza nessun dipendente della concessionaria.Buona auto ,comodissima ma non come la Croma,Motore fluido ma poco vispo.Allunga poco.Interessante il prezzo ,che a quanto pare ,sarà che è fine anno le devono vendere,21,000 completa di accessori con oltre 3000,e di sconto.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Da sostenitore del marchio Fiat (ma non delle sue politiche), mi unisco alla delusione per il fronte consumi. Ho letto la prova della 500x su un'altra testata e vedere un consumo rilevato di 12, mi ha un po' demoralizzato.
Io ho il 1.4 Fire e fa di meglio, nonostante l'anzianità del progetto
Anche la nuova Hyundai Kona nella versione benzina ha consumi medi che si attestano intorno i 12 km/l.
 
Anche la nuova Hyundai Kona nella versione benzina ha consumi medi che si attestano intorno i 12 km/l.
Non ho i dati al momento, però mi pare di ricordare che auto simili di altre marche consumino parecchio meno dei nuovi firefly. Soprattutto i tsi. Ad ogni modo, sono i medesimi consumi, decimale più decimale meno, dei vecchi 1.4 multiair, che a questo punto avevano rendimenti analoghi pur scontando l’anzianità del progetto, l’iniezione indiretta e il fatto di non essere progettati dal principio per accogliere il sistema multiair
 
Non ho i dati al momento, però mi pare di ricordare che auto simili di altre marche consumino parecchio meno dei nuovi firefly. Soprattutto i tsi. Ad ogni modo, sono i medesimi consumi, decimale più decimale meno, dei vecchi 1.4 multiair, che a questo punto avevano rendimenti analoghi pur scontando l’anzianità del progetto, l’iniezione indiretta e il fatto di non essere progettati dal principio per accogliere il sistema multiair
Ti dico che ho avuto per due gg la Toyota c hr ibrida e in città ha consumi irrisori, ma autostrada e superstrada, di poco sopra il limite, mi ha fatto 13/14km litro di media.Per me che faccio 25000km l anno è alto.
 
Purtroppo ho verificato personalmente,avendo avuto in prova la nuova 500 x urban cross 1'6 diesel per mezzo pomeriggio.Ero solo io a guidarla senza nessun dipendente della concessionaria.Buona auto ,comodissima ma non come la Croma,Motore fluido ma poco vispo.Allunga poco.Interessante il prezzo ,che a quanto pare ,sarà che è fine anno le devono vendere,21,000 completa di accessori con oltre 3000,e di sconto.

Però la foto che ho postato sembrerebbe relativa alla versione più "lussuosa"
 
Però la foto che ho postato sembrerebbe relativa alla versione più b"lussuosa"
Urban cross non è la più lussuosa?Manca anche il bracciolo centrale che si acquista solo con il pacchetto longue.I pannelli degli sportelli posteriori sono di qualità diversa e tutti neri,mentre quelli anteriori sono bicolore e di finitura superiore.
 
Non ho i dati al momento, però mi pare di ricordare che auto simili di altre marche consumino parecchio meno dei nuovi firefly. Soprattutto i tsi. Ad ogni modo, sono i medesimi consumi, decimale più decimale meno, dei vecchi 1.4 multiair, che a questo punto avevano rendimenti analoghi pur scontando l’anzianità del progetto, l’iniezione indiretta e il fatto di non essere progettati dal principio per accogliere il sistema multiair
il firefly 1.3 sconta il cambio automatico...sarebbe interessante capire come si comporta col manuale....fosse disponibile
 
Permettetemi una riflessione.La follia attuale dice no ai Diesel si Al benzina ed elettrico.Io ho una percorrenza annua tra i 25,000/30.000km annuì e sono in procinto di cambiare auto.Bene cosa mi offre il mercato auto?Benzina a 12km/l?Follia.ibrido benzina elettrico? Percorro qualche km in più ma sempre consumi per me folli.Di auto gpl e metano la produzione resta nel limbo ,elettrico per me non va bene perché l autostrada sarebbe un miraggio,resta solo l’inquinante Diesel con il balzello dell’ecotasssa e che attualmente viene svenduto solo da FCA.Ma questi ns amministratori sanno che più di qualcuno con l auto viaggia per lavoro?
 
Mica c'è il divieto di vendere o acquistare diesel.
Se davvero fai tanta autostrada per 30 mila km / anno che ti frega di eventuali blocchi traffico nelle grandi città che FORSE coinvolgeranno le euro 6 d tra una mexza dozzina di anni.
A quel punto la tua niova auto sarà sulla soglia dei 200 mila km...
 
ma infatti l'ibridoappena esci dai percorsi urbani non ha davvero alcun senso...
Non è proprio così: a velocità codice un'Auris sta intorno ai 18 al litro.
Ovviamente chr consuma di più per motivi aerodinamici, non per non sense dell'ibrido.
Per i gran macinatori di km resta l'opzione ipercollaudata del gpl da aggiungere alla toyota: perdi il 20% di percorrenza scendendo con Auris intorno ai 14...ma ti costa come im diesel che in quel frangente fa i 30 al litro.
Trovamelo.
 
Back
Alto