"Luigi_82 ha scritto:Mica è come questa?
![]()
No, è simile, lui ha i sedili color grigio scuro, non marroni
Comunque esteticamente è come questo modello qui preciso e identico:


soltanto i cerchi mi pare siano diversi


"Luigi_82 ha scritto:Mica è come questa?
![]()
MotoriFumanti ha scritto:Non credo,cambio l'olio ogni 15.000km(come consigliato dalla casa) e inverto le gomme.Luigi_82 ha scritto:Secondo me fai troppi cambi olio e poche inversioni 8)
80%-Autostrada
20%-Strada normale (il percorso fra casa mia e l'autostrada)
Poche volte evito l'autostrada.
Il cambio gomme và bene,infatti si sono consumate ugualmente, e non sono neanche gomme dalla mescola dura: Pirelli Pzero Rosso 225/40 R18
http://www.f1tyresperformance.com/foto/pzero_rosso_asimmetrico.jpg
Nella megane non serve perchè è stata progettata in modo tale da non richiederlo. La prova la ottieni guardando il test. Ma nella twingo non c'è per questioni economiche.NEWsuper5 ha scritto:nella megane NON serve.Luigi_82 ha scritto:e quale sarebbe il senso di questo passaggio? Che il knee-bag non serve? Convinto tu.NEWsuper5 ha scritto:un altro esempio di assenzapresenza di tale airbag:
queste non l'hanno:
http://www.euroncap.com/tests/fiat_bravo_2007/281.aspx
http://www.euroncap.com/tests/renault_megane_2008/337.aspx
questa si:
http://www.euroncap.com/tests/vw_golf_2008/338.aspx
tutte 5 stelle.
tra l'altro quella con minori danni alle gambe è una delle due senza kneebag...
il test euroncap lo dimostra ampiamente (in quelle condizioni), notare le condizioni delle gambe dell'autista rispetto alle altre due....
per quanto riguarda lo spazio al posteriore della megane è lo stesso delle altre segmento C, golf e bravo incluse, e decisamente superiore a quello di una citycar.
Pure nella 106 3p stavo stranamente comodo nonostante fosse un buco. Le macchine degli anni 80 erano cosi. Oggi invece pur più lunghe di 20cm dietro si fatica a starci. Quello che voglio farti capire è che a starci ci stai, anche in una 500. Ma è alla lunga che ti rompi. Se lo spostamento nella megane fosse stato di 20-30 minuti forse nemmeno me ne sarei accorto. Ma dopo 6 ore di viaggio certe cose vengono fuori. Fai un viaggio di sei ore con la twingo e ogni tanto dì ai tuoi amici di stendere le gambe. Poi ci fai sapere.nella mia super5 (3,60cm) non devo spostare il sedile per far stare le gambe agli adulti seduti dietro, e nemmeno nella 500 (3,55 cm), mentre nella twingo (3,60m) (seduto dietro) le gambe le posso allungare nonostante i sedili anteriori posizionati per un guidatore di 1,80m. e ci sono 4 sedili identici, dei quali puoi regolare pure lo schienale come preferisci....
e per quanto riguarda il test, pure la 500 l'hanno provata con i soli seggiolini dietro, vorresti dire che con due adulti dietro i due davanti portano la 500 a non avere lo stesso punteggio????
fossi in te mi guarderei bene dal dire una fesseria simile....![]()
Swift1988 ha scritto:cambia solo il motore e le sospensioni e le gomme. Per il resto è la stessa auto!Luigi_82 ha scritto:A meno chè lui non stia parlando della versione 1,6 sport....
mmm..sarà...raf88 ha scritto:No no che rabbocco ha detto che glielo cambiano proprio poi dopo ogni 20.000 km.Luigi_82 ha scritto:[
Raf generalmente per tutte le auto è cosi. Nei primi 5000km si passa per controllo, e se serve, per rabocco. Cmq se ti piace l'accelerazione della swift sappi che la 500 abarth nello 0-100 le rifila un secondoQuindi inferiore non può essere.
Ps. la 500 abarth base esiste..è appunto quella di cui discutiamo...poi esiste la versione SS..un pacchetto che ti vendono in questa scatoletta qui...
Guarda che il modello abarth di 500 c'è ne uno solo, poi c'è la 500C abarth e poi c'è il pacchetto che dici tu, ma son tutti modelli singoli non è che per ogni modello esiste una versione base o una versione di punta.
Io comunque stavo sempre parlando della 500C, poi vuoi per confusione di altri post magari abbiamo abbreviato semplciemente togliendo la C io comunque più di una volta ho scritto C
Si ma quello è un pacchetto, non è una versione.....che v esce così di fabbrica, lui ha detto 500 abarth versione base......non esiste....c'è ne solo una di versione ed è quella, poi il pacchetto io lo intendo una cosa in più, ma la versione è abarth.Luigi_82 ha scritto:ma qui nessuno dice che c'è la versione base e la versione di punta...di base esiste la 500 abarth..poi volendo ed entro i 20.000km puoi ordinare il kit essesse e la 500 abarth standard diventa 500 abarth essesseQuesto limitatamente alla versione chiusa.
Sempre abarth sono ed è indiscusso..tuttavia esiste la versione standard e la versione ss..poi ci sono le versioni limited che il pacchetto ss lo montano fin dall'origine..ma quelle non fanno testoraf88 ha scritto:Si ma quello è un pacchetto, non è una versione.....che v esce così di fabbrica, lui ha detto 500 abarth versione base......non esiste....c'è ne solo una di versione ed è quella, poi il pacchetto io lo intendo una cosa in più, ma la versione è abarth.Luigi_82 ha scritto:ma qui nessuno dice che c'è la versione base e la versione di punta...di base esiste la 500 abarth..poi volendo ed entro i 20.000km puoi ordinare il kit essesse e la 500 abarth standard diventa 500 abarth essesseQuesto limitatamente alla versione chiusa.
raf88 ha scritto:No no che rabbocco ha detto che glielo cambiano proprio poi dopo ogni 20.000 km.Luigi_82 ha scritto:[
Raf generalmente per tutte le auto è cosi. Nei primi 5000km si passa per controllo, e se serve, per rabocco. Cmq se ti piace l'accelerazione della swift sappi che la 500 abarth nello 0-100 le rifila un secondoQuindi inferiore non può essere.
Ps. la 500 abarth base esiste..è appunto quella di cui discutiamo...poi esiste la versione SS..un pacchetto che ti vendono in questa scatoletta qui...
Guarda che il modello abarth di 500 c'è ne uno solo, poi c'è la 500C abarth e poi c'è il pacchetto che dici tu, ma son tutti modelli singoli non è che per ogni modello esiste una versione base o una versione di punta.
Io comunque stavo sempre parlando della 500C, poi vuoi per confusione di altri post magari abbiamo abbreviato semplciemente togliendo la C io comunque più di una volta ho scritto C
traider ha scritto:raf88 ha scritto:No no che rabbocco ha detto che glielo cambiano proprio poi dopo ogni 20.000 km.Luigi_82 ha scritto:[
Raf generalmente per tutte le auto è cosi. Nei primi 5000km si passa per controllo, e se serve, per rabocco. Cmq se ti piace l'accelerazione della swift sappi che la 500 abarth nello 0-100 le rifila un secondoQuindi inferiore non può essere.
Ps. la 500 abarth base esiste..è appunto quella di cui discutiamo...poi esiste la versione SS..un pacchetto che ti vendono in questa scatoletta qui...
Guarda che il modello abarth di 500 c'è ne uno solo, poi c'è la 500C abarth e poi c'è il pacchetto che dici tu, ma son tutti modelli singoli non è che per ogni modello esiste una versione base o una versione di punta.
Io comunque stavo sempre parlando della 500C, poi vuoi per confusione di altri post magari abbiamo abbreviato semplciemente togliendo la C io comunque più di una volta ho scritto C
Vabbè ma tu non capisci un c@azzo e vuoi anche avere ragione, cioè hai il furgone dei gelati a GPL e dici che è un missile terra aria .
ci sono le basi :
1) 500 abarth 135 cv
2) 500 abarth C 140 cv
e stop
Per queste 2 versioni è disponibile il KIT SS che le porta a 160 CV ( tra poco anche sulla 500 C ) che ne aumenta decisamente le prestazioni .
Ma se uno non vuole spendere 2500/3000 euro , basta una rimappata da 200 euro ed hai le stesse prestazioni .
Capito minchione ?![]()
.
Bè cambiarlo spesso male non fa di certo, anche mio padre lo cambia una volta prima di fare il tagliando nella sua punto, e certamente non può che fargli bene.MotoriFumanti ha scritto:50.000km e sono a 3mm
Forse per il cambio olio hai ragione, lo cambio troppo spesso.
Seguirò i tuoi consigli! :thumbup:
Scusami ma io sinceramente non capisco, se è un kit perchè parlate di versione ?Luigi_82 ha scritto:Sempre abarth sono ed è indiscusso..tuttavia esiste la versione standard e la versione ss..poi ci sono le versioni limited che il pacchetto ss lo montano fin dall'origine..ma quelle non fanno testo![]()
Eh vedi che hai già cambiato, di base ne esiste una di 500 abarth e l'hai indicato tu, la 500C è un altro modello, tu hai fatto la tua affermazione sulla 500 abarth normale no ? Perchè hai detto versione base ? Visto che c'è solo quella ?traider ha scritto:Vabbè ma tu non capisci un c@azzo e vuoi anche avere ragione, cioè hai il furgone dei gelati a GPL e dici che è un missile terra aria .
ci sono le basi :
1) 500 abarth 135 cv
2) 500 abarth C 140 cv
e stop
Per queste 2 versioni è disponibile il KIT SS che le porta a 160 CV ( tra poco anche sulla 500 C ) che ne aumenta decisamente le prestazioni .
Ma se uno non vuole spendere 2500/3000 euro , basta una rimappata da 200 euro ed hai le stesse prestazioni .
Capito minchione ?![]()
.
Carloantonio70 - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa